CASSATE SICILIANE – AFFETTUOSO SCAMBIO DI CONVENEVOLI TRA ALFANO E DELL’UTRI: “SEI UN POVERO DISGRAZIATO”, “NON HAI LE PALLE” - ANGELINO CI PROVA, MA CON LA POLITICA, VEDI LA DISFATTA IN SICILIA PER MANCATO ACCORDO CON MICCICHE’, PESA COME UN MACIGNO – EPPOI NEL CUORE DI SILVIO C’E’ (DA SEMPRE) L’AMICO MARCELLO - QUEL “CON NOI NON C’ENTRA NIENTE” DI DELL’UTRI SEGNA L’ESSERE “ESTRANEO” DI ALFANO…

Carmelo Lopapa per "la Repubblica"

ADESSO uno dà del «povero disgraziato» all'altro e quello lo liquida come un «senza palle». Ma è un'insofferenza che parte da lontano, quella tra Angelino e Marcello, storia di due cordate contrapposte, idillio mai nato e finito ora malamente alla corte del Cavaliere. E tutto partito nella comune natia Sicilia. Tanto che se proprio a insulti doveva finire, i due avrebbero preferito - Dell'Utri soprattutto - scambiarseli in dialetto.

Magari Alfano e Dell'Utri si sarebbero infamati a colpi di «minchione» e di «nuddu mischiato cu' nienti». E non sul salottino bianco di Porta a Porta, come ha osato invece in un attacco di bile il segretario Pdl, per di più in assenza dell'avversario in studio.
Certo è che la levata di scudi del segretario ha tutto il sapore della «lesa maestà». Perché tutti sanno - e lo stesso Marcello Dell'Utri non ne ha fatto mai mistero - quanto l'amicizia del senatore palermitano stia a cuore al Presidente.

Quanto negli anni Berlusconi sia stato generoso e riconoscente per quella amicizia e cotanta fedeltà. Un rapporto sul quale i magistrati da qualche tempo hanno anche pensato di dover accendere qualche riflettore. Ma tant'è. La scintilla l'ha accesa proprio il senatore. Che sabato in un'intervista a questo giornale aveva definito il segretario e mancato candidato premier un «poveretto». La sua segreteria, aveva spiegato, «semplicemente non è mai esistita, non ha rinnovato».

Avrà tempo per crescere e maturare. Alfano se l'è legata al dito. Prima, domenica sera, nel vertice ad Arcore se n'è lamentato personalmente con Berlusconi. Non pago, ieri sera l'ha sparata e articolata e argomentata davanti agli spettatori di Vespa, chiamando in causa pure la storia delle liste pulite.

«Molti dei guai del nostro partito derivano anche da soggetti come Dell'Utri» è stato l'esordio: «Un povero disgraziato per quello che gli sta succedendo e parla a ruota libera facendo credere che le sue parole siano i pensieri di Berlusconi». Infine l'affondo, rivolto proprio al capo: «Si dovrà porre con grande serietà il problema di composizione delle liste, penso occorra riflettere molto bene sulla modalità della loro formazione perché su questo ci sarà il giudizio dell'opinione pubblica».

Marcello non è uomo che incassa. E replica in pochi minuti via agenzie: «Ho già detto chiaramente quello che penso del segretario, un povero disgraziato l'ho detto io prima di lui e lui mi risponde con le stesse parole? Ho detto meno di quello che penso. Alfano si è già qualificato da sé, i guai del Pdl, purtroppo vengono tutti dalla sua incapacità, dalla sua insipienza. Non ha le palle, non c'entra niente con noi».

Che poi, detta da siciliano a siciliano, con linguaggio arcaico, sarebbe l'accusa più pesante. Essere «fuori», un intruso, niente a che fare con «noi». Meglio, «la distanza da lui mi onore» twitterà in serata l'ex Guardasigilli prendendo le distanze anche col mezzo utilizzato per la replica.

Cordate diverse, certo. Marcello e il suo pupillo Micciché, da una parte. Angelino e il suo "padrino" Renato Schifani, dall'altra. Berlusconi che - complice Dell'Utri, dicono - chiude l'accordo per candidare l'ex ras del 61-0 alle regionali sicule di ottobre. Alfano che fa saltare l'accordo. E perde. «Io l'intesa per vincere in Sicilia l'avevo raggiunta - tuonò l'indomani il Cavaliere furente - se qualcuno l'ha affondata facendoci perdere non è colpa mia».

Ma in quei giorni, il feeling tra il leader e il delfino si era già rotto. Che poi, a volerla dire tutta, era stato Micciché (e dunque Dell'Utri) negli anni Novanta a portare Alfano alla
corte dell'ex premier. «Oggi che sta lavorando per fregare Berlusconi - ha confessato Micciché davanti alle telecamere Rai il 2 dicembre - mi pento di averglielo presentato».

 

DELLUTRI E BERLUSCONI BERLU DELLUTRI FACCIA A FACCIA BERLUSCONI E ALFANOVIGNETTA BENNY DA LIBERO BERLUSCONI E ALFANO SUL RING gianfranco miccicheRENATO SCHIFANI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…