CATTIVE FREQUENZE - ECCOME SE IL BANANA VOLEVA PARLARE DI BEAUTY CONTEST CON MONTI, MA HA CAPITO CHE AVREBBE SEPOLTO DEFINITIVAMENTE IL PDL - SE SI GIOCA IL FAVORE DEL GOVERNO PER AIUTARE MEDIASET, POI DEVE MOLLARE SU IMU, TASSE E LAVORO, I PUNTI CHE INTERESSANO DAVVERO AGLI ELETTORI (IN CALO) DEL PDL - GALAN E CICCHITTO ALL’ATTACCO: “PASSERA NON HA RISPETTATO L’ACCORDO” - GAFFE: LA NOTIZIA DELLA “BUCA A MONTI” DATA A FERRARA PRIMA CHE AL PREMIER…

1- BERLUSCONI SALTA IL PRANZO - GELO DEL CAVALIERE
Ugo Magri per "la Stampa"

Il Cavaliere si è confidato per telefono con Ferrara, il quale fa di mestiere il cronista e ne ha scritto in tempo reale sul «Foglio», sito Web. Così, grazie all'Elefantino, pure Monti è venuto a sapere che Berlusconi oggi non sarebbe andato a pranzo da lui. Il Professore era completamente all'oscuro del cambio di programma. Aveva invitato Silvio e lo attendeva per le 13,30; in questi casi cortesia vuole che perlomeno venisse avvertita la padrona di casa, signora Elsa, magari con un mazzo di fiori e un bigliettino di scuse.

Invece niente. A Palazzo Chigi ci sono rimasti male. Ovviamente Berlusconi non è un cafone, tutt'altro; ha creduto che Gianni Letta, con il suo «savoir-faire», nel frattempo avesse già avvertito Monti, ecco perché si è lasciato andare con l'amico Ferrara.

Come che sia, più tardi è arrivato da Bonaiuti un comunicato dove si offre la spiegazione ufficiale: «Per non alimentare polemiche, e per evitare o prevenire insinuazioni malevole su questioni inerenti le frequenze televisive, Berlusconi ha chiesto al presidente del Consiglio di rinviare la colazione...».

Da ciò sembrerebbe la cosa seguente: Berlusconi molto volentieri si sarebbe recato dal Prof, ma solo per parlare di alta strategia, dal momento che entrambi sono preoccupati dalle fibrillazioni politiche e temono i gravi contraccolpi di eventuali elezioni in autunno. Poiché tuttavia le frequenze tengono banco (è quanto fa intendere il comunicato), sarebbe potuto sembrare che Berlusconi volesse fare i propri interessi di Mediaset; per cui con grande eleganza l'ex presidente del Consiglio ha tolto Monti dall'imbarazzo.

Fonti molto autorevoli del Pdl confermano la versione ufficiale, però rovesciata: Berlusconi non avrebbe certo disdegnato di trattare sulle frequenze con il primo ministro, ma «lucidamente ha capito che in questo modo avrebbe fatto del male a se stesso, e parecchio pure al partito». Piena sintonia con l'indicazione che gli veniva dal gruppo dirigente al gran completo, dove l'invito di Monti al Capo non era parso affatto innocente. Anzi, addirittura un'esca raffinata. Un modo per mettere Berlusconi contro Alfano...

La tesi raccolta in via dell'Umiltà è che da qualche tempo Angelino sta provando ad alzare il suo profilo di Segretario. In che modo? Riportando nella stalla i destrieri classici del Cavaliere (televisioni e giustizia) per cavalcarne altri più vicini alla sensibilità collettiva. A torto o a ragione (questo lo stabiliranno le urne), il Pdl pretende dei freni alle tasse, ripensamenti sull'Imu, addirittura punta i piedi sulla riforma del lavoro coordinandosi con colei che Monti ha segnato sulla sua «black list», cioè nel libro nero, Emma Marcegaglia.

Il timore del gruppo dirigente Pdl è che a pranzo con Monti, lusingato dalle cortesi espressioni ancora ieri rivolte dal Professore («Siamo soliti scambiarci valutazioni, esperienze, suggerimenti... Oltre che il mio predecessore, Berlusconi è una personalità presente nella vita italiana in modo evidente e incisivo»), stuzzicato nella sua vanità di leader e per giunta ingolosito dalla prospettiva di salvare le aziende dall'asta delle frequenze, il Fondatore avrebbe potuto innestare la retromarcia sul lavoro e sul resto. Esponendo Alfano a una cattiva figura.

Non è andata così. «Voi fate Berlusconi meno furbo di quello che è», si sfogano dalle sue parti, «mica si fa pescare con la lenza...». La nota ufficiale annuncia che «l'incontro avrà luogo, in maniera più utile, quando sarà completata la valutazione che lo stesso Berlusconi sta compiendo (insieme agli organi statutari e agli esperti del Pdl) sui provvedimenti fiscali, su quelli che riguardano la casa e sulle misure per la crescita». Il tono è poco conciliante. Con Cicchitto che a sera ha sparato contro Palazzo Chigi un colpo di avvertimento: «Monti non creda che siamo sordi e ciechi...».

2- TV: GALAN,ACCORDO TRA PASSERA E BERLUSCONI E' STATO CAMBIATO
(ANSA) - "Questa è una vicenda brutta perché gli accordi erano diversi. E se si cambiano gli accordi quando si sono stipulati manca la fiducia. L'accordo tra Passera e Berlusconi è stato modificato, com'é stato modificato precedentemente l'accordo sull'articolo 18: sono cose che minano in profondità una coalizione". Lo ha detto il deputato del Pdl Giancarlo Galan parlando della questione del beauty contest a Omnibus, su La7.

3- CICCHITTO,CAMBI ROTTA; 70% ELETTORI PDL SCONTENTI
(ANSA) - "Il rigorismo assoluto rischia di non portarci da nessuna parte. Bisogna correggere la rotta. Mi auguro che Monti interpreti una nuova fase". Lo dice il presidente dei deputati del Pdl Fabrizio Cicchitto in un'intervista a 'Il Tempo'. Al giornalista che gli chiede se il Pdl che sostiene il governo Monti non abbia finora 'ingoiato troppi rospi', dall'articolo 18 al beauty contest, replica di sì.

"Si - dice Cicchitto - tant'é che il 70% del nostro elettorato è scontento. L'abbiamo fatto per senso di responsabilità ma facciamo presente a Monti che c'é un limite invalicabile al rigore. Superato quel limite infatti rischiamo di arrivare al rigor mortis. La società italianaé in una condizione di sofferenza". Il Pdl è scontento anche per la questione dell'asta sulle frequenze tv. "Premesso che non stiamo drammatizzando la questione - sottolinea il capogruppo Pdl - pensavo che il ministro Passera fosse più capace di mediare tra noi e il Pd. Non è stato così".

 

GIULIANO FERRARA Silvio BerlusconiMARIO MONTI CON LA MOGLIE ELSA ALFANO Giancarlo GalanMARCEGAGLIA CORRADO PASSERA FABRIZIO CICCHITTO

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?