giorgia meloni magistrati csm toghe magistratura

“LA VERA POSTA IN GIOCO QUI È IL REFERENDUM” – STEFANO FOLLI: “SUL CASO ALMASRI LA MAGISTRATURA EVITA PASSI FALSI. NON COINVOLGE LA PREMIER, E OTTIENE LO STESSO L’EFFETTO LOGORAMENTO AI DANNI DEL VERTICE DELL’ESECUTIVO. LA STORIA SAREBBE FINITA QUI, MA GIORGIA MELONI È PASSATA AL CONTRATTACCO. DEL RESTO, SE È UNA GUERRA, OCCORRE ATTENDERSI ALTRI COLPI” – “OGGI SUL REFERENDUM SEMBRA PREVALERE IL ‘NO’ DI POCO. MA DI QUI AD ALLORA SI COMBATTERÀ LA VERA BATTAGLIA. SE VINCE L’OPPOSIZIONE PER IL GOVERNO SARÀ UNA DISFATTA POLITICA. SE SI AFFERMA GIORGIA MELONI, SARÀ COME UNA SPINTA AD ANDARE AVANTI CON ALTRE RIFORME IN CHIAVE DI PRESIDENZIALISMO…”

LA POSTA IN GIOCO NEL CASO ALMASRI

Estratto dell’articolo di Stefano Folli per “la Repubblica”

 

[…]

 

GIORGIA MELONI E IL CASO ALMASRI - MEME BY FAWOLLO

Quanti hanno una fiducia assoluta nella giustizia e nell’agire delle procure abbracceranno la versione più rispettosa: le indagini sono neutre, quindi non servono a puntellare un’opposizione debole rispetto a una maggioranza forte; di conseguenza, è la tesi sottintesa, lo scontro con la politica non ha motivo di esistere, a meno che non sia quest’ultima a innescarlo per proteggere interessi non sempre legittimi.

 

Chi è meno ottimista preferirà una versione più smaliziata: la magistratura e quindi le procure stanno combattendo una battaglia decisiva per auto-proteggersi. Ossia per difendere un sistema di potere che negli anni si è consolidato, ma che per la prima volta rischia sul serio di incrinarsi.

 

Se questo è vero, anche solo in parte, occorre guardare con occhi attenti quello che succede. Non sarebbe strano allora l’esito a cui si è approdati fin qui circa l’inchiesta Almasri, dal nome del funzionario libico gravato da una fama meritata come torturatore e seviziatore di migranti. Ma come tutti i pessimi soggetti che agiscono nella zona grigia tra polizia e apparati di sicurezza in un paese come la Libia, anche Almasri si è fatto beffe della legge.

 

MAGISTRATI

[…]  Una storia in cui non si è mai capito di chi siano le responsabilità, anche se è abbastanza chiaro che il personaggio ha goduto di uno status privilegiato per via dei suoi rapporti oscuri in Europa e in Italia.

 

Diciamo che ha prevalso la ragion di Stato, altrimenti detta realpolitik. Di fatto la magistratura ha indagato, prendendosi tutto il tempo necessario, e ora ha chiamato davanti al Tribunale dei ministri Piantedosi, Nordio e il sottosegretario alla presidenza Mantovano. Il tema è delicato, ma con un aspetto da non trascurare.

 

APPELLO CONTRO LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE DEI MAGISTRATI FIRMATO DA CARLO NORDIO NEL 1994

È rimasta fuori dall’inchiesta la premier Meloni: i magistrati non ritengono che lei abbia giocato «un ruolo attivo» in quelle concitate ore. Può essere uno scrupolo di correttezza o magari, viceversa, un’astuzia da valutare per quello che è.

 

Qualcuno ricorderà che nel 1994 il neo presidente del Consiglio Silvio Berlusconi, a Napoli per una conferenza sulla criminalità, ricevette un avviso di garanzia che ne minò gravemente la credibilità. Oggi, se vogliamo restare sulla pista maliziosa, la magistratura evita passi falsi.

 

Non coinvolge la premier, ben sapendo peraltro che accanto ai temi giudiziari esiste «una responsabilità politica», come ha detto il presidente della Anm. Quindi senza far deflagrare la mina si ottiene lo stesso l’effetto logoramento ai danni del vertice dell’esecutivo. La storia sarebbe finita qui, ma Giorgia Meloni è passata al contrattacco. Ha i numeri, come è noto, per respingere in Parlamento le richieste dei magistrati.

 

Del resto, se è una guerra, occorre attendersi altri colpi. Dall’una e dall’altra parte.

Il governo procede sulla riforma della giustizia e quindi sulla "separazione delle carriere". È questo che scatena l’ostilità di cui vediamo le manifestazioni?

 

GIORGIA MELONI - VIGNETTA BY ROLLI IL GIORNALONE - LA STAMPA

Non proprio. Ciò che tanti non riescono ad accettare è il venir meno del potere delle correnti. Per cui si combatterà fino all’approvazione in Parlamento (altre due letture) e oltre. La vera posta in gioco è il referendum. Oggi sembra prevalere il "no" di poco.

Ma di qui ad allora si combatterà la vera battaglia. Se vince l’opposizione per il governo sarà una disfatta politica. Se si afferma Giorgia Meloni, sarà come una spinta ad andare avanti con altre riforme in chiave di presidenzialismo.

MAGISTRATIKISS ME LIBIA - MEME BY EMILIANO CARLI - IL GIORNALONE - LA STAMPALA LIBERAZIONE DI ALMASRI - VIGNETTA BY VAURO carlo nordio - approvazione del ddl separazione delle carriere dei magistrati - foto lapresse

Ultimi Dagoreport

elly schlein giorgia meloni marche matteo ricci acquaroli

DAGOREPORT - SOTTO L’ALA DEL MASOCHISMO-HARD, IL PD DI ELLY AFFRONTA DOMENICA L'ELEZIONE DEL PRESIDENTE DELLE MARCHE - UN VOTO CHE VEDE IL MELONISSIMO FRANCESCO ACQUAROLI CONTRO UN BIG RIFORMISTA DEL PD, MATTEO RICCI, CHE I SONDAGGI DANNO IN SVANTAGGIO DI UNA MANCIATA DI PUNTI - MOLTO DIPENDERÀ DALL’ASTENSIONE, MALATTIA CHE HA CONTAGIATO UNA BELLA MAGGIORANZA DI ELETTORI DI CENTROSINISTRA, CHE NE HANNO PIENE LE SCATOLE DELLE ZUFFE E SCISSIONI E RIVALITÀ DA COMARI DI COLORO CHE DOVREBBERO DAR VITA A UN’ALTERNATIVA SALDA E UNITA ALL’ARMATA BRANCA-MELONI - PERDERE LE MARCHE PER LA DUCETTA SAREBBE UNO SCHIAFFO TALE CHE L'UNICA ''RICOMPENSA" SAREBBE IL CANDIDATO DI FDI ALLA REGIONE VENETO, DOVE LA LISTA DI LUCA ZAIA, CHE ALLE REGIONALI 2020 INCASSÒ IL 42% DEI VOTI, E' DIVENTATA UNA VARIABILE CHE NE' MELONI NE' SALVINI RIESCONO PIÙ A CONTROLLARE...

almasri carlo nordio alfredo mantovano matteo piantedosi

CASO ALMASRI: I MINISTRI NORDIO E PIANTEDOSI HANNO RACCONTATO SOLO MENZOGNE AL PARLAMENTO – NON SERVE L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE PER CAPIRLO, BASTA LEGGERE I LORO INTERVENTI ALLA CAMERA - 5 FEBBRAIO 2025, NORDIO: ‘’IL MANDATO D'ARRESTO DELLA CORTE DELL'AJA NEI CONFRONTI DI ALMASRI ERA NULLO: È ARRIVATO IN LINGUA INGLESE SENZA ESSERE TRADOTTO E CON VARI ALLEGATI IN LINGUA ARABA, CON UNA SERIE DI CRITICITÀ CHE AVREBBERO RESO IMPOSSIBILE L'IMMEDIATA ADESIONE DEL MINISTERO ALLA RICHIESTA ARRIVATA DALLA CORTE D'APPELLO DI ROMA’’ - 7 AGOSTO 2025: IL GOVERNO INGRANA UNA CLAMOROSA MARCIA INDIETRO CHE SMENTISCE NORDIO E PIANTEDOSI, LEGITTIMANDO L'ILLICEITÀ DEI LORO ATTI: '’AGITO A DIFESA DELL'INTERESSE DELLO STATO” - DEL RESTO, SECONDO QUANTO SI LEGGE DALLA RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE DEI GIUDICI, "APPARE VEROSIMILE CHE L'EFFETTIVA E INESPRESSA MOTIVAZIONE DEGLI ATTI E DELLE CONDOTTE TENUTE" DA NORDIO, PIANTEDOSI E MANTOVANO SIANO LEGATE ALLE "PREOCCUPAZIONI PALESATE" DAL DIRETTORE DELL'AISE CARAVELLI SU "POSSIBILI RITORSIONI PER I CITTADINI E GLI INTERESSI ITALIANI IN LIBIA" - IL VOTO DELLA GIUNTA PER LE AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE DELLA CAMERA È PREVISTO PER IL 30 SETTEMBRE…

charlie kirk melissa hortman

FLASH! - MELONI E SALVINI, CHE OGGI PIANGONO COME PREFICHE PER L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, GRIDANDO ALL’’’ODIO E VIOLENZA DELLA SINISTRA’’, DOVE ERANO QUANDO IL 15 GIUGNO SCORSO LA DEPUTATA DEMOCRATICA DEL MINNESOTA, MELISSA HORTMAN, 54 ANNI, È STATA UCCISA INSIEME AL MARITO DA COLPI D’ARMA DA FUOCO, CUI SEGUÌ UNA SECONDA SPARATORIA CHE FERÌ GRAVEMENTE IL SENATORE JOHN HOFMANN E SUA MOGLIE? L’AUTORE DELLE SPARATORIE, VANCE BOELTER, ERA IN POSSESSO DI UNA LISTA DI 70 NOMI, POSSIBILI OBIETTIVI: POLITICI DEMOCRATICI, IMPRENDITORI, MEDICI DI CLINICHE PRO-ABORTO - PERCHÉ MELISSA HORTMAN NON È STATA COMMEMORATA ALLA CAMERA, COME KIRK?

beatrice venezi teatro la fenice venezia alessandro giuli gennaro sangiuliano giorgia meloni nicola colabianchi

DAGOREPORT - VENEZIA IN GONDOLA PER DARE IL BENVENUTO A BEATRICE VENEZI, NOVELLA DIRETTORE MUSICALE DEL TEATRO LA FENICE – LA NOMINA DELLA “BACCHETTA NERA” DI FRATELLI D’ITALIA, FIGLIA DI UN EX DIRIGENTE DI FORZA NUOVA, HA FATTO ESULTARE IL MINISTRO GIULI-VO (ETTECREDO, L’HA DECISA LUI!), PASSANDO PER BRUGNARO E ZAIA, FINO AL SOVRINTENDENTE DELLA FENICE, NICOLA COLABIANCHI, CHE PER PARARSI IL SEDERINO METTE IN MEZZO IL CRITICO MUSICALE DI “REPUBBLICA”, ANGELO FOLETTO – L’ASCESA DELLA BIONDA E FATALE VIOLINISTA È STATA SEMPRE BOMBARDATA DI POLEMICHE, A PARTIRE DAGLI ORCHESTRALI: “LA POLITICA NON C’ENTRA, NON SA PROPRIO DIRIGERE” -  AL CONCERTO DI CAPODANNO DEL 2024 A NIZZA, FU PRESA DI MIRA DA QUATTRO SPETTATORI AL GRIDO: “NON VOGLIAMO I FASCISTI” - QUANDO VIRGINIA RAFFAELE SCODELLÒ SUGLI SCHERMI RAI UNA STREPITOSA IMITAZIONE DELLE PRODEZZE SANREMESI E PUBBLICITARIE DI VENEZI (SPOT “TIRA FUORI IL TUO LATO BIOSCALIN”), L’ALLORA MINISTRO DELLA CULTURA SANGIULIANO PERSE LA TESTA PER LA SUA “CONSIGLIERE PER LA MUSICA”: AVREBBE ADDIRITTURA CHIESTO UN INTERVENTO DEI VERTICI RAI SUL CAPO DELLA STRUTTURA RESPONSABILE DEL PROGRAMMA DELLA RAFFAELE (FATTO CHE SCATENÒ LA “GELOSIA” INSTAGRAMMABILE DI MADAME BOCCIA AL PUNTO CHE “BEA-TROCE” LA QUERELÒ…)

mollicone colabianchi ortombina meyer lissner fuortes venezi meloni

SULLA LEGGE CHE IMPEDIVA AI SOVRINTENDENTI DEI TEATRI LIRICI DI RESTARE IN CARICA DOPO IL COMPIMENTO DEL SETTANTESIMO ANNO (POI BOCCIATA DALLA CORTE COSTITUZIONALE), L’ARMATA BRANCA-MELONI HA ORCHESTRATO UN PIROETTANTE BALLETTO DEGNO DEL MIGLIOR NUREYEV - DEFENESTRATO LISSNER DAL SAN CARLO DI NAPOLI, PER FAR USCIRE DALLA RAI CARLO FUORTES; FATTO FUORI DALLA SCALA MEYER PER FAR ARRIVARE ORTOMBINA DA VENEZIA, DOVE È STATO NOMINATO COLABIANCHI CHE, AHIMÈ, ANDAVA PER I 68. CHE FARE? COSÌ, NELL’APRILE SCORSO, FEDERICO MOLLICONE, PRODE PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE CULTURA DELLA CAMERA, HA FIRMATO UN EMENDAMENTO PARLAMENTARE STABILENDO CHE…