BANANA 80! - ''RENZI? POTREBBE CONDURRE “L’ISOLA DEI FAMOSI”. E’ UN OTTIMO INTRATTENITORE - MA SE VINCESSE IL SI', MEGLIO ESPATRIARE: CON IL VOTO DEL 15% DEGLI ITALIANI INAUGUREREBBE UN NUOVO REGIME'' - ED OFFRE UN PASSAGGIO AEREO A VESPA - ''GRILLO AL GOVERNO? MATTEO VERREBBE ALL’ESTERO CON NOI: SPERIAMO SAPPIA GIOCARE A POKER!”

Fabrizio De Feo per il Giornale

 

vespa berlusconivespa berlusconi

«Se vincesse il Sì sarebbe meglio andare in un altro Paese, perché verrebbe meno la democrazia». La riforma della Costituzione è «tagliata su misura per la convenienza di Matteo Renzi. Ma lunedì si aprirà una nuova stagione politica per l'Italia, una stagione in cui verrà rispettata la volontà degli italiani».

 

Nel rush finale della campagna referendaria Silvio Berlusconi continua a metterci la faccia e a esporsi in prima persona. Dopo l'intervista concessa a DiMartedì, con gli ascolti che hanno fatto segnare il record stagionale, il Cavaliere si concede al Tg5 e a Porta a Porta. Un doppio appuntamento in cui l'attenzione si concentra soprattutto sui rischi e i pericoli che incombono su tutti gli italiani nel caso in cui la consultazione popolare sancisse il via libera alla nuova Costituzione renziana.

 

silvio berlusconi fotografato da bruno vespa silvio berlusconi fotografato da bruno vespa

«Con questa riforma si rischia il regime» dice al Tg5. «Con la vittoria del Sì il centrodestra non potrebbe mai governare, anche vincendo le elezioni, perché il nuovo Senato sarebbe controllato per il 60% dal Pd che controlla 17 Regioni su 20. Con il Sì, grazie a voto di un italiano su sei, il 15% degli aventi diritto, Renzi avrebbe in mano tutto, il governo, il Parlamento e di conseguenza il Colle e i giudici costituzionali. Così, insomma, si creerebbe un vero regime». Per questo «bisogna votare No in modo che il 5 dicembre sia davvero un'ottima giornata, perché lunedì si comincerà a cambiare davvero. Io voto No ed è un No fermo, deciso, convinto».

 

Berlusconi paventa il rischio di «un centralismo democratico che provocherebbe una valanga di ricorsi alla Corte Costituzionale». Giudica «ingiustificati» gli allarmi dall'estero sulla stabilità dell'Italia, così come si sta facendo terrorismo psicologico anche sulle banche». Fa notare che l'economia ha bisogno di ben altro che del ddl Boschi.

 

baci perugina enrico stai sereno baci perugina enrico stai sereno

«Ha bisogno di meno burocrazia, di meno vincoli europei, di più sicurezza per gli investitori, di una giustizia più celere ed efficiente Servono infrastrutture e soprattutto meno tasse. Oggi molti italiani con la partita Iva hanno pagato l'acconto fiscale e si sono resi conto di qual è il vero problema dell'economia italiana». In caso di vittoria del «No», la strada è tracciata: «Si farà un tavolo per cambiare la legge elettorale, andare al più presto al voto e scegliere da chi essere governati».

 

Il Cavaliere a Porta a Porta mostra di non nutrire alcuna fiducia nelle promesse renziane. «Quando Renzi ha presentato la scheda elettorale per il nuovo Senato, mi è sembrato lo stesso atteggiamento di quando disse Enrico stai sereno. Quante volte Renzi ha preso impegni pubblici che non si sono tradotti in realtà? A lui farei condurre l'Isola dei Famosi o una qualunque trasmissione Mediaset, è un grande intrattenitore».

RENZI BERLUSCONIRENZI BERLUSCONI

 

Un governo tecnico? «Quello attuale è già un governo tecnico, non è stato votato dagli italiani, è un governo di palazzo e Renzi è un tecnico portato al governo. In ogni caso dopo l'esperienza del governo Monti non credo che il Pd voglia affidarsi a un tecnico, proseguirà con un governo politico».

 

Infine una battuta scherzosa sulla possibile vittoria del Movimento 5 Stelle. Se Beppe Grillo vincesse le elezioni? «Ce ne andiamo, le do un passaggio sul mio aereo» dice il leader di Forza Italia rivolto a Bruno Vespa. «Se arrivasse Grillo al Governo anche Renzi verrebbe con noi. Speriamo sappia giocare a poker».

Ultimi Dagoreport

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…