cnel dopo il referendum -4

QUELLO CHE NON AMMAZZA, INGRASSA - CNEL: ABBUFFATA DI NUOVE POLTRONE E NOMINE PER L'ENTE CHE DOVEVA ESSERE ABOLITO. TUTTI I NOMI - TREU INFASTIDITO PER LE POLEMICHE SUL SUO RUOLO DI SENIOR ADVISOR DEL FONDO LUSSEMBURGHESE OPTIMUM, NEL MIRINO DELLA PROCURA PER I RAPPORTI CON LA POPOLARE DI VICENZA E UN FINANZIAMENTO DI 350 MILIONI DI EURO (50 INVESTITI IN AZIONI) DI CUI SAREBBERO SPARITI 103 MILIONI

FONDO OFFSHORE PER BPVI, ADVISOR É TREU      - IL VICENTINO EX MINISTRO DEL LAVORO È IL CONSULENTE DEL LUSSEMBURGHESE OPTIMUM, UNA DELLE SOCIETÀ IN CUI LA POPOLARE VICENTINA HA INVESTITO IN TUTTO 350 MILIONI

29 settembre 2015

 

http://www.vvox.it/2015/09/29/fondo-offshore-per-bpvi-advisor-e-treu/

 

 

Franco Bechis per 'Libero Quotidiano'

 

tiziano treutiziano treu

Il primo passo l' aveva fatto il presidente del Consiglio, Paolo Gentiloni, con la nomina dell' ex ministro Tiziano Treu alla guida del Cnel. Ora scende in campo anche il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, che infila nell' organo di di rilievo costituzionale la sua lista di otto esperti. La resurrezione dopo la bocciatura del referendum sulla riforma costituzionale di Matteo Renzi è certamente molto lenta, ma inesorabile: il Cnel sta risorgendo dalle sue ceneri.

cnel dopo il referendum  6cnel dopo il referendum 6

 

Il passo compiuto da Mattarella è avvenuto il 21 luglio scorso, attraverso un dpr poi inviato alla Corte dei Conti per la registrazione di rito.

 

Una nomina di un certo rilievo, perché i prescelti resteranno in quel posto per ben un quinquennio. Il presidente della Repubblica ha voluto iniziare sottolineando la parità di genere dei nominati. E cosi ha scelto la sua squadra di esperti: quattro uomini e quattro donne, tutti professori.

cnel dopo il referendum  5cnel dopo il referendum 5

 

Poltroncina per Emilio Barucci, professore di matematica finanziaria al Politecnico di Milano e figlio di Piero Barucci, democristiano toscano ex ministro del Tesoro ed ex presidente del Monte dei Paschi del Siena e dell' Abi, l' associazione dei banchieri italiani. Poi per Massimo Ambrosini, professore di sociologia delle migrazioni all' Università di Milano, collaboratore di Repubblica e della voce.info e teorico dell' accoglienza ad ogni costo.

 

cnel dopo il referendum  3cnel dopo il referendum 3

C' è anche Giovanni Vecchi, professore associato di economia a Roma Tre, e il quarto uomo scelto da Mattarella è un esperto classico a tutto tondo come il professore Efisio Gonario Espa, professore alla scuola superiore della PA, già dirigente Istat e alla guida dello staff dei consulenti economici nei governi che si sono succeduti fra il 1998 e il 2001.

 

Fra le donne c' è la professoressa Cecilia Tomassini, ordinario di economia all' Università del Molise che ha aperto il primo aprile scorso l' anno accademico a fianco del presidente della Camera, Laura Boldrini.

cnel dopo il referendum  4cnel dopo il referendum 4

 

E poi la professoressa Annamaria Simonazzi, ordinario di Economia politica alla Sapienza ma anche consigliere di amministrazione della Fondazione Brodolini insieme al cugino dell' attuale premier Umberto Gentiloni Silveri. Altre presenze femminili quelle della professoressa Silvia Ciucciovino, ordinario di diritto del Lavoro a Roma Tre, e della professoressa Maria Malatesta, ordinario di storia delle culture e delle civiltà all' Università di Bologna e grande esperta della storia delle professioni.

 

cnel dopo il referendum  2cnel dopo il referendum 2

Naturalmente così il Cnel è ancora lontano dall' essere rinato sulle sue ceneri. Però anche i sindacati e le altre forze sociali hanno messo in moto il meccanismo per la nomina dei cosiddetti «rappresentanti delle categorie produttive di beni e servizi nei settori pubblico e privato», e i candidati proposti sono al vaglio in questo momento della presidenza del Consiglio che dovrà dare il suo gradimento.

cnel dopo il referendum  1cnel dopo il referendum 1

 

Il nuovo presidente, Treu, al momento si va vedere nella bella sede di villa Lubin con una certa parsimonia: fa capolino un paio di volte alla settimana. Ma ha iniziato fuori da quelle mura la ricerca del nuovo segretario generale, che probabilmente verrà preso da qualche ministero per sostituire l' attuale Franco Massi, protagonista di epici scontri con il precedente presidente Delio Napoleone.

 

Le candidature non mancano, anche perché l' incarico non è particolarmente impegnativo e viene remunerato con l' attuale tetto massimo di stipendio nella pubblica amministrazione: 240 mila euro.

La sostituzione però è urgente: Massi era uno dei più fanatici sostenitori del referendum costituzionale che avrebbe fatto sparire il Cnel.

 

E ovviamente l' uomo oggi non è quello adatto a farlo risorgere. Per altro il segretario generale ha anche creato una situazione imbarazzante grazie alla sua certezza nella vittoria del 4 dicembre scorso: aveva dato ai dirigenti della struttura missioni e relativi premi in denaro tutte direttamente collegate alla sparizione dell' organo di rilevanza costituzionale. Insomma, aveva premiato fra i dirigenti quelli che erano più bravi a fare sparire il Cnel.

sede Cnelsede Cnel

 

Come la dottoressa Angela Belli, dirigente dell' ufficio risorse umane, a cui aveva chiesto di preparare tabelle di equiparazione fra i trattamenti economici accessori dei dipendenti del Cnel e di altre amministrazioni pubbliche oltre la predisposizione di una proposta per la definizione di un accordo per l' utilizzo altrove di parte del personale Cnel e il «trasferimento giuridico delle risorse umane ad altra amministrazione al termine dell' iter di riforma costituzionale in corso». Massi aveva individuato fra gli obiettivi premiali del 2016 perfino la «valorizzazione esemplare della fase di eutanasia istituzionale».

 

franco massi cnelfranco massi cnel

Quanto a Treu è un po' infastidito per le polemiche circolate in Parlamento e arrivate anche a villa Lubin sul suo ruolo precedente di senior advisor del fondo lussemburghese Optimum Asset Management, finito nel mirino della procura di Vicenza per i rapporti avuti con la Popolare guidata da Zonin e un finanziamento di 350 milioni di euro (50 investiti in azioni della stessa BpVi) di cui sarebbero spariti 103 milioni di euro.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...