di maio lombardi di battista

DI MAIO IN PEGGIO - DOPO CERNOBBIO, IL CANDIDATO PREMIER IN PECTORE DEL M5S INVECE DI ANDARE A ROMA PER TUTTE LE CAZZATE DELLA RAGGI, SI FIONDA A VENEZIA E ASSISTE ALLA CERIMONIA DI CONSEGNA DEL LEONE D’ORO A ROBERT REDFORD E JANE FONDA – IL FINE SETTIMANA DA PIACIONE SI CONCLUDERA’ AL GP DI MONZA NELLA CASA DI MARCHIONNE - COSI’ L'EX WEBMASTER VUOLE SFIDARE I PREGIUDIZI (ANCHE INTERNI AL M5S)

Francesco Verderami per il Corriere della Sera

di maiodi maio

 

C' è un presidente del Consiglio e c' è chi vorrebbe prenderne il posto.

Così l' agenda di Luigi Di Maio quasi coincide con quella di Paolo Gentiloni, se non fosse che sul red carpet del Festival del Cinema il governo ha preferito sfilare con Maria Elena Boschi.

 

Nel più classico dei fine settimana da copertine patinate, il dirigente grillino ha deciso di incontrare tante Italie: quella elitaria di Cernobbio, quella mondana di Venezia e quella nazional popolare di Monza.

 

Il giro tradizionale dei politici che da anni sfruttano la luce riflessa degli economisti, dei cineasti e dei piloti, per Di Maio è una sfida ai pregiudizi esterni e soprattutto interni al Movimento, cresciuto con una visione millenarista e oppositiva al sistema che è stata finora la sua cifra identitaria. Rivoluzionare la rivoluzione non sarà facile: tra i Cinquestelle lo scontro si consumerà il 24 settembre con l' esito della competizione online per il ruolo di candidato premier.

 

Anche se non è detto che quel giorno finiranno le polemiche. Di certo il viaggio di Di Maio in queste Italie non è solo l' occasione per «spiegare chi siamo a chi ci guarda con ostilità, a chi ci guarda con diffidenza e a chi nemmeno ci guarda». È pure un modo per anticipare la propria linea ai compagni di avventura, se otterrà l' investitura.

CANCELLIERI E DI MAIO A GELACANCELLIERI E DI MAIO A GELA

 

E dunque «voler capire e voler farsi capire» è insieme il biglietto da visita con cui si presenterà al forum Ambrosetti e un messaggio al grillismo dei duri e puri, è l' idea del dialogo e al tempo stesso della differenza. Perché al consesso di Cernobbio è intenzionato a dire che sta lì per confrontarsi, ma che per M5S «la politica deve tornare ad acquisire autonomia e indipendenza», deve insomma rompere «l' intreccio» che l' ha portata ad avere un ruolo prima «ancillare» poi addirittura «subalterno» rispetto alle grandi lobby. Di Maio sa che sono concetti già sentiti, anche ai tempi della rottamazione. E il problema non si esaurisce garantendo che «noi non subiremo il fascino dei poteri forti» ma spiegando quale ricetta di rilancio del Paese M5S intende applicare.

 

DI MAIO DI BATTISTA CANCELLIERI AL FORNO ANTICO SANTA RITADI MAIO DI BATTISTA CANCELLIERI AL FORNO ANTICO SANTA RITA

Per succedere a Gentiloni non potrà proporre la «decrescita felice», proprio ora che il presidente del Consiglio si presenta con numeri economici invidiati da molti suoi predecessori, né basterà insistere sul problema migratorio a fronte dell' azione del governo dentro e fuori i confini nazionali.

 

Che poi, su questo punto, prima o poi dovrà (e vorrà) far chiarezza anche all' interno del Movimento, se è vero che guarda al lavoro del Viminale non con negatività. E questo giudizio va al di là dei buoni rapporti personali con Marco Minniti. Il tema della linea politica dei Cinquestelle però verrà affrontato quando si sarà conclusa la corsa per il candidato premier, dato che il caleidoscopio di posizioni dei grillini su quasi tutti gli argomenti è il conto che spesso viene presentato a Di Maio nei colloqui riservati.

 

Sarà una sorta di presa d' atto a cui l' ala movimentista dovrà in una certa misura rassegnarsi: l' assemblearismo non può essere uno strumento di governo. E già lo si vede con l' amministrazione delle città, specie con il disastro romano che accomuna una logica verticistica con una gestione finora fallimentare della Capitale.

 

LUIGI DI MAIOLUIGI DI MAIO

E che potrebbe trasformarsi alle Politiche in un pesante handicap per i Cinquestelle.

Fino ad allora il vicepresidente della Camera - insieme ai dubbi dei movimentisti - dovrà superare quelli dei suoi interlocutori, di chi ritiene le sue spalle troppo gracili per sobbarcarsi il peso del Paese, di chi lo giudica unfit per Palazzo Chigi se non altro per assenza di curriculum. Ecco l' altro pregiudizio, al quale Di Maio risponde per un verso sostenendo che «se non ho una storia è per un problema di anagrafe», per l' altro mostrandosi disposto all' apprendistato.

 

In fondo il viaggio di fine settimana nelle tante Italie serve anche a questo. Servirà a Cernobbio come a Monza, dove per un tifoso della Ferrari come lui c' è un posto speciale: il paddock della Rossa. Se ci andasse, incontrerebbe il «renziano» Sergio Marchionne, roba da copertina patinata.

di maio virgultidi maio virgultidi maio silvia virgulti 1di maio silvia virgulti 1

Sul palco delle premiazioni, invece, (almeno domani) può salire solo Gentiloni.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…