rivera conte gualtieri

CASA ITALIA BRUCIA E I BUROCRATI DEL MINISTERO DEL TESORO FRENANO I SOCCORSI - QUELLO CHE DAGOSPIA SCRIVE DA SETTIMANE È STATO SCOPERTO OGGI DA “LA STAMPA”: “DOPO LE INDISCREZIONI SULLE PRESUNTE INCOMPRENSIONI CON CONTE, GUALTIERI HA VOLUTO METTERE UNA DISTANZA CON ALESSANDRO RIVERA, IL DIRETTORE GENERALE DEL SUO MINISTERO” – ‘’SERVONO RISORSE, ALTRI DUECENTO MILIARDI, A GARANZIA DELLE BANCHE CHE DEVONO A LORO VOLTA ASSICURARE CREDITO. MA RIVERA CI STA OSTACOLANDO SU TUTTO”

Ilario Lombardo per “la Stampa”

 

Gualtieri Conte

Da una parte ci sono le imprese che si sfogano con il governo, implorando liquidità perché non c' è più tempo. Dall' altra ci sono i custodi del debito, seduti in via XX settembre, nella sede del ministero dell' Economia che anche di fronte all' incubo della recessione hanno il dovere, per quanto possibile, di far quadrare il bilancio evitando improvvisazioni o cedimenti finanziari.

 

In mezzo c' è il governo. Ci sono il ministro dell' Economia Roberto Gualtieri e il presidente del Consiglio Giuseppe Conte che entro lunedì vorrebbero licenziare un decreto a favore delle imprese, con un' attenzione rivolta alle grandi aziende sul modello francese. Servono risorse, altri duecento miliardi, a garanzia delle banche che devono a loro volta assicurare credito. Ma anche sui tempi c' è incertezza.

alessandro rivera

 

Il super-burocrate Uno dei motivi è da ricercare al Tesoro. E nelle ultime ore ha acquistato una fisionomia più chiara, con un nome e un cognome, lo stesso che si sente ripetere dalle imprese, da fonti della maggioranza, M5S e Pd, tra i ministri, a Palazzo Chigi come al Mef. È Alessandro Rivera, il direttore generale del ministero.

 

GIUSEPPE CONTE LUIGI DI MAIO

«Rivera è un problema, ci sta ostacolando su tutto», ripetono fonti di primo piano nel governo. Il suo ruolo è cruciale in queste ore, anche su un altro fronte che complica il destino finanziario dell' Italia: la partita sul Mes, il Meccanismo europeo di stabilità, più comunemente noto come fondo salva-Stati.

 

Il giallo del Salva-Stati Ieri, il sito della Stampa ha dato notizia delle proposte sulla revisione del Mes, che sarebbero dovute andare nella direzione delle richieste italiane.

coronavirus, il video messaggio di ursula all'italia 4

Conte chiede l' uso speciale di linee di credito del fondo, rivolte all' emergenza coronavirus, ma senza quei pesanti obblighi che commissarierebbero l' Italia. Sa bene, il premier, che nel Movimento Cinque Stelle sono pronti ad assaltarlo se dovesse anche solo mostrare un minimo cedimento.

 

fabrizio palermo foto di bacco (3)

Le soluzioni che martedì saranno esaminate all' Eurogruppo però non contemplano né la sospensione delle condizionalità e né la firma del Memorandum. Il documento è stato redatto dall' Eurogroup working group, composto dai dirigenti dei ministeri delle Finanze di tutti i Paesi Ue, che ha il compito di preparare la riunione dei ministri. Dunque, quelle proposte hanno ricevuto la bollinatura tecnica del Mef, di Rivera e dei suoi collaboratori. Cosa che ha aggiunto sospetti a sospetti nei confronti del dirigente.

 

Laura Agea, sottosegretaria alle Politiche europee

Non è la prima volta che finisce nel mirino. Dopo la pubblicazione su questo giornale delle frizioni tra il governo e i burocrati di via XX settembre sulle resistenze alla richiesta di aumentare i miliardi a garanzia dei prestiti di Cassa depositi e prestiti, Rivera si è mostrato più aperto e ha chiesto una relazione al presidente di Cdp Fabrizio Palermo.

 

Va detto che il dirigente si muove in uno spazio politico che tocca al ministro delineare, con un mandato il più possibile chiaro. Ma l' impressione avuta da qualcuno, anche nella maggioranza, è che dopo le indiscrezioni sulle presunte incomprensioni con Conte, Gualtieri abbia voluto mettere una distanza con la componente tecnica del suo ministero.

Antonio Rizzoriccardo fraccaro

 

Rivera sgradito ai grillini Sul fondo salva-Stati come sul debito Rivera è portatore di una linea tradizionale, conosce i meccanismi europei e quando siede ai tavoli preliminari sa che non può alzarsi senza nulla in mano o semplicemente ribaltandoli, compromettendo equilibri che poi si rivelano importanti in chiave interna.

 

Una fonte che lo conosce spiega come il direttore generale, voluto da Giovanni Tria nel luglio 2018 contro il parere del M5S, abbia confessato diverse volte la sensazione di sentirsi sotto attacco e non gradito, soprattutto alla parte grillina del governo.

ALESSANDRO RIVERA

 

Rivera sconta la diffidenza di Laura Agea (M5S), sottosegretaria alle Politiche europee, e ancora di più del sottosegretario alla presidenza del Consiglio Riccardo Fraccaro e del suo collaboratore Antonio Rizzo, già super testimone nella vicenda di Mps. Spesso Fraccaro si è sentito opporre dei "no", anche sulle banche, e la cosa non gli avrebbe fatto così piacere.

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)