ALTRO CHE FREGNONE! - SECONDO LA CIA, IL BAMBOLONE NORDCOREANO, KIM JONG UN, È FIGLIO DI TANTO PADRE - CAPACE DI CRUDELTÀ SADICHE, PERSECUTORE DI DISERTORI, MANDANTE DI ATTACCHI CONTRO LA COREA DEL SUD, CON UN CARATTERE VIOLENTO FORGIATO A IMMAGINE E SOMIGLIANZA DEL ‘CARO LEADER’ - CICCIO-KIM DEVE SPERARE CHE IL PAESE, GIÀ ECONOMICAMENTE IN GINOCCHIO, NON FALLISCA: LA CINA È PRONTA INTERVENIRE PER RIPIANARE I DEBITI, DESTITUIRE IL GOVERNO E FARE DI PYONGYANG UNA PROVINCIA ESTERNA…

1 - "SADICO E SPIETATO" IL DOSSIER DELLA CIA SUL GIOVANE TIRANNO
Maurizio Molinari per "la Stampa"


Capace di crudeltà sadiche, torturatore di piccoli animali, con un carattere imprevedibile, mandante di attacchi contro la Corea del Sud, persecutore di disertori e scelto dal padre come erede in ragione di tali caratteristiche: è il profilo di Kim Jong Un come emerge da analisi dell'intelligence americana e giapponese.

Gli 007 americani sono nel mirino delle critiche per essere stati colti di sorpresa dalla scomparsa del dittatore Kim Jong Il - come già avvenne per il reattore nucleare di Yongbyon e per l'impianto atomico nordcoreano in Siria, distrutto dagli israeliani nel 2007 - e nel tentativo di difendere la propria credibilità sul dossier di Pyongyang fanno trapelare attraverso il «Wall Street Journal» carte su Kim Jong Un con dettagli finora rimasti segreti.

Anzitutto sul suo carattere, definito «violento», «crudele» e «preoccupante» perché «quando era bambino torturava piccoli animali» ed è poi cresciuto nel «culto della personalità del padre» dimostrandosi «ancora più spietato e imprevedibile di lui» affermano le fonti citate dal «Wall Street Journal», secondo le quali nonostante il periodo di studi trascorso in Svizzera Kim Jong Un «è cresciuto per gran parte della vita in Corea del Nord». Un periodo determinate è, secondo fonti giapponesi, quello passato nell'accademia militare di Pyongyang «dove aveva insegnanti personali e non partecipava alla classi» restando isolato.

Di lui si conosce assai meno di quanto si sapeva del padre quando del 1994 salì al potere dopo la morte di Kim Il Sung. L'artefice di tale segretezza sarebbe Kim Jong Il, regista di una designazione destinata rinnovare l'autoisolamento della Corea del Nord perché il figlio Kim Jong Un è stato forgiato, cresciuto ed educato a sua immagine e somiglianza.

Fra i pochi ad aver letto i rapporti dell'intelligence sul nuovo potente di Pyongyang c'è Mike Roberg, capo della commissione Esteri della Camera dei Rappresentanti, che definisce «non buono» il suo carattere. A dimostrarlo sarebbe il fatto che i due attacchi militari lanciati dalla Corea del Nord contro la Corea del Sud nel 2010, l'affondamento di una nave da guerra e il bombardamento di un'isola lungo il confine, sarebbero stati ordinati di persona da Kim Jong Un per testimoniare alle gerarchie delle forze armate la capacità di guidare la nazione.

Sempre lui avrebbe spinto le forze di sicurezza, secondo fonti di Tokio, a intensificare la caccia ai disertori. A sostenerlo dentro l'esercito vi sarebbero due pesi massimi della nomenklatura: il vicemaresciallo Ri Yong Ho, destinato a guidare le forze armate durante la transizione, e Jang Song Thaek, ex stretto consigliere di Kim Jong Il del quale ha sposato la figlia Kim Kyong Hui.

«Nel breve termine potremmo trovarci davanti ad un leader aggressivo, determinato in questo modo a consolidare il proprio potere» spiega Bruce Klinger, ex analista dell'intelligence ora in forza alla Fondazione Heritage di Washington. Si tratta di uno scenario che potrebbe portare ad una escalation di tensioni con la Corea del Sud e forse con il Giappone.

«Disponiamo di piani dettagliati su cosa fare se la Corea del Nord dovesse lanciare attacchi - assicura al New York Times Michael Green, ex consigliere di George W. Bush sull'Asia - mentre non ne abbiamo sull'ipotesi di uno sgretolamento interno del regime».
Ma anche se non dovesse avvenire nulla di tutto ciò, le conseguenze potrebbero essere preoccupanti «perché Kim Jong-Un avendo a disposizione una transizione facile continuerebbe ad affamare la popolazione ed a sviluppare l'arsenale nucleare» sottolinea Jeffrey Bader, ex consigliere asiatico del presidente Obama.

2 - LA CINA POTREBBE RIVELARSI IL VERO ALLEATO IN UN EVENTUALE SALVATAGGIO DELLA COREA DEL NORD
Wayne Arnold per "la Stampa"

Un giorno la Corea del Sud assorbirà la sua cugina povera del Nord. Questa almeno è l'ipotesi più diffusa. Ma se la Corea del Nord dovesse fallire, potrebbe essere Pechino ad avere più interesse a sostenerla. La Cina si ritroverebbe a dover iniettare liquidità in cambio di una gestione più responsabile a Pyongyang.

La morte del leader, Kim Jong-il lascia il Paese in una situazione terribile. Kim ha avuto più di un decennio per consolidare il controllo prima della morte di suo padre, Kim Il-sung, nel 1994. Suo figlio, Kim Jong-un, è stato nominato successore meno di un anno fa. La popolazione della Corea del Nord si trova di fronte a carenze alimentari croniche. La Corea del Sud ha meno interesse di quanto molti ritengano. Nonostante la condivisione della storia e della lingua, pochi giovani sudcoreani ritengono la Corea del Nord qualcosa più di un vicino fastidioso.

Quelli disposti a pagare l'enorme costo della riunificazione potrebbero essere più interessati a rimuovere la minaccia nucleare che a creare l'unità nazionale. La Cina non gradirebbe una Corea unita, soprattutto visto lo stretto legame della Corea del Sud con gli Usa. La Cina è il più grande partner commerciale della Corea del Nord e condivide con questa un confine che è l'itinerario preferito dai disertori. Ha buoni motivi per volere che Pyongyang imiti il suo capitalismo socialista, il che in parte spiega le quattro visite di Kim Jong-il alla Cina negli ultimi 18 mesi.

Pechino potrebbe avere già in serbo piani per un salvataggio teorico. Il debito estero della Corea del Nord è grosso modo stimato in sei volte il Pil. Se fallisse, avrebbe bisogno di valuta forte e di aiuti umanitari per prevenire la carestia e un'ondata di rifugiati. Avrebbe bisogno di prestiti a bassi interessi per rafforzare le riserve. Ma la sfida più difficile potrebbe essere quella di capire chi guiderà il Paese. I Kim e i loro sostenitori militari dovrebbero andarsene, così come le loro armi nucleari. Questa potrebbe essere la parte più complessa di un eventuale salvataggio. Per ora, entrambi i vicini staranno sperando che questo momento arrivi il più tardi possibile.

 

KIM JONG-UN E UN UFFICIALE DELL'ESERCITO NORDCOREANOKim Jong il e Hu Jintao 0 corea pyongyangLA SALMA DI KIM JONG IL A PYONGYANGI figli di Kim Jong-Ilcorea2_bigKim Jong

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)