maria elena boschi

IO CI SARO’! – PD PREOCCUPATO PER LA SORTE DELLA BOSCHI, COSI’ LA BLINDA IN SEI COLLEGI: DA BOLZANO ALLA SICILIA. OVUNQUE, TRANNE CHE AD AREZZO – SEGUONO A RUOTA NELLE PLURICANDIDATURE LA BOLDRINOVA (LEU) E LA BONGIORNO (LEGA) – IL COLLEGIO E’ DONNA 

 

Goffredo De Marchis per la Repubblica

 

MARIA ELENA BOSCHI

Il record assoluto e imbattibile è di Maria Elena Boschi. Pluricandidata e dappertutto capolista. La sottosegretaria corre nell' uninominale a Bolzano, lontano da Arezzo, la sua terra di origine, ma guida anche il listino in cinque circoscrizioni proporzionali: Lombardia, Lazio e 3 zone della Sicilia. Nessuna come lei nel Partito democratico, sebbene altre due donne raggiungano lo stesso score: Marianna Madia e Rosa Maria Di Giorgi. Loro però in alcuni listini sono al secondo o addirittura al terzo posto.

 

Dunque, si può dire che la Boschi sia superblindata, che la sua rielezione non sia a rischio neanche nel caso di un' imponderabile emorragia di voti dem. Sarà nel prossimo Parlamento, alla Camera dei deputati. Per lei, come per altre pluricandidature di altri partiti, vale un ragionamento in più: è donna. Infatti altri record minori appartengono a persone dello stesso sesso. Effetto della legge elettorale che prevede l' alternanza di genere nei listini proporzionali.

 

RENZI E BOSCHI

Spesso perciò l' indicazione di una candidata serve a far scattare il collegio per un collega maschio. Meccanismo studiato a tavolino al momento della composizione delle liste naturalmente. Sapendo già per quale collegio opterà la candidata (se non ce la fa all' uninominale) e quale onorevole maschio verrà promosso. Comunque, è chiaro che il Pd considera Boschi una risorsa e non un problema altrimenti non l' avrebbe usata così.

 

Lei del resto era seduta al tavolo delle candidature, dunque ha potuto decidere dove e come. Ha scelto di essere onnipresente. Più di Matteo Renzi e più di Paolo Gentiloni, entrambi fermi a 1 maggioritario e 2 plurinominali, che insieme fanno da paracadute e da bandiera a favore del Partito democratico. Madia corre nel Lazio 2 volte, Toscana, Calabria e Marche. Di Giorgi spazia dalla Toscana a Messina. Anche l' esterna Lucia Annibali viene sfruttata quasi al massimo: 1 collegio maggioritario e 4 plurinominali (2 in Veneto, 2 in Piemonte).

boldrini

 

I 5stelle hanno scelto di evitare le pluricandidature consentite dalla legge. Al massimo 1 corsa all' uninominale e 1 nel listino, che riguarda solo i big come Luigi Di Maio, Roberto Fico, Carla Ruocco e Paola Taverna. Escludendo Giorgia Meloni di Fratelli d' Italia, gli altri partiti non hanno praticamente nessuno che raggiunga il tetto di 5+1. Ma anche per loro vale la regola che sono le donne le pluricandidate.

GIORGIA MELONI ATREJU 1

 

Liberi e uguali schiera Laura Boldrini e Rossella Muroni come recordwomen. La presidente della Camera corre a Milano e poi in altri 4 listini lombardi. La coordinatrice della campagna elettorale scelta da Piero Grasso Rossella Muroni ingaggia la sfida diretta a Foligno e poi è presente in due listini pugliesi, 1 in Umbria e 1 a Pisa. È evidente che la ex presidente di Lega Ambiente conta di passare alla Camera nel cuore verde d' Italia.

 

bongiorno salvini

Nel centrodestra i record, a differenza della sinistra, coinvolgono il Senato. Matteo Salvini partecipa alla competizione solo nel listino, senza uninominali. E fa il capolista in Lombardia, Lazio, Liguria, Sicilia, Calabria. Nel maggioritario ha lasciato spazio ad altri candidati leghisti. Anche Giulia Bongiorno punta a Palazzo Madama e va alla battaglia in Lombardia, Lazio, Piemonte, Sicilia e Liguria. Ma solo nel proporzionale.

 

Elezione garantita. Per sè e per chi trainerà negli altri collegi, cercando di ottenere voti anche nella sua isola. Compete per il Senato anche Licia Ronzulli. Già europarlamentare, è il nuovo braccio destro di Silvio Berlusconi, sempre presente accanto a lui, prima come consulente per la vendita del Milan, oggi per gli affari politici.

SILVIO BERLUSCONI E LICIA RONZULLI ALLA FESTA DI COMPLEANNO

 

Sfida gli avversari in un maggioritario in Lombardia, poi si blinda in altri 3 listini della sua regione e in 2 della Puglia. Così, Ronzulli raggiunge il tetto massimo. La proiezione di quello che avrebbe fatto Berlusconi se fosse stato candidabile. Ovviamente, in campo per sfidare gli avversari nel collegio e presente come capolista in tutta Italia.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…