ursula von der leyen josep borrell palestina hamas

SUI FONDI ALLA PALESTINA BRUXELLES HA TOCCATO IL FONDO – L’ALTO RAPPRESENTANTE UE, JOSEP BORRELL, È STATO COSTRETTO A SCONFESSARE LE AMBIGUITÀ DI URSULA VON DER LEYEN E HA RIBADITO CHE “I FONDI DIRETTI ALL’AUTORITÀ PALESTINESE NON DEVONO ESSERE CONGELATI. FARLO SAREBBE UN ASSIST AD HAMAS” – TUTTO È NATO DA UN TWEET SPARATO DAL COMMISSARIO “ORBANIANO” OLIVÉR VÁRHELYI ,CHE ANNUNCIAVA LO STOP A “TUTTI I FINANZIAMENTI RIVOLTI AI PALESTINESI”, SENZA CHE URSULA LO SMENTISSE, ANZI…

Estratto dell’articolo di Francesca De Benedetti per “Domani”

 

ursula von der leyen josep borrell

«Distinguiamo tra Hamas e l’autorità palestinese. Non è che tutti i palestinesi siano terroristi. Una punizione collettiva sarebbe ingiusta e controproducente». Con queste parole ieri l’Alto rappresentante Ue, Josep Borrell, ha sconfessato le ambiguità della sua presidente, Ursula von der Leyen.

 

E dopo aver riunito i ministri degli Esteri europei, Borrell ha potuto farlo con «una schiacciante maggioranza» di governi dalla sua: «I fondi diretti all’autorità palestinese non devono essere congelati. Farlo sarebbe un grave errore, e un assist ad Hamas. Bruxelles vuole fare una revisione di quei fondi, ma io in persona mi assicurerò che sia rapida. E che non diventi un alibi». […]

 

TERRORISTI DI HAMAS SFONDANO IL CONFINE TRA LA STRISCIA DI GAZA E ISRAELE

Dopo gli attacchi di Hamas contro Israele, la Commissione Ue si è resa protagonista di reazioni scomposte e disastri diplomatici di rara gravità. Un fedelissimo di Orbán, Olivér Várhelyi, commissario Ue già noto per i suoi rapporti ambigui con personaggi vicini a Vladimir Putin, ha potuto dirottare per qualche ora l’Unione europea; e dopo che sono insorti governi, commissari, l’Onu, von der Leyen non ha tuttavia stigmatizzato l’operato a dir poco eterodosso di Várhelyi.

 

C’è una ragione, anche se nessuno osa dirla apertamente: esiste una divergenza di vedute sul ruolo che l’Ue deve avere nel conflitto in corso. Von der Leyen si è lanciata con attitudine interventista nel sostegno a Israele, salvo dover mitigare le sue iniziative per le rimostranze dei governi.

 

guerra israele hamas 8

Ben diversa è la strategia incarnata da Borrell. Il suo portavoce, Peter Stano, la spiega in modo cristallino: «Noi, come Ue, non siamo parte del conflitto; siamo un attore internazionale che ne incoraggia la risoluzione. Sosteniamo l’ipotesi dei due stati e per potervi arrivare è necessario che entrambe le parti tornino al tavolo negoziale».

 

Per capire il pasticcio del quale si è resa responsabile von der Leyen bisogna partire dal finale: il commissario ungherese Várhelyi esce impune dal disastro che ha generato. La presidente non chiede dimissioni, nulla di nulla. […]

 

ursula von der leyen josep borrell

Lunedì mattina Ana Pisonero, portavoce della Commissione che segue le deleghe del commissario ungherese, aveva chiarito che è da escludere che i fondi Ue finiscano ad Hamas. Sono gestiti da organizzazioni internazionali – come le agenzie Onu – e altri partner, e sono assai controllati. Tuttavia Pisonero aveva anche fatto intendere che la Commissione stava valutando l’impatto dei fatti di Gaza sulla futura assistenza Ue ai palestinesi.

 

Erano i prodromi. Poi Várhelyi ha fatto deflagrare la vicenda, twittando lo stop «a tutti i pagamenti» di fondi per lo sviluppo rivolti ai palestinesi. L’orbaniano ha la delega all’Allargamento. In passato l’ha già gestita in modo a dir poco ambiguo, come quando si è reso complice del separatista serbo Milorad Dodik, supportato da Putin e da Orbán. Il premier ungherese esibisce da tempo il suo supporto a Benjamin Netanyahu.

 

Oliver Varhelyi

Várhelyi si è espresso a nome della «Commissione europea» eppure ieri Mamer ha confermato che il collegio dei commissari non era stato informato della sua mossa. Che ha scatenato il pandemonio, a cominciare dalle telefonate dei governi. Lo schema tipico di von der Leyen consiste nel buttarsi in avanti senza coordinarsi coi governi, salvo poi dover fare marcia indietro. In questo caso lo schema è stato usato da Várhelyi.

 

[…]  La foto di gruppo dell’Ue dopo gli attacchi di Hamas mostra una Commissione che si muove in modo scoordinato, e i governi che la guardano spaesati. Dopo il tweet di Várhelyi, il commissario Janez Lenarcic, che ha delega agli Aiuti umanitari, ha dovuto precisare che questi non verranno toccati. Poi l’intera Commissione in un comunicato – non privo di contraddizioni – ha annunciato che ci sarà «una urgente revisione» dei fondi – anche se Bruxelles sa e dice che non vanno certo a Hamas – e che non ci sarà uno stop ai fondi – ma perché «non c’erano fondi da stanziare ora».

 

Ursula Von Der Leyen Josep Borrell

[…] L’apripista diplomatico dell’Ue, l’Alto rappresentante Josep Borrell, si è ritrovato con gli strappi da ricucire. Anzitutto quelli interni alla Commissione di cui è vicepresidente. Dopo lo scambio coi ministri degli Esteri Ue, Borrell ha fatto sapere che intende «aumentare la cooperazione col mondo arabo e aumentare lo sforzo per ravvivare il piano di pace; la pace va fatta coi palestinesi, altrimenti il circolo della violenza ricomincerà».

 

L’Alto rappresentante ha anche redarguito il governo israeliano sul fatto che «Israele ha diritto di difendersi ma deve farlo compatibilmente col diritto internazionale umanitario, il che significa aprire corridoi umanitari e non negare acqua e altre necessità ai civili». Anche i ministri israeliano e palestinese sono stati invitati da Borrell, a segno del suo sforzo diplomatico, ma non hanno partecipato. A dimostrazione che uno sforzo non basta.

Oliver Varhelyi Viktor Orban Oliver Varhelyi

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”