IL GIOCO DELLE TORRI – MA SE IL GOVERNO È COSÌ CONTRARIO ALL’OPAS MEDIASET PERCHÉ NON CHIEDE ALLA RAI O ALLA CDP DI LANCIARE UNA CONTRO-OPA? – E SINISCALCO CHE ORA STA IN JP MORGAN L’AVRÀ FATTA UNA TELEFONATINA ALL’AMICO PADOAN?

1. Dagoreport

Ma se il Governo è veramente così contrario all'Opa di Mediaset su Ray Way perché non chiede alla Rai, alla Cassa depositi e prestiti o ad altro soggetto pubblico di lanciare una contro-Opa?

 

carlo fuortes e pier carlo padoancarlo fuortes e pier carlo padoan

Seconda questione. Oggi il ministro Padoan sul Corriere della Sera dice che non tratta con Mediaset. Ma Padoan è credibile? L'Opa di Mediaset è stata preparata da Morgan Stanley e J.P.Morgan guidata da Domenico Siniscalco, che vanta ottimi rapporti con Padoan. Vuoi che Siniscalco non abbia fatto una telefonata prima di sostenere l'Opa di Mediaset?

 

2. "RAI WAY, IL GOVERNO SBAGLIA A FARE UNA GUERRA SU MEDIASET"

Fabrizio Ravoni per “Il Giornale

 

Francesco Boccia è il presidente della Commissione Bilancio della Camera, cioè una di quelle figure che - secondo le voci che filtrano dal Pd - dovrebbe essere «rimpastato» o «epurato».

 

Presidente si sente in via di epurazione?

«Credo si tratti di voci messe in giro ad arte. I cosiddetti “veleni della politica”. Il sottobosco. Mondo che, sinceramente, non mi appartiene: è un modo di fare politica, abbastanza diffuso, seguito per 60 anni. Checché mi ricordi, i presidenti di commissione vengono eletti dai colleghi e non nominati dall'alto. I miei atti sono pubblici, quello che faccio è sotto gli occhi di tutti. Certo è che, se qualcuno del mio partito vuol seguire queste pratiche per zittire il dissenso interno, personalmente non mi faccio zittire; né intimidire».

 

francesco bocciafrancesco boccia

Lei fa parte della dissidenza interna al Pd, però è andato all'appuntamento di venerdì...

«Certo che sono andato. Se il mio segretario mi convoca per incontro, trovo giusto e corretto andare all'appuntamento. Per parlare, appunto».

 

E di cosa ha parlato in direzione?

«Della privatizzazione di Rai Way».

 

Beh, visto come sta andando, le saranno saltati al collo...

«Mica tanto».

 

Come mica tanto? Il Pd sta rivedendo le posizioni barricadere?

«Giacomelli, sottosegretario competente, ci ha spiegato che l'operazione è andata avanti secondo i tempi e i modi previsti dai governi Monti e Letta. Ed è proprio questo il punto. Stiamo andando avanti quasi per inerzia, senza pensare che il mondo ci sta cambiando davanti agli occhi e nemmeno ce ne accorgiamo. E se ce ne accorgiamo, facciamo finta che dobbiamo rispettare gli impegni precedenti».

 

Scusi?

«Credo che stiamo perdendo un'occasione, come il Pd l'ha persa negli ultimi 15 anni. Vale a dire, sovrapporre il concetto di telecomunicazioni o di economia digitale a quello delle televisioni. In altre parole, ci stiamo infilando, il Pd si sta infilando, nel dibattito “Mediaset sì, Mediaset no. Allora perché non facciamo un dibattito su “Google sì, Google, no. Oppure su “Amazon sì o Amazon no. Se facciamo un dibattito se è giusto o meno che i tralicci Rai vadano a Mediaset (con favorevoli e contrari), è come se pensassimo di volare ancora con un biplano invece che su un jet».

 

Sembra però che il suo partito sia fermo proprio su questo punto...

Mediaset vuole comprare Rai Way- Ei Towers lancia opa Mediaset vuole comprare Rai Way- Ei Towers lancia opa

«E sbaglia. È fuori dal mondo chi pensa che la politica debba intervenire su argomenti come i tralicci Rai. La politica deve fare le regole, regolamentare il mercato, ma lasciare ai privati la produzione. E tra le regole da fare c'è anche la definizione concreta del conflitto di interessi. Renzi ci ha detto che immagina la Rai un grande produttore italiano di cultura. Sono d'accordissimo. La tv pubblica deve fare questo: proporre il modello culturale di un Paese. Quello che fa la Bbc .

 

RIPETITORI  TV RIPETITORI TV

Ma tutto il resto deve essere privato. Per questo ci sta che un'azienda privata si compri i tralicci Rai. Bravi i manager di Mediaset a fare l'offerta. Il problema è quel che fa la politica. La politica industriale è una cosa troppo seria da lasciarla ai convegni. Abbiamo già perso 15 anni, mi auguro che il Pd non ne voglia perdere altri 15».

 

Beh, il Piano Juncker potrebbe favorire una politica industriale lungimirante...

«Al momento è un po' deboluccio. L'obiettivo è rafforzarlo inserendo nell'allegato Infrastrutture al Def impegni precisi a favore della banda larga. Stiamo lavorando a un progetto in grado di sbloccare 15 miliardi, più altri 6. Ma ci vuole una visione globale delle potenzialità del Paese...».

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO