alfio marchini -2

1. IL CENTRODESTRA E IL VATICANO HANNO TROVATO FINALMENTE L’ANTI-RENZI: ALFIO MARCHINI 2. NEL GIORNO IN CUI IL GOVERNO PONE LA FIDUCIA SULLE UNIONI CIVILI, ‘’ARFIO’’ SI PROPONE COME IL CANDIDATO SINDACO CHE PRIMA VUOL VINCERE ROMA E POI DECOLLARE VERSO PALAZZO CHIGI: “SE DOVESSI VINCERE LE ELEZIONI NON CELEBRERÒ UNIONI GAY!” 3. MARCHINI SA BENISSIMO CHE OLTRETEVERE GIACHETTI E' VISTO COME IL FUMO AGLI OCCHI

1. “MARCHINI È CONTRO LA LEGGE” BUFERA SUL NO ALLE UNIONI GAY

Giovanna Vitale per “la Repubblica - Roma”

MARCHINI BERLUSCONIMARCHINI BERLUSCONI

 

fedele confalonieri e alfio marchinifedele confalonieri e alfio marchini

Nel giorno in cui il governo pone la fiducia sul ddl Cirinnà, Alfio Marchini si propone ancora come l’anti-Renzi, il candidato sindaco che prima vuol vincere Roma e poi chissà. Attaccando a testa bassa l’ultima riforma targata centrosinistra: «Io non ho nulla contro il riconoscimento dei diritti civili», dice a metà mattina, «ma se dovessi vincere le elezioni non celebrerò unioni gay».

 

MARCHINI BERLUSCONI BERTOLASOMARCHINI BERLUSCONI BERTOLASO

Una dichiarazione scaturita dalla scena che Marchini, una volta insediato in Campidoglio, non intende in alcun modo replicare: quella dell’ex primo cittadino Ignazio Marino che, fasciato dal tricolore, s’infila nel vuoto legislativo e sfida la Curia, registrando all’Anagrafe le nozze omosex contratte all’estero. L’inizio della fine, per il chirurgo dem: decretata da quel «Marino non l’ho invitato io, chiaro?» pronunciato da papa Francesco, di ritorno da Filadelfia.

MARCHINI BERLUSCONIMARCHINI BERLUSCONIMARCHINI BERLUSCONIMARCHINI BERLUSCONIMARCHINI BERLUSCONIMARCHINI BERLUSCONI

 

«Io non sono né un bacchettone né un moralista », preciserà poi coi suoi il candidato del centrodestra a trazione berlusconiana, «e tutto mi si può dire tranne che sia omofobo. Per me l’amore è sacro e mi batterò fino alla morte per difendere due persone che nutrono questo sentimento, anche se dello stesso sesso. Per me, però, il matrimonio e un’altra cosa, una cosa diversa. Anche se sono l’ultimo che può parlare della sua indissolubilità, visto che io ho fallito».

 

Argomenti che tradiscono un equivoco. Sufficiente tuttavia a provocare una slavina di attacchi, soprattutto da sinistra, e a scatenare all’opposto l’entusiasmo degli esponenti cattolici. «Marchini tranquillo, ci penserà Giachetti da sindaco a celebrare le unioni gay», replica a stretto giro il presidente del Pd Matteo Orfini. Con lo sfidante di centrosinistra «felicissimo» di farlo, piuttosto «preoccupato da uno che si candida ad assumere una carica pubblica, preannunciando che non applicherà una legge dello Stato», affonda Roberto Giachetti.

 

marino renzi bergogliomarino renzi bergogliomarino stalker di bergoglio marino stalker di bergoglio

«Perché se sarà approvata, il sindaco dovrà applicarla, non è che potrà fare come gli pare». Affermazioni suonate «gravi» anche all’orecchio di Stefano Fassina, mentre il coordinatore di Sel Fratoianni rincara: «Marchini intende diventare il rappresentante di quella destra oscurantista che a Roma conosciamo tutti». Ironico il segretario radicale Magi: «Il candidato che promette libertà dai partiti, prosegue la sua campagna elettorale contro le libertà e i diritti dei cittadini». Di più: «Con lui si torna al Medioevo », scolpisce la dem Tempesta.

 

E chissà se è il frutto di una riflessione dal sen fuggita, oppure una lungimirante strategia politica, fatto sta che le parole dell’imprenditore civico suscitano l’entusiasmo dei politici di centrodestra considerati vicini alle gerarchie ecclesiastiche. Dalla Binetti a Giovanardi, passando per la Roccella, tutti a esaltare una linea che costituisce «una ragione in più per votare convintamente Marchini», un bel «segno di discontinuità rispetto al sindaco precedente». Inducendo però in sospetto i fedelissimi di Giorgia Meloni: «Sembra Mister Bean, ma è Marxini», tuona Fabio Rampelli: «Un progressista della sua levatura, per raccattare i voti del mondo cattolico, si disconnette dalla sua storia politica e giudica negativamente le unioni civili che il Parlamento sta per varare con la complicità dei suoi alleati centristi. Che tristezza».

BERTOLASO MARCHINIBERTOLASO MARCHINI

 

Un maracanà che deve essere piaciuto molto anche a Silvio Berlusconi. Che alle 7 della sera, in un seminterrato dell’Hotel Ergife definito con disappunto «buco», incorona il suo candidato sindaco, rendendo però l’onore delle armi a Guido Bertolaso, alla sua prima uscita pubblica dopo il ritiro, che spiega di averlo fatto «per il bene di Roma, anteponendo l’interesse della comunità al mio personale».

 

MARCHINI SUL BUS MARCHINI SUL BUS

L’ennesimo show utile all’ex Cavaliere per raccontare le elezioni di Roma come «un avviso di sfratto al governo di Matteo Renzi», l’inizio di un percorso che, attraverso la vittoria del “no” al referendum d’ottobre, porti ad un esecutivo di «larghe intese» e infine al voto politico. L’occasione per lanciare un vero e proprio programma di riforme su scala nazionale, con cui proiettare se stesso, ancora una volta, come leader indiscusso del centrodestra. Un disegno che tuttavia Marchini declina, almeno per il momento.

 

Escludendo qualsiasi aspirazione nazionale, «io lavoro solo per Roma»; lanciando il voto utile, «scegliere Giachetti vuol dire scegliere la Raggi»; rimarcando come quella di Berlusconi sia stata «una scelta coraggiosa per arginare il populismo dilagante, senza che mi sia stato chiesto niente in cambio, né una poltrona né niente».

 

ALFIO MARCHINIALFIO MARCHINI

Perché, scandisce Marchini davanti al popolo forzista, «non c’è promessa di futuro senza memoria, ognuno custodisce la sua con orgoglio: ai leader è richiesto di guidare una comunità non con lo specchietto retrovisore ma indicando una speranza che vada oltre gli steccati di vecchie ideologie che hanno fallito». Il modo per spiegare la sua virata.

 

MARCHINI BERLUSCONI BERTOLASOMARCHINI BERLUSCONI BERTOLASO

Applaude la platea, divertita dal siparietto della capolista Alessandra Mussolini, che in onore del «bel Marchini» mostra la lingerie di pizzo nero che fa capolino sotto al tailleur scuro. Un assist per Berlusconi: «Abbiamo lo charme di Alfio e la concretezza di Guido. Una coppia così è garanzia di una Roma caput mundi». Il ticket per il Campidoglio. Il suo dream team.

 

2. ALESSANDRA MUSSOLINI: «A ROMA CON ALFIO MARCHINI ARRIVIAMO AL BALLOTTAGGIO DI SICURO. HO PAURA DI UNA SOLA COSA DELLE LODI DI GIANFRANCO FINI …»

alessandra mussolini fuorionda rete4  6alessandra mussolini fuorionda rete4 6

«Io sono moderata e con alcuni comunisti ci capiamo». Alessandra Mussolini, candidata capolista di Forza  Italia alle prossime elezioni amministrative di Roma, spiega in un’intervista pubblicata sul numero di Panorama in edicola da domani, giovedì 12 maggio, le ragioni della sua discesa in campo accanto ad Alfio Marchini. Che, assicura, «al ballottaggio ci arriva».

alessandra mussolini fuorionda rete4  5alessandra mussolini fuorionda rete4 5

 

Mussolini dice di non temere la Meloni, «che ha messo più veti che voti ed è leader di un partitino», né la Lega: «A Milano hanno fatto un accordo con Parisi e qui non si sono alleati con Marchini che è il Parisi di Roma». Nell’intervista a Panorama, Mussolini dice di non voler assolutamente parlare di sua sorella Rachele, che a Roma è candidata con Fratelli d’Italia, né di altri avversari. E accetta con simpatia le dichiarazioni a suo favore di un vecchio comunista come Duccio Trombadori, ma sostiene di avere una gran paura «delle lodi di Gianfranco Fini».   

alessandra mussolini fuorionda rete4  2alessandra mussolini fuorionda rete4 2alessandra mussolini fuorionda rete4  1alessandra mussolini fuorionda rete4 1

 

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?