cnel dopo il referendum -4

QUELLO CHE NON AMMAZZA, INGRASSA - CNEL: ABBUFFATA DI NUOVE POLTRONE E NOMINE PER L'ENTE CHE DOVEVA ESSERE ABOLITO. TUTTI I NOMI - TREU INFASTIDITO PER LE POLEMICHE SUL SUO RUOLO DI SENIOR ADVISOR DEL FONDO LUSSEMBURGHESE OPTIMUM, NEL MIRINO DELLA PROCURA PER I RAPPORTI CON LA POPOLARE DI VICENZA E UN FINANZIAMENTO DI 350 MILIONI DI EURO (50 INVESTITI IN AZIONI) DI CUI SAREBBERO SPARITI 103 MILIONI

FONDO OFFSHORE PER BPVI, ADVISOR É TREU      - IL VICENTINO EX MINISTRO DEL LAVORO È IL CONSULENTE DEL LUSSEMBURGHESE OPTIMUM, UNA DELLE SOCIETÀ IN CUI LA POPOLARE VICENTINA HA INVESTITO IN TUTTO 350 MILIONI

29 settembre 2015

 

http://www.vvox.it/2015/09/29/fondo-offshore-per-bpvi-advisor-e-treu/

 

 

Franco Bechis per 'Libero Quotidiano'

 

tiziano treutiziano treu

Il primo passo l' aveva fatto il presidente del Consiglio, Paolo Gentiloni, con la nomina dell' ex ministro Tiziano Treu alla guida del Cnel. Ora scende in campo anche il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, che infila nell' organo di di rilievo costituzionale la sua lista di otto esperti. La resurrezione dopo la bocciatura del referendum sulla riforma costituzionale di Matteo Renzi è certamente molto lenta, ma inesorabile: il Cnel sta risorgendo dalle sue ceneri.

cnel dopo il referendum  6cnel dopo il referendum 6

 

Il passo compiuto da Mattarella è avvenuto il 21 luglio scorso, attraverso un dpr poi inviato alla Corte dei Conti per la registrazione di rito.

 

Una nomina di un certo rilievo, perché i prescelti resteranno in quel posto per ben un quinquennio. Il presidente della Repubblica ha voluto iniziare sottolineando la parità di genere dei nominati. E cosi ha scelto la sua squadra di esperti: quattro uomini e quattro donne, tutti professori.

cnel dopo il referendum  5cnel dopo il referendum 5

 

Poltroncina per Emilio Barucci, professore di matematica finanziaria al Politecnico di Milano e figlio di Piero Barucci, democristiano toscano ex ministro del Tesoro ed ex presidente del Monte dei Paschi del Siena e dell' Abi, l' associazione dei banchieri italiani. Poi per Massimo Ambrosini, professore di sociologia delle migrazioni all' Università di Milano, collaboratore di Repubblica e della voce.info e teorico dell' accoglienza ad ogni costo.

 

cnel dopo il referendum  3cnel dopo il referendum 3

C' è anche Giovanni Vecchi, professore associato di economia a Roma Tre, e il quarto uomo scelto da Mattarella è un esperto classico a tutto tondo come il professore Efisio Gonario Espa, professore alla scuola superiore della PA, già dirigente Istat e alla guida dello staff dei consulenti economici nei governi che si sono succeduti fra il 1998 e il 2001.

 

Fra le donne c' è la professoressa Cecilia Tomassini, ordinario di economia all' Università del Molise che ha aperto il primo aprile scorso l' anno accademico a fianco del presidente della Camera, Laura Boldrini.

cnel dopo il referendum  4cnel dopo il referendum 4

 

E poi la professoressa Annamaria Simonazzi, ordinario di Economia politica alla Sapienza ma anche consigliere di amministrazione della Fondazione Brodolini insieme al cugino dell' attuale premier Umberto Gentiloni Silveri. Altre presenze femminili quelle della professoressa Silvia Ciucciovino, ordinario di diritto del Lavoro a Roma Tre, e della professoressa Maria Malatesta, ordinario di storia delle culture e delle civiltà all' Università di Bologna e grande esperta della storia delle professioni.

 

cnel dopo il referendum  2cnel dopo il referendum 2

Naturalmente così il Cnel è ancora lontano dall' essere rinato sulle sue ceneri. Però anche i sindacati e le altre forze sociali hanno messo in moto il meccanismo per la nomina dei cosiddetti «rappresentanti delle categorie produttive di beni e servizi nei settori pubblico e privato», e i candidati proposti sono al vaglio in questo momento della presidenza del Consiglio che dovrà dare il suo gradimento.

cnel dopo il referendum  1cnel dopo il referendum 1

 

Il nuovo presidente, Treu, al momento si va vedere nella bella sede di villa Lubin con una certa parsimonia: fa capolino un paio di volte alla settimana. Ma ha iniziato fuori da quelle mura la ricerca del nuovo segretario generale, che probabilmente verrà preso da qualche ministero per sostituire l' attuale Franco Massi, protagonista di epici scontri con il precedente presidente Delio Napoleone.

 

Le candidature non mancano, anche perché l' incarico non è particolarmente impegnativo e viene remunerato con l' attuale tetto massimo di stipendio nella pubblica amministrazione: 240 mila euro.

La sostituzione però è urgente: Massi era uno dei più fanatici sostenitori del referendum costituzionale che avrebbe fatto sparire il Cnel.

 

E ovviamente l' uomo oggi non è quello adatto a farlo risorgere. Per altro il segretario generale ha anche creato una situazione imbarazzante grazie alla sua certezza nella vittoria del 4 dicembre scorso: aveva dato ai dirigenti della struttura missioni e relativi premi in denaro tutte direttamente collegate alla sparizione dell' organo di rilevanza costituzionale. Insomma, aveva premiato fra i dirigenti quelli che erano più bravi a fare sparire il Cnel.

sede Cnelsede Cnel

 

Come la dottoressa Angela Belli, dirigente dell' ufficio risorse umane, a cui aveva chiesto di preparare tabelle di equiparazione fra i trattamenti economici accessori dei dipendenti del Cnel e di altre amministrazioni pubbliche oltre la predisposizione di una proposta per la definizione di un accordo per l' utilizzo altrove di parte del personale Cnel e il «trasferimento giuridico delle risorse umane ad altra amministrazione al termine dell' iter di riforma costituzionale in corso». Massi aveva individuato fra gli obiettivi premiali del 2016 perfino la «valorizzazione esemplare della fase di eutanasia istituzionale».

 

franco massi cnelfranco massi cnel

Quanto a Treu è un po' infastidito per le polemiche circolate in Parlamento e arrivate anche a villa Lubin sul suo ruolo precedente di senior advisor del fondo lussemburghese Optimum Asset Management, finito nel mirino della procura di Vicenza per i rapporti avuti con la Popolare guidata da Zonin e un finanziamento di 350 milioni di euro (50 investiti in azioni della stessa BpVi) di cui sarebbero spariti 103 milioni di euro.

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO