
CI FACCIAMO SEMPRE RICONOSCERE – L’ITALIA HA PRESENTATO ALLA COMMISSIONE EUROPEA UNA QUINTA RICHIESTA DI MODIFICA DEL PNRR, LO SCORSO 21 MARZO – LA RICHIESTA INCLUDE MODIFICHE TECNICHE RELATIVE A TAPPE E OBIETTIVI DELLA SETTIMA RICHIESTA DI PAGAMENTO, NONCHÉ QUALSIASI ALTRA PROPOSTA GIUSTIFICATA DAI REQUISITI DEL REGOLAMENTO" – LA RICHIESTA, AL MOMENTO, NON PREVEDE DI SPOSTARE I PROGETTI DAL RECOVERY ALLA POLITICA DI COESIONE…
il video di giorgia meloni sul pnrr 3
(ANSA) - Il 21 marzo l'Italia ha presentato alla Commissione Ue una quinta richiesta di modifica del Pnrr. Lo conferma all'ANSA un portavoce dell'esecutivo Ue.
La richiesta "include, tra l'altro - spiegano fonti della Commissione -, modifiche tecniche relative a tappe e obiettivi della settima richiesta di pagamento, nonché qualsiasi altra proposta giustificata dai requisiti del regolamento".
"Per il momento, la Commissione non ha ricevuto alcuna richiesta di spostare o trasferire alcuni obiettivi/traguardi dal Pnrr alla Politica di coesione". In settimana Openpolis ha segnalato che sul sito della Commissione risulta la richiesta di revisione.
PNRR
FINANZIAMENTI EUROPEI
FINANZIAMENTI EUROPEI