CLINTON LAVORA PER HILLAY E SBARACCA BARACK - BOTTE AI REPUBBLICANI MA ANCHE STOCCATE PER OBAMA NELL’ULTIMO LIBRO DELL’EX PRESIDENTE: “NON È RIUSCITO A SPIEGARE LA NECESSITÀ DEGLI AIUTI ALLE BANCHE E ALL’INDUSTRIA DELL’AUTO E HA AGGREDITO WALL STREET, FACENDOSI INUTILMENTE DEI NEMICI” - E ALLA CASA BIANCA STORCONO IL NASO, VEDENDO BILL RIMETTERE PIEDE NELLA POLITICA, PROPRIO MENTRE COMINCIA LA GRANDE CORSA PER LE ELEZIONI DELL’ANNO PROSSIMO…

Paolo Mastrolilli per "La Stampa"

Obama ha «una mano difficile da giocare», per farsi rieleggere. E la colpa almeno in parte è sua, per due ragioni: primo, non ha comunicato bene agli americani i risultati del suo governo; secondo, si è lasciato impelagare nella disputa coi repubblicani riguardo la riduzione del debito, che ha fatto sembrare gli Stati Uniti «deboli e confusi», quando avrebbe potuto alzare il tetto e risolvere il problema nei due anni in cui aveva a disposizione la maggioranza democratica in Congresso.

È vero che Bill Clinton, nel suo nuovo libro «Back to Work: Why We Need Smart Government for a Strong Economy», in uscita martedì, riserva le critiche più pesanti agli avversari repubblicani. Però è altrettanto sicuro che qualcuno alla Casa Bianca avrà storto il naso, vedendo l'ex presidente rimettere piede nella politica politicante di ogni giorno, proprio mentre comincia la grande corsa per le elezioni dell'anno prossimo.

Il titolo sembra un prontuario d'istruzioni su come fermare il declino americano e rilanciare il Paese: torniamo al lavoro, perché serve un governo intelligente e furbo allo scopo di costruire un'economia forte. «È incoraggiante - scrive Clinton - vedere quante persone nel mondo vogliono seguire la loro versione del Sogno americano, ma è preoccupante che gli altri riescano a realizzarlo meglio di noi». È la paura del declino, che ritorna: «Capisco il pessimismo dei giovani. Siamo nella confusione».

La colpa principale è dei repubblicani che, con la loro «ideologia anti-Stato» incarnata ora dal Tea Party, hanno paralizzato gli Usa. Le loro ricette, tipo privatizzare il poco di sanità pubblica ancora rimasta, non servono a nulla, così come le loro politiche fiscali: «La convinzione più cara al movimento anti-governo è che non si possono alzare le tasse ai creatori di occupazione. Il principale problema con questa teoria è che l'abbiamo provata per venti degli ultimi trent'anni, e non ha funzionato». Ha solo portato all'esplosione del debito pubblico, cominciata con Bush.

Anche i democratici, però, hanno commesso i propri errori: «Nelle elezioni del 2010 non hanno contrapposto un loro messaggio nazionale a quello anti-governo dei repubblicani. Con il vice presidente Biden ho cercato di farli accordare su pochi punti chiari dell'agenda, ma non c'è stato verso».

Obama stesso non ha comunicato bene, perché non è riuscito a spiegare la necessità di interventi come gli stimoli da 700 miliardi, gli aiuti alle banche e all'industria dell'auto, dimostrando poi i risultati raggiunti. Invece ha aggredito Wall Street, facendosi inutilmente dei nemici: «Molti manager mi avevano sostenuto, quando avevo alzato le loro tasse nel 1993, perché non li avevo attaccati per il loro successo».

Come ricetta alternativa, Clinton suggerisce di dare un'occhiata alla sua amministrazione, durante la quale furono creati 22 milioni di posti di lavoro. Però condivide il piano occupazione proposto da Obama, e le sue decisioni di facilitare il rifinanziamento dei mutui a tassi ridotti, e firmare gli accordi commerciali con Corea del Sud, Colombia e Panama.

L'animosità delle primarie del 2008 tra Hillary e Obama sembra superata, ma il rapporto tra Bill e Barack viene descritto come un'amicizia cortese e distante. Di sicuro Clinton non si sbilancia sulle presidenziali del 2012 e sul futuro del Paese: «Non so proprio come andrà a finire».

 

Obama e ClintonBill Clinton Booki Clintonobama clintonObama e Hillaryhillary clinton

Ultimi Dagoreport

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...

antonio tajani edmondo cirielli

ALTRO CHE GOVERNO COESO: È GUERRA APERTA IN CASA! – IL PIÙ INCAZZATO PER L’INVESTITURA DI EDMONDO CIRIELLI A CANDIDATO DEL CENTRODESTRA IN CAMPANIA È ANTONIO TAJANI. IL SEGRETARIO DI FORZA ITALIA CONSERVA UN’ANTICA ANTIPATIA (RICAMBIATA) CON IL SUO VICEMINISTRO – E IL SEGRETARIO REGIONALE AZZURRO, FULVIO MARTUSCIELLO, MINACCIA GLI ALLEATI: “PRIMA ANCORA DI SEDERCI AL TAVOLO CON EDMONDO CIRIELLI, DEVE CHIEDERE SCUSA PER GLI INSULTI RIVOLTI A SILVIO BERLUSCONI E RIPORTATI NEL LIBRO ‘FRATELLI DI CHAT’” – TAJANI TEME CHE, CON CIRIELLI CANDIDATO, FDI SCAVALCHI, E DI PARECCHIO, FORZA ITALIA IN CAMPANIA, STORICO FEUDO AZZURRO...

tridico giuseppe conte matteo salvini occhiuto giorgia meloni calabria fico antonio tajani

DAGOREPORT! IN CALABRIA, COME NELLE MARCHE, SI REGISTRA LA SCONFITTA DI GIUSEPPE CONTE: HA VOLUTO FORTISSIMAMENTE LA CANDIDATURA DI PASQUALINO TRIDICO CHE NON HA PORTATO CONSENSI NÉ AL CAMPOLARGO, NÉ TANTOMENO AL M5S CHE HA PRESO GLI STESSI VOTI DEL 2021 - LA DUCETTA ROSICA PERCHÉ FRATELLI D’ITALIA HA UN TERZO DEI VOTI DI FORZA ITALIA, CHE CON LA LISTA OCCHIUTO ARRIVA FINO AL 30% - LA SORPRESA È LA CRESCITA DELLA LEGA, CHE PASSA DALL’8,3 AL 9,4%: MOLTI CALABRESI HANNO VOLUTO DARE UN PREMIO A SALVINI CHE SI È BATTUTO PER IL PONTE SULLO STRETTO - ORA LA BASE DEI 5STELLE E' IN SUBBUGLIO, NON AVENDO MAI DIGERITO L'ALLEANZA COL PD - LA PROVA DEL FUOCO E' ATTESA IN CAMPANIA DOVE IL CANDIDATO CHE CONTE HA IMPOSTO A ELLY E DE LUCA, ROBERTO FICO, NON PARE COSI' GRADITO AGLI ELETTORI DEL CENTROSINISTRA...    

giuseppe marotta giovanni carnevali

DAGOREPORT! GIUSEPPE MAROTTA STRINGE ANCORA PIÙ LE MANI SULLA FIGC. IN SETTIMANA SI VOTA LA SOSTITUZIONE NEL CONSIGLIO FEDERALE DI FRANCESCO CALVO, EX MARITO DI DENIZ AKALIN ATTUALE COMPAGNA DI ANDREA AGNELLI, E IL PRESIDENTE DELL’INTER STA BRIGANDO PER PORTARE AL SUO POSTO IL SODALE, NONCHÉ TESTIMONE DI NOZZE, GIOVANNI CARNEVALI, AD DEL SASSUOLO (MA C'E' ANCHE L'IDEA CHIELLINI) - IN CONSIGLIO FEDERALE SIEDEREBBERO COSÌ MAROTTA, CARNEVALI E CAMPOCCIA, IN QUOTA UDINESE MA LA CUI FEDE INTERISTA È NOTA A TUTTI. MILAN, JUVENTUS, NAPOLI E LE ROMANE RIMARREBBERO CON UN PALMO DI NASO…

giorgia meloni pro palestina manifestazione sciopero

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI QUESTA VOLTA SBAGLIA: SBEFFEGGIARE LA MANIFESTAZIONE PRO PALESTINA È UN ERRORE DI CALCOLO POLITICO. IN PIAZZA NON C’ERANO SOLO I SOLITI VECCHI COMUNISTI IPER-SINDACALIZZATI O I FANCAZZISTI DEL “WEEKEND LUNGO”. TRE MILIONI DI PERSONE CHE IN TRE GIORNI HANNO SFILATO E MANIFESTATO, NON SI POSSONO IGNORARE O BOLLARE COME "DELINQUENTI", COME FA SALVINI. ANCHE PERCHÉ SEI ITALIANI SU DIECI SONO SOLIDALI CON IL POPOLO PALESTINESE – LA DUCETTA È LA SOLITA CAMALEONTE: IN EUROPA FA LA DEMOCRISTIANA, TIENE I CONTI IN ORDINE, APPOGGIA L’UCRAINA E SCHIFA I SUOI ALLEATI FILORUSSI (COME IL RUMENO SIMION, A CUI NON RISPONDE PIÙ IL TELEFONO). MA QUANDO SI TRATTA DI ISRAELE, PERDE LA PAROLA…