UN “MATTARELLUM” IN TESTA - CON LA CLAUSOLA PRO-MATTARELLUM, RENZI SPINGE BERLUSCONI A INGOIARE IL ROSPO DELL’ITALICUM - MA IL BULLO MINACCIA ANCHE LA MINORANZA PD: “SE FALLIAMO NOI, ARRIVA LA TROIKA”

Francesca Schianchi per “la Stampa

 

NAPOLITANO 
RENZI  
NAPOLITANO RENZI

«Se falliamo noi, arriva la troika. Visto quello che dice Juncker?». La visita della troika, quello che è successo alla Grecia. Dovrebbero bastare queste parole, pronunciate ieri dal premier con alcuni collaboratori, per placare animi renziani e non solo smaniosi di urne. In una giornata complicata per il percorso delle riforme, con il governo mandato sotto sulla legge costituzionale e un emendamento all’Italicum che spunta come pistola puntata a Forza Italia e alla minoranza Pd, l’aria di voto anticipato torna a farsi sentire.

 

Tra i renziani, soprattutto, non solo il solito Giachetti («elezioni subito», twitta), ma anche altri fedelissimi indignati per quello che definiscono «uno sgambetto» della minoranza Pd che fa mancare i voti, un «agguato pensato a tavolino che mette a rischio tutto, altro che ditta»: meglio le urne anticipate col Mattarellum, propongono, con la scelta dei candidati nei collegi saldamente nelle mani del segretario.

Stefano Fassina Stefano Fassina


L’EMENDAMENTO
Già, il Mattarellum, perché la novità di ieri nel sudoku delle riforme è l’emendamento presentato da due renziani e un «giovane turco», vicini al premier: una «clausola di salvaguardia» per cui se entro l’entrata in vigore dell’Italicum, il 1° gennaio 2016, si dovesse tornare a votare, anziché con il Consultellum si dovrebbe farlo con la vecchia legge Mattarella.

 

«Scusate ma a che gioco stiamo giocando? Stavamo parlando dell’Italicum, e all’improvviso tre autorevoli senatori presentano un emendamento che parla di Mattarellum? Che vuol dire?», sbotta il forzista Donato Bruno, in Commissione, quando la notizia appare su tutte le agenzie. Capendo al volo che si tratta di un avvertimento per Forza Italia, ché se il patto del Nazareno dovesse scricchiolare fino a rompersi, se la fronda forzista dovesse minare la tenuta dell’accordo, un’alternativa c’è.

 

rosalba piccinni silvio berlusconi 6rosalba piccinni silvio berlusconi 6

E, sia chiaro ai ribelli di tutti i colori, è l’alternativa che permette alle segreterie dei partiti di scegliere il proprio candidato nel collegio uninominale. Spiega il solitamente prudente vicesegretario Guerini a «Porta a Porta»: se un «accordo ampio» sulla legge elettorale deve diventare «un calvario», allora «abbiamo diritto e dovere di presentare la nostra proposta», e «la nostra preferenza è sempre stata per un sistema basato sui collegi». 


IL BRACCIO DI FERRO
Ma è un avvertimento pure per la vivace minoranza interna del Pd, che alla novità della clausola-Mattarellum reagisce con sospetto. «Un’idea strumentale, per tenere tutti sul filo», la definisce Civati; «bene, allora si ritiri l’Italicum e si torni al Mattarellum», sfida la Bindi.

 

jean claude junckerjean claude juncker

Con lei, come con altri deputati della Commissione, Cuperlo e Lauricella, il premier è particolarmente arrabbiato per i voti mancati sulla riforma costituzionale: «Avevano preso un impegno e non l’hanno mantenuto», sibila Renzi ai suoi, furibondo anche se predica la calma, «pensano di intimidirci, ma non mi conoscono, si divertono a mandarci sotto per far vedere che ci sono, che esistono, anche a costo di votare con Grillo e Salvini», aggiunge, «noi abbiamo lavorato sull’Ilva, altri preferiscono giochetti parlamentari. Andranno sotto in Aula, andiamo avanti». Avanti, dice lui. Nonostante le pressioni per andare a votare dei renziani.

 

GIUSEPPE CIVATI FOTO LAPRESSE GIUSEPPE CIVATI FOTO LAPRESSE

Anche se non tutti gli credono: nella minoranza c’è chi, come Stefano Fassina, è convinto che sia il voto il vero piano A di Renzi: se tre indizi fanno una prova, due li ha già individuati, il fatto che la legge di stabilità «non corrisponde alle aspettative» e «presto si capirà», e un emendamento presentato dal renzianissimo Marcucci proprio alla legge di stabilità per un election day a maggio, tra comunali e regionali. Una finestra possibile per un eventuale voto alle politiche.


«Vedremo in Aula chi ha i numeri. Il loro punto è solo quello di deragliare le riforme, ma se falliamo noi, arriva la troika. Visto quello che dice Juncker?», ragionava però ieri sera il premier. L’obiettivo sono le riforme. E la pressione del Mattarellum dietro l’angolo potrebbe aiutare.

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)