BANANA 80! - ''RENZI? POTREBBE CONDURRE “L’ISOLA DEI FAMOSI”. E’ UN OTTIMO INTRATTENITORE - MA SE VINCESSE IL SI', MEGLIO ESPATRIARE: CON IL VOTO DEL 15% DEGLI ITALIANI INAUGUREREBBE UN NUOVO REGIME'' - ED OFFRE UN PASSAGGIO AEREO A VESPA - ''GRILLO AL GOVERNO? MATTEO VERREBBE ALL’ESTERO CON NOI: SPERIAMO SAPPIA GIOCARE A POKER!”

Fabrizio De Feo per il Giornale

 

vespa berlusconivespa berlusconi

«Se vincesse il Sì sarebbe meglio andare in un altro Paese, perché verrebbe meno la democrazia». La riforma della Costituzione è «tagliata su misura per la convenienza di Matteo Renzi. Ma lunedì si aprirà una nuova stagione politica per l'Italia, una stagione in cui verrà rispettata la volontà degli italiani».

 

Nel rush finale della campagna referendaria Silvio Berlusconi continua a metterci la faccia e a esporsi in prima persona. Dopo l'intervista concessa a DiMartedì, con gli ascolti che hanno fatto segnare il record stagionale, il Cavaliere si concede al Tg5 e a Porta a Porta. Un doppio appuntamento in cui l'attenzione si concentra soprattutto sui rischi e i pericoli che incombono su tutti gli italiani nel caso in cui la consultazione popolare sancisse il via libera alla nuova Costituzione renziana.

 

silvio berlusconi fotografato da bruno vespa silvio berlusconi fotografato da bruno vespa

«Con questa riforma si rischia il regime» dice al Tg5. «Con la vittoria del Sì il centrodestra non potrebbe mai governare, anche vincendo le elezioni, perché il nuovo Senato sarebbe controllato per il 60% dal Pd che controlla 17 Regioni su 20. Con il Sì, grazie a voto di un italiano su sei, il 15% degli aventi diritto, Renzi avrebbe in mano tutto, il governo, il Parlamento e di conseguenza il Colle e i giudici costituzionali. Così, insomma, si creerebbe un vero regime». Per questo «bisogna votare No in modo che il 5 dicembre sia davvero un'ottima giornata, perché lunedì si comincerà a cambiare davvero. Io voto No ed è un No fermo, deciso, convinto».

 

Berlusconi paventa il rischio di «un centralismo democratico che provocherebbe una valanga di ricorsi alla Corte Costituzionale». Giudica «ingiustificati» gli allarmi dall'estero sulla stabilità dell'Italia, così come si sta facendo terrorismo psicologico anche sulle banche». Fa notare che l'economia ha bisogno di ben altro che del ddl Boschi.

 

baci perugina enrico stai sereno baci perugina enrico stai sereno

«Ha bisogno di meno burocrazia, di meno vincoli europei, di più sicurezza per gli investitori, di una giustizia più celere ed efficiente Servono infrastrutture e soprattutto meno tasse. Oggi molti italiani con la partita Iva hanno pagato l'acconto fiscale e si sono resi conto di qual è il vero problema dell'economia italiana». In caso di vittoria del «No», la strada è tracciata: «Si farà un tavolo per cambiare la legge elettorale, andare al più presto al voto e scegliere da chi essere governati».

 

Il Cavaliere a Porta a Porta mostra di non nutrire alcuna fiducia nelle promesse renziane. «Quando Renzi ha presentato la scheda elettorale per il nuovo Senato, mi è sembrato lo stesso atteggiamento di quando disse Enrico stai sereno. Quante volte Renzi ha preso impegni pubblici che non si sono tradotti in realtà? A lui farei condurre l'Isola dei Famosi o una qualunque trasmissione Mediaset, è un grande intrattenitore».

RENZI BERLUSCONIRENZI BERLUSCONI

 

Un governo tecnico? «Quello attuale è già un governo tecnico, non è stato votato dagli italiani, è un governo di palazzo e Renzi è un tecnico portato al governo. In ogni caso dopo l'esperienza del governo Monti non credo che il Pd voglia affidarsi a un tecnico, proseguirà con un governo politico».

 

Infine una battuta scherzosa sulla possibile vittoria del Movimento 5 Stelle. Se Beppe Grillo vincesse le elezioni? «Ce ne andiamo, le do un passaggio sul mio aereo» dice il leader di Forza Italia rivolto a Bruno Vespa. «Se arrivasse Grillo al Governo anche Renzi verrebbe con noi. Speriamo sappia giocare a poker».

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”