IL GIOCO DELLE TORRI – MA SE IL GOVERNO È COSÌ CONTRARIO ALL’OPAS MEDIASET PERCHÉ NON CHIEDE ALLA RAI O ALLA CDP DI LANCIARE UNA CONTRO-OPA? – E SINISCALCO CHE ORA STA IN JP MORGAN L’AVRÀ FATTA UNA TELEFONATINA ALL’AMICO PADOAN?

1. Dagoreport

Ma se il Governo è veramente così contrario all'Opa di Mediaset su Ray Way perché non chiede alla Rai, alla Cassa depositi e prestiti o ad altro soggetto pubblico di lanciare una contro-Opa?

 

carlo fuortes e pier carlo padoancarlo fuortes e pier carlo padoan

Seconda questione. Oggi il ministro Padoan sul Corriere della Sera dice che non tratta con Mediaset. Ma Padoan è credibile? L'Opa di Mediaset è stata preparata da Morgan Stanley e J.P.Morgan guidata da Domenico Siniscalco, che vanta ottimi rapporti con Padoan. Vuoi che Siniscalco non abbia fatto una telefonata prima di sostenere l'Opa di Mediaset?

 

2. "RAI WAY, IL GOVERNO SBAGLIA A FARE UNA GUERRA SU MEDIASET"

Fabrizio Ravoni per “Il Giornale

 

Francesco Boccia è il presidente della Commissione Bilancio della Camera, cioè una di quelle figure che - secondo le voci che filtrano dal Pd - dovrebbe essere «rimpastato» o «epurato».

 

Presidente si sente in via di epurazione?

«Credo si tratti di voci messe in giro ad arte. I cosiddetti “veleni della politica”. Il sottobosco. Mondo che, sinceramente, non mi appartiene: è un modo di fare politica, abbastanza diffuso, seguito per 60 anni. Checché mi ricordi, i presidenti di commissione vengono eletti dai colleghi e non nominati dall'alto. I miei atti sono pubblici, quello che faccio è sotto gli occhi di tutti. Certo è che, se qualcuno del mio partito vuol seguire queste pratiche per zittire il dissenso interno, personalmente non mi faccio zittire; né intimidire».

 

francesco bocciafrancesco boccia

Lei fa parte della dissidenza interna al Pd, però è andato all'appuntamento di venerdì...

«Certo che sono andato. Se il mio segretario mi convoca per incontro, trovo giusto e corretto andare all'appuntamento. Per parlare, appunto».

 

E di cosa ha parlato in direzione?

«Della privatizzazione di Rai Way».

 

Beh, visto come sta andando, le saranno saltati al collo...

«Mica tanto».

 

Come mica tanto? Il Pd sta rivedendo le posizioni barricadere?

«Giacomelli, sottosegretario competente, ci ha spiegato che l'operazione è andata avanti secondo i tempi e i modi previsti dai governi Monti e Letta. Ed è proprio questo il punto. Stiamo andando avanti quasi per inerzia, senza pensare che il mondo ci sta cambiando davanti agli occhi e nemmeno ce ne accorgiamo. E se ce ne accorgiamo, facciamo finta che dobbiamo rispettare gli impegni precedenti».

 

Scusi?

«Credo che stiamo perdendo un'occasione, come il Pd l'ha persa negli ultimi 15 anni. Vale a dire, sovrapporre il concetto di telecomunicazioni o di economia digitale a quello delle televisioni. In altre parole, ci stiamo infilando, il Pd si sta infilando, nel dibattito “Mediaset sì, Mediaset no. Allora perché non facciamo un dibattito su “Google sì, Google, no. Oppure su “Amazon sì o Amazon no. Se facciamo un dibattito se è giusto o meno che i tralicci Rai vadano a Mediaset (con favorevoli e contrari), è come se pensassimo di volare ancora con un biplano invece che su un jet».

 

Sembra però che il suo partito sia fermo proprio su questo punto...

Mediaset vuole comprare Rai Way- Ei Towers lancia opa Mediaset vuole comprare Rai Way- Ei Towers lancia opa

«E sbaglia. È fuori dal mondo chi pensa che la politica debba intervenire su argomenti come i tralicci Rai. La politica deve fare le regole, regolamentare il mercato, ma lasciare ai privati la produzione. E tra le regole da fare c'è anche la definizione concreta del conflitto di interessi. Renzi ci ha detto che immagina la Rai un grande produttore italiano di cultura. Sono d'accordissimo. La tv pubblica deve fare questo: proporre il modello culturale di un Paese. Quello che fa la Bbc .

 

RIPETITORI  TV RIPETITORI TV

Ma tutto il resto deve essere privato. Per questo ci sta che un'azienda privata si compri i tralicci Rai. Bravi i manager di Mediaset a fare l'offerta. Il problema è quel che fa la politica. La politica industriale è una cosa troppo seria da lasciarla ai convegni. Abbiamo già perso 15 anni, mi auguro che il Pd non ne voglia perdere altri 15».

 

Beh, il Piano Juncker potrebbe favorire una politica industriale lungimirante...

«Al momento è un po' deboluccio. L'obiettivo è rafforzarlo inserendo nell'allegato Infrastrutture al Def impegni precisi a favore della banda larga. Stiamo lavorando a un progetto in grado di sbloccare 15 miliardi, più altri 6. Ma ci vuole una visione globale delle potenzialità del Paese...».

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....