BANANA 80! - ''RENZI? POTREBBE CONDURRE “L’ISOLA DEI FAMOSI”. E’ UN OTTIMO INTRATTENITORE - MA SE VINCESSE IL SI', MEGLIO ESPATRIARE: CON IL VOTO DEL 15% DEGLI ITALIANI INAUGUREREBBE UN NUOVO REGIME'' - ED OFFRE UN PASSAGGIO AEREO A VESPA - ''GRILLO AL GOVERNO? MATTEO VERREBBE ALL’ESTERO CON NOI: SPERIAMO SAPPIA GIOCARE A POKER!”

Fabrizio De Feo per il Giornale

 

vespa berlusconivespa berlusconi

«Se vincesse il Sì sarebbe meglio andare in un altro Paese, perché verrebbe meno la democrazia». La riforma della Costituzione è «tagliata su misura per la convenienza di Matteo Renzi. Ma lunedì si aprirà una nuova stagione politica per l'Italia, una stagione in cui verrà rispettata la volontà degli italiani».

 

Nel rush finale della campagna referendaria Silvio Berlusconi continua a metterci la faccia e a esporsi in prima persona. Dopo l'intervista concessa a DiMartedì, con gli ascolti che hanno fatto segnare il record stagionale, il Cavaliere si concede al Tg5 e a Porta a Porta. Un doppio appuntamento in cui l'attenzione si concentra soprattutto sui rischi e i pericoli che incombono su tutti gli italiani nel caso in cui la consultazione popolare sancisse il via libera alla nuova Costituzione renziana.

 

silvio berlusconi fotografato da bruno vespa silvio berlusconi fotografato da bruno vespa

«Con questa riforma si rischia il regime» dice al Tg5. «Con la vittoria del Sì il centrodestra non potrebbe mai governare, anche vincendo le elezioni, perché il nuovo Senato sarebbe controllato per il 60% dal Pd che controlla 17 Regioni su 20. Con il Sì, grazie a voto di un italiano su sei, il 15% degli aventi diritto, Renzi avrebbe in mano tutto, il governo, il Parlamento e di conseguenza il Colle e i giudici costituzionali. Così, insomma, si creerebbe un vero regime». Per questo «bisogna votare No in modo che il 5 dicembre sia davvero un'ottima giornata, perché lunedì si comincerà a cambiare davvero. Io voto No ed è un No fermo, deciso, convinto».

 

Berlusconi paventa il rischio di «un centralismo democratico che provocherebbe una valanga di ricorsi alla Corte Costituzionale». Giudica «ingiustificati» gli allarmi dall'estero sulla stabilità dell'Italia, così come si sta facendo terrorismo psicologico anche sulle banche». Fa notare che l'economia ha bisogno di ben altro che del ddl Boschi.

 

baci perugina enrico stai sereno baci perugina enrico stai sereno

«Ha bisogno di meno burocrazia, di meno vincoli europei, di più sicurezza per gli investitori, di una giustizia più celere ed efficiente Servono infrastrutture e soprattutto meno tasse. Oggi molti italiani con la partita Iva hanno pagato l'acconto fiscale e si sono resi conto di qual è il vero problema dell'economia italiana». In caso di vittoria del «No», la strada è tracciata: «Si farà un tavolo per cambiare la legge elettorale, andare al più presto al voto e scegliere da chi essere governati».

 

Il Cavaliere a Porta a Porta mostra di non nutrire alcuna fiducia nelle promesse renziane. «Quando Renzi ha presentato la scheda elettorale per il nuovo Senato, mi è sembrato lo stesso atteggiamento di quando disse Enrico stai sereno. Quante volte Renzi ha preso impegni pubblici che non si sono tradotti in realtà? A lui farei condurre l'Isola dei Famosi o una qualunque trasmissione Mediaset, è un grande intrattenitore».

RENZI BERLUSCONIRENZI BERLUSCONI

 

Un governo tecnico? «Quello attuale è già un governo tecnico, non è stato votato dagli italiani, è un governo di palazzo e Renzi è un tecnico portato al governo. In ogni caso dopo l'esperienza del governo Monti non credo che il Pd voglia affidarsi a un tecnico, proseguirà con un governo politico».

 

Infine una battuta scherzosa sulla possibile vittoria del Movimento 5 Stelle. Se Beppe Grillo vincesse le elezioni? «Ce ne andiamo, le do un passaggio sul mio aereo» dice il leader di Forza Italia rivolto a Bruno Vespa. «Se arrivasse Grillo al Governo anche Renzi verrebbe con noi. Speriamo sappia giocare a poker».

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…