CLINTON LAVORA PER HILLAY E SBARACCA BARACK - BOTTE AI REPUBBLICANI MA ANCHE STOCCATE PER OBAMA NELL’ULTIMO LIBRO DELL’EX PRESIDENTE: “NON È RIUSCITO A SPIEGARE LA NECESSITÀ DEGLI AIUTI ALLE BANCHE E ALL’INDUSTRIA DELL’AUTO E HA AGGREDITO WALL STREET, FACENDOSI INUTILMENTE DEI NEMICI” - E ALLA CASA BIANCA STORCONO IL NASO, VEDENDO BILL RIMETTERE PIEDE NELLA POLITICA, PROPRIO MENTRE COMINCIA LA GRANDE CORSA PER LE ELEZIONI DELL’ANNO PROSSIMO…

Paolo Mastrolilli per "La Stampa"

Obama ha «una mano difficile da giocare», per farsi rieleggere. E la colpa almeno in parte è sua, per due ragioni: primo, non ha comunicato bene agli americani i risultati del suo governo; secondo, si è lasciato impelagare nella disputa coi repubblicani riguardo la riduzione del debito, che ha fatto sembrare gli Stati Uniti «deboli e confusi», quando avrebbe potuto alzare il tetto e risolvere il problema nei due anni in cui aveva a disposizione la maggioranza democratica in Congresso.

È vero che Bill Clinton, nel suo nuovo libro «Back to Work: Why We Need Smart Government for a Strong Economy», in uscita martedì, riserva le critiche più pesanti agli avversari repubblicani. Però è altrettanto sicuro che qualcuno alla Casa Bianca avrà storto il naso, vedendo l'ex presidente rimettere piede nella politica politicante di ogni giorno, proprio mentre comincia la grande corsa per le elezioni dell'anno prossimo.

Il titolo sembra un prontuario d'istruzioni su come fermare il declino americano e rilanciare il Paese: torniamo al lavoro, perché serve un governo intelligente e furbo allo scopo di costruire un'economia forte. «È incoraggiante - scrive Clinton - vedere quante persone nel mondo vogliono seguire la loro versione del Sogno americano, ma è preoccupante che gli altri riescano a realizzarlo meglio di noi». È la paura del declino, che ritorna: «Capisco il pessimismo dei giovani. Siamo nella confusione».

La colpa principale è dei repubblicani che, con la loro «ideologia anti-Stato» incarnata ora dal Tea Party, hanno paralizzato gli Usa. Le loro ricette, tipo privatizzare il poco di sanità pubblica ancora rimasta, non servono a nulla, così come le loro politiche fiscali: «La convinzione più cara al movimento anti-governo è che non si possono alzare le tasse ai creatori di occupazione. Il principale problema con questa teoria è che l'abbiamo provata per venti degli ultimi trent'anni, e non ha funzionato». Ha solo portato all'esplosione del debito pubblico, cominciata con Bush.

Anche i democratici, però, hanno commesso i propri errori: «Nelle elezioni del 2010 non hanno contrapposto un loro messaggio nazionale a quello anti-governo dei repubblicani. Con il vice presidente Biden ho cercato di farli accordare su pochi punti chiari dell'agenda, ma non c'è stato verso».

Obama stesso non ha comunicato bene, perché non è riuscito a spiegare la necessità di interventi come gli stimoli da 700 miliardi, gli aiuti alle banche e all'industria dell'auto, dimostrando poi i risultati raggiunti. Invece ha aggredito Wall Street, facendosi inutilmente dei nemici: «Molti manager mi avevano sostenuto, quando avevo alzato le loro tasse nel 1993, perché non li avevo attaccati per il loro successo».

Come ricetta alternativa, Clinton suggerisce di dare un'occhiata alla sua amministrazione, durante la quale furono creati 22 milioni di posti di lavoro. Però condivide il piano occupazione proposto da Obama, e le sue decisioni di facilitare il rifinanziamento dei mutui a tassi ridotti, e firmare gli accordi commerciali con Corea del Sud, Colombia e Panama.

L'animosità delle primarie del 2008 tra Hillary e Obama sembra superata, ma il rapporto tra Bill e Barack viene descritto come un'amicizia cortese e distante. Di sicuro Clinton non si sbilancia sulle presidenziali del 2012 e sul futuro del Paese: «Non so proprio come andrà a finire».

 

Obama e ClintonBill Clinton Booki Clintonobama clintonObama e Hillaryhillary clinton

Ultimi Dagoreport

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…