CIRINO ACCESO - “MONTI? SOLO IL MIO PORTABORSE - UN LIBERALE AL SERVIZIO DELLA GRANDE FINANZA CHE STA FUORI DALL’ITALIA - VORREI TANTO CHIEDERE AL MIO AMICO NAPOLITANO PERCHÉ LO HA FATTO SENATORE A VITA PRIMA CHE RENDESSE I SUOI SERVIZI AL PAESE - MONTEZEMOLO È UN SIMPATICO BIONDINO DI 65 ANNI, MIO AMICO, CHE HA CONDIVISO TUTTE LE SCELTE DEGLI ULTIMI 20 ANNI”…

Fabrizio d'Esposito per il "Fatto quotidiano"

Sul far della Seconda Repubblica, Paolo Cirino Pomicino non è più un democristiano errante. Ma il centro di Mario Monti non c'entra nulla. L'antico ministro di rito andreottiano è di nuovo nella Dc originale, mai sciolta e oggi nelle mani di Gianni Fontana, segretario, e Ombretta Fumagalli Carulli, presidente. Al momento, voci li danno incamminati verso il Pdl.

Monti fa il democristiano senza il simbolo originale.
Monti non è democristiano.

Che cos'è?
Un liberale al servizio della grande finanza che sta fuori dall'Italia. Spiace dirlo ma lui è il simbolo dell'autoritarismo del terzo millennio.

Addirittura.
Come tecnico conosco il suo valore. È stato tra i miei collaboratori quando ero ministro. Lui, Savona, il compianto Arcelli, tutti contrattualizzati.

Monti politico è un neonato.
Non conosco Paese europeo in cui ci sia una lista civica col nome di una persona. Nella Prima Repubblica le civiche si facevano nei Comuni sotto i 5mila abitanti. O è ignoranza politica o dolo democratico.

Se il disegno è autoritario, allora è dolo, non ignoranza.
Monti vuole mettere a sistema il leaderismo nato con Berlusconi. Ho cercato di convincere il mio amico Casini.

E non c'è riuscito.
Ho trovato più sensibile Cesa.

Casini ambisce.
L'ambizione è legittima ma è negativa se ti fa stare fermo al 5 per cento per 10 anni.

Nel nuovo centro si viene notati di più se non ci si candida. Il primo è Montezemolo.
È un simpatico biondino di 65 anni, mio amico, che ha condiviso tutte le scelte degli ultimi 20 anni. Entrambi amiamo Capri, ma lui ha una villa, io sono solo ospite.

Passera, assente scontento.
È stato un buon manager, ma la politica non è per tutti. Passera è come Monti: un politico deve avere una visione d'insieme che non si ha nello spazio di un mattino.

Nella Seconda Repubblica, lei è stato un esule, rischia lo stesso nella Terza.
Questa stupida legge impone le coalizioni, se la Dc scenderà in battaglia sceglierà gli alleati meno lontani.

In ogni caso, da buon centrista Monti non vi ha cercato?
Prima ha invitato Fontana al vertice del 19 dicembre a Palazzo Chigi, poi lo ha "sconvocato". Di certo noi non lo abbiamo più cercato.

Un falso democristiano.
Vorrei tanto chiedere al mio amico Giorgio Napolitano perché lo ha fatto senatore a vita prima che rendesse i suoi servizi al Paese. Ciampi, Dini e Prodi non lo chiesero né prima né dopo. Da chi è stato costretto? Nel novembre 2011 i partiti sono fuggiti. E i partiti che fuggono sono un'anomalia democratica.

In quel mese fatidico lei diede il colpo di grazia a Berlusconi: gli portò via la Carlucci e Bonciani, approdati all'Udc.
Non sono il mago di Avellino, non potevo prevedere quello che sarebbe successo.

Pentito?
Pentito no, ma se Berlusconi fosse stato democristiano avrebbe anticipato la crisi e fatto lui la solidarietà nazionale, con un altro premier.

Il Cavaliere è il capostipite dei partiti a vocazione padronale.
Ha commesso molti errori, però ha fatto crescere una nuova classe dirigente: Alfano, Fitto, Quagliariello.

Titolo: Pomicino ritorna ad Arcore.
Ad Arcore non ci sono mai stato. La Dc comunque sta riflettendo se dare testimonianza oppure entrare nelle istituzioni repubblicane.

Il suo nome però è considerato scomodo.
Ho avuto una condanna definitiva per finanziamento illecito e un'altra l'ho patteggiata. Sono stato fuori per 10 anni e una sentenza della magistratura mi ha riabilitato. I cittadini mi hanno eletto con le preferenze sia nel 2004, alle europee, sia nel 2006, alle politiche.

Sempre eletto.
La politica ha bisogno di professionalità e talento. I tecnici sono un'altra cosa. Scusi ma lei ha visto una lista Merkel o Cameron in giro per l'Europa? Da Monti ci divide il concetto di democrazia.

 

 

PAOLO CIRINO POMICINO PAOLO CIRINO POMICINO PAOLO CIRINO POMICINO E SIGNORA IMMAGINARIO MANIFESTO ELETTORALE DI MARIO MONTI jpegPIER FERDINANDO CASINI Luca Cordero di Montezemolo

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…