ursula von der leyen josep borrell palestina hamas

SUI FONDI ALLA PALESTINA BRUXELLES HA TOCCATO IL FONDO – L’ALTO RAPPRESENTANTE UE, JOSEP BORRELL, È STATO COSTRETTO A SCONFESSARE LE AMBIGUITÀ DI URSULA VON DER LEYEN E HA RIBADITO CHE “I FONDI DIRETTI ALL’AUTORITÀ PALESTINESE NON DEVONO ESSERE CONGELATI. FARLO SAREBBE UN ASSIST AD HAMAS” – TUTTO È NATO DA UN TWEET SPARATO DAL COMMISSARIO “ORBANIANO” OLIVÉR VÁRHELYI ,CHE ANNUNCIAVA LO STOP A “TUTTI I FINANZIAMENTI RIVOLTI AI PALESTINESI”, SENZA CHE URSULA LO SMENTISSE, ANZI…

Estratto dell’articolo di Francesca De Benedetti per “Domani”

 

ursula von der leyen josep borrell

«Distinguiamo tra Hamas e l’autorità palestinese. Non è che tutti i palestinesi siano terroristi. Una punizione collettiva sarebbe ingiusta e controproducente». Con queste parole ieri l’Alto rappresentante Ue, Josep Borrell, ha sconfessato le ambiguità della sua presidente, Ursula von der Leyen.

 

E dopo aver riunito i ministri degli Esteri europei, Borrell ha potuto farlo con «una schiacciante maggioranza» di governi dalla sua: «I fondi diretti all’autorità palestinese non devono essere congelati. Farlo sarebbe un grave errore, e un assist ad Hamas. Bruxelles vuole fare una revisione di quei fondi, ma io in persona mi assicurerò che sia rapida. E che non diventi un alibi». […]

 

TERRORISTI DI HAMAS SFONDANO IL CONFINE TRA LA STRISCIA DI GAZA E ISRAELE

Dopo gli attacchi di Hamas contro Israele, la Commissione Ue si è resa protagonista di reazioni scomposte e disastri diplomatici di rara gravità. Un fedelissimo di Orbán, Olivér Várhelyi, commissario Ue già noto per i suoi rapporti ambigui con personaggi vicini a Vladimir Putin, ha potuto dirottare per qualche ora l’Unione europea; e dopo che sono insorti governi, commissari, l’Onu, von der Leyen non ha tuttavia stigmatizzato l’operato a dir poco eterodosso di Várhelyi.

 

C’è una ragione, anche se nessuno osa dirla apertamente: esiste una divergenza di vedute sul ruolo che l’Ue deve avere nel conflitto in corso. Von der Leyen si è lanciata con attitudine interventista nel sostegno a Israele, salvo dover mitigare le sue iniziative per le rimostranze dei governi.

 

guerra israele hamas 8

Ben diversa è la strategia incarnata da Borrell. Il suo portavoce, Peter Stano, la spiega in modo cristallino: «Noi, come Ue, non siamo parte del conflitto; siamo un attore internazionale che ne incoraggia la risoluzione. Sosteniamo l’ipotesi dei due stati e per potervi arrivare è necessario che entrambe le parti tornino al tavolo negoziale».

 

Per capire il pasticcio del quale si è resa responsabile von der Leyen bisogna partire dal finale: il commissario ungherese Várhelyi esce impune dal disastro che ha generato. La presidente non chiede dimissioni, nulla di nulla. […]

 

ursula von der leyen josep borrell

Lunedì mattina Ana Pisonero, portavoce della Commissione che segue le deleghe del commissario ungherese, aveva chiarito che è da escludere che i fondi Ue finiscano ad Hamas. Sono gestiti da organizzazioni internazionali – come le agenzie Onu – e altri partner, e sono assai controllati. Tuttavia Pisonero aveva anche fatto intendere che la Commissione stava valutando l’impatto dei fatti di Gaza sulla futura assistenza Ue ai palestinesi.

 

Erano i prodromi. Poi Várhelyi ha fatto deflagrare la vicenda, twittando lo stop «a tutti i pagamenti» di fondi per lo sviluppo rivolti ai palestinesi. L’orbaniano ha la delega all’Allargamento. In passato l’ha già gestita in modo a dir poco ambiguo, come quando si è reso complice del separatista serbo Milorad Dodik, supportato da Putin e da Orbán. Il premier ungherese esibisce da tempo il suo supporto a Benjamin Netanyahu.

 

Oliver Varhelyi

Várhelyi si è espresso a nome della «Commissione europea» eppure ieri Mamer ha confermato che il collegio dei commissari non era stato informato della sua mossa. Che ha scatenato il pandemonio, a cominciare dalle telefonate dei governi. Lo schema tipico di von der Leyen consiste nel buttarsi in avanti senza coordinarsi coi governi, salvo poi dover fare marcia indietro. In questo caso lo schema è stato usato da Várhelyi.

 

[…]  La foto di gruppo dell’Ue dopo gli attacchi di Hamas mostra una Commissione che si muove in modo scoordinato, e i governi che la guardano spaesati. Dopo il tweet di Várhelyi, il commissario Janez Lenarcic, che ha delega agli Aiuti umanitari, ha dovuto precisare che questi non verranno toccati. Poi l’intera Commissione in un comunicato – non privo di contraddizioni – ha annunciato che ci sarà «una urgente revisione» dei fondi – anche se Bruxelles sa e dice che non vanno certo a Hamas – e che non ci sarà uno stop ai fondi – ma perché «non c’erano fondi da stanziare ora».

 

Ursula Von Der Leyen Josep Borrell

[…] L’apripista diplomatico dell’Ue, l’Alto rappresentante Josep Borrell, si è ritrovato con gli strappi da ricucire. Anzitutto quelli interni alla Commissione di cui è vicepresidente. Dopo lo scambio coi ministri degli Esteri Ue, Borrell ha fatto sapere che intende «aumentare la cooperazione col mondo arabo e aumentare lo sforzo per ravvivare il piano di pace; la pace va fatta coi palestinesi, altrimenti il circolo della violenza ricomincerà».

 

L’Alto rappresentante ha anche redarguito il governo israeliano sul fatto che «Israele ha diritto di difendersi ma deve farlo compatibilmente col diritto internazionale umanitario, il che significa aprire corridoi umanitari e non negare acqua e altre necessità ai civili». Anche i ministri israeliano e palestinese sono stati invitati da Borrell, a segno del suo sforzo diplomatico, ma non hanno partecipato. A dimostrazione che uno sforzo non basta.

Oliver Varhelyi Viktor Orban Oliver Varhelyi

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)