olaf scholz e friedrich merz

OK, AFD RESTA FUORI DAL GOVERNO IN GERMANIA MA LA "GRANDE COALIZIONE" NON SARA' UNA PASSEGGIATA – L’ANALISI DI “THE ECONOMIST”: “LA COSTRUZIONE DI UN’ALLEANZA CDU-SPD NON SARÀ FACILE. UNA SFIDA PIÙ GRANDE SARÀ LA DISPONIBILITÀ DI MERZ A SCENDERE A COMPROMESSI SULLE SUE PROPOSTE SULL'IMMIGRAZIONE IRREGOLARE (CONTROLLI PERMANENTI ALLE FRONTIERE E RIFIUTO DEI RICHIEDENTI ASILO)” – “DOVRANNO ANCHE TROVARE UN ACCORDO SULL'ALLENTAMENTO DEL FRENO AL DEBITO COSTITUZIONALE. IL FABBISOGNO DI INVESTIMENTI DELLA GERMANIA AMMONTA A CENTINAIA DI MILIARDI. I TAGLI DI BILANCIO PROPOSTI DA MERZ NON POSSONO SODDISFARE QUESTE ESIGENZE…” (SE NON CI RIESCONO, AL PROSSIMO GIRO I NAZISTI PRENDONO IL 40%)

Estratto dell’articolo di “The Economist” – dalla rassegna stampa estera di “Epr comunicazione”

 

Olaf Scholz e Friedrich Merz

Tre cose sono state subito chiare quando i sondaggi sulle elezioni tedesche sono stati pubblicati alle 18:00 del 23 febbraio. La prima è che l'opposizione dei cristiano-democratici (CDU), insieme al loro partito gemello bavarese, l'Unione Cristiano-Sociale (CSU), ha ottenuto una netta vittoria, anche se non entusiasmante, con poco meno del 30% dei voti.

 

Questo spiana la strada al loro candidato, Friedrich Merz, che subentrerà a Olaf Scholz come cancelliere dopo i colloqui di coalizione. Il secondo è che l'Alternativa per la Germania (AfD), partito di estrema destra, ha ottenuto il suo miglior risultato di sempre, con quasi il 20%, un risultato che raddoppierà all'incirca il numero dei suoi seggi nel Bundestag. Alice Weidel, co-leader del partito, ha salutato il “successo storico”. Il terzo è stata la straordinaria affluenza alle urne. Circa l'84% dei tedeschi aventi diritto ha votato, la cifra più alta dalla riunificazione 35 anni fa – scrive The Economist.

 

markus soeder friedrich merz dopo la vittoria foto lapresse

A parte questo, è stato un disastro. Merz spera di formare una coalizione con i socialdemocratici (SPD) di Scholz, che con il 16% hanno subito la peggiore sconfitta nella lunga storia del partito.

 

[…]

 

Anche la sola costruzione di una coalizione con l'SPD non sarà affatto facile. Dopo quella che per gli standard tedeschi è stata una campagna difficile, molti temono che sarà difficile costruire la fiducia necessaria e trovare i compromessi richiesti dagli accordi di coalizione tedeschi.

 

MANIFESTI ELETTORALI DI FRIEDRICH MERZ E OLAF SCHOLZ - FOTO LAPRESSE

Un parlamentare SPD ha recentemente dichiarato che la prospettiva di una grande coalizione le ha fatto “venire la nausea”. Merz non ha certo aiutato la sua causa, la vigilia delle elezioni, inveendo contro “gli idioti verdi e di sinistra”, che a suo dire non sono del tutto sani di mente.

 

Una sfida ancora più grande sarà la sua disponibilità a scendere a compromessi sulle sue proposte per gestire l'immigrazione irregolare in Germania. Merz ha dichiarato che le sue richieste di controlli permanenti alle frontiere tedesche e il rifiuto dei richiedenti asilo non sono negoziabili. Ma sia la SPD che i Verdi affermano che sono in contrasto con la legislazione nazionale ed europea.

 

IMMIGRATI GERMANIA

I due potenziali partiti di governo dovranno anche trovare un accordo sull'allentamento del freno al debito costituzionale della Germania, che rende impossibile al governo federale gestire deficit più che minimi.

 

Il fabbisogno di investimenti della Germania ammonta a centinaia di miliardi, per coprire tutto, dalla riparazione delle sue infrastrutture pubbliche fatiscenti all'aumento della spesa per la difesa. Solo per raggiungere l'obiettivo (sempre più insufficiente) del 2% del PIL stabilito dalla NATO, il paese dovrà trovare almeno altri 30 miliardi di euro (31 miliardi di dollari) all'anno a partire dal 2028, quando un fondo speciale sarà esaurito. I tagli di bilancio proposti da Merz non possono sperare di soddisfare queste esigenze. Ecco perché ha segnalato l'apertura a un allentamento del freno al debito, al quale i membri del suo partito sono fedeli da tempo.

 

[…]

 

alice weidel elezioni in germania foto lapresse

Qualunque sia il risultato finale, non è un esito che farà piacere a coloro che speravano disperatamente nella chiarezza politica in un paese che ne è stato a lungo privo. Nessuno dei due partiti che sperano di governare può essere soddisfatto. La vittoria della CDU/CSU è in gran parte dovuta all'impopolarità del governo uscente: una volta sperava di ottenere oltre il 35% dei voti, ma in realtà ha ottenuto il suo secondo peggior risultato in assoluto. Questo potrebbe far riaffiorare vecchi dubbi all'interno del partito su Merz.

 

Nel frattempo, la disastrosa performance dell'SPD ispirerà un periodo di introspezione e di rimpasto del personale: Scholz, ad esempio, sarà presto storia passata. (Lars Klingbeil, il co-leader del partito, è ora la figura da tenere d'occhio).

 

alice weidel saluta elon musk al congresso di afd

“È un risultato amaro e fa male”, ha dichiarato a The Economist Alexander Schweitzer, il ministro-presidente SPD dello stato della Renania-Palatinato. Gli unici partiti che festeggiano stasera sono due gruppi marginali senza alcuna speranza di entrare nel governo: l'AfD e Die Linke.

 

Di solito, un risultato come questo ispirerebbe un'autocelebrazione tra i principali partiti tedeschi prima di avviare i colloqui per la formazione di una coalizione. Ma questa volta è diverso. Donald Trump ha sconvolto la diplomazia intorno all'Ucraina, costringendo l'Europa a un'attività diplomatica frenetica.

 

Olaf Scholz e Friedrich Merz

Un minuto dopo la chiusura delle urne in Germania, António Costa, presidente del Consiglio europeo, ha convocato un vertice straordinario dell'UE per il 6 marzo per discutere dell'Ucraina e della sicurezza europea. In qualità di cancelliere tedesco fino all'elezione di un sostituto da parte del Bundestag, Scholz parteciperà a tale riunione, ma dovrà consultarsi strettamente con l'uomo che lo sostituirà. Come ha riconosciuto Merz accettando la vittoria, “Il mondo non ci sta aspettando”.

FRIEDRICH MERZ GIOVANE CANDIDATO IN EUROPAfriedrich merz dopo la vittoria foto lapresse angela merkel friedrich merz Olaf Scholz e Friedrich Merz

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…

silvia toffanin francesca fialdini giorgia cardinaletti tommaso zorzi alessandro giuli pietro tatafiore barbara castorina

A LUME DI CANDELA - TOMMASINO ZORZI NON SARÀ OPINIONISTA AL “GRANDE FRATELLO”: NONOSTANTE LE SPINTE DI CASCHETTO, IL SUO NOME È STATO BOCCIATO – CI MANCAVA IL MINISTRO GIULI-VO IN VERSIONE OFFICIANTE: HA CELEBRATO IL MATRIMONIO DEL SUO CAPO UFFICIO STAMPA, PIERO TATAFIORE, CON BARBARA CASTORINA, TITOLARE DELL'AGENZIA VISVERBI CHE HA ASSISTITO IN PASSATO PROFESSIONALMENTE GIULI (AVRÀ RIFILATO UN ALTRO PIPPOZZO SUL “PENSIERO SOLARE”?) - BIANCA BERLINGUER E ILARIA D'AMICO (CHE LASCIA CASCHETTO) NELL'AGENZIA DI PRESTA - GIORGIA CARDINALETTI AL POSTO DI FRANCESCA FIALDINI - DOPO LA CHIUSURA DI TANGO, COSTAMAGNA OSPITE SU RETE 4 (NEL PROGRAMMA DOVE LAVORA IL SUO COMPAGNO) - LUI È UN POLITICO DI PRIMO PIANO, LEI È UNA BELLA GIORNALISTA. I DUE SONO STATI AMANTI E LUI HA FAVORITO LA SUA ASCESA. DURANTE UNA RECENTE INTERVISTA HANNO FATTO FINTA DI NON CONOSCERSI DANDOSI DEL LEI. DI CHI STIAMO PARLANDO?

luca zaia matteo salvini francesco acquaroli conte bonelli schlein fratoianni matteo ricci

DAGOREPORT - DALLA RIFORMA ELETTORALE AL RIMPASTO DI GOVERNO, IL FUTURO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È APPESO COME UN CACIOCAVALLO AL SUO PRIMO TEST CRUCIALE: LE REGIONALI – SCATENEREBBE UNO SCONQUASSO NELLA LITIGIOSA COALIZIONE DI GOVERNO SE FRATELLI D'ITALIA DOVESSE PERDERE LE MARCHE, DOVE LA RICONFERMA DEL MELONIANO ACQUAROLI E' INCERTA - A QUEL PUNTO, A NOVEMBRE, LA MELONA VORRÀ ASSOLUTAMENTE IMPORRE UN CANDIDATO ALLA FIAMMA NEL VENETO LEGHISTA - LA DUCETTA HA BEN RAGIONE DI PRETENDERLO: MALGRADO IL SUO 28-29%, ATTUALMENTE FDI GOVERNA SOLO IN TRE REGIONI: MARCHE, ABRUZZO E LAZIO - PER FARCELA, LA DUCETTA DOVRA' CONVINCERE LUCA ZAIA AD APPOGGIARE, COL 40% DI CONSENSI DI CUI GODE LA SUA LISTA, IL SUO CANDIDATO ALLA PRESIDENZA - NEL CASO IN CUI IL "DOGE" NON ACCETTI LA PROPOSTA, A QUEL PUNTO, GIÀ TAGLIATO FUORI DA SALVINI, LE AMBIZIONI DI ZAIA DI RICOPRIRE UN DOMANI LA PRESIDENZA DELL'ENI O MAGARI LA CARICA DI MINISTRO DOVRA' RIPORLE NEL CASSETTO DEI SOGNI...

stefano belingardi clusoni belen rodriguez

DAGOREPORT - LA ''FARFALLINA'' DI BELEN È TORNATA A BATTERE. DOPO UN’ESTATE TURBOLENTA DI SCAZZI E POLEMICHE, PER LA "SCIO-GIRL" ARGENTINA È ARRIVATO UN NUOVO E AITANTE  BELLIMBUSTO - LUI È STEFANO BELINGARDI CLUSONI, ARCHITETTO MILANESE CHE, CON IL SUO STUDIO "BE.ST", NEGLI ULTIMI ANNI HA RIDISEGNATO LO SKYLINE DELLA CITTÀ MENEGHINA - GALEOTTO UN LOCALE IN SARDEGNA, DOVE I DUE SONO STATI PIZZICATI A BACIARSI CON PASSIONE, INCURANTI DEGLI SGUARDI INDISCRETI - A CONFERMARE LA LIASON È LA STESSA BELEN CON UN CAROSELLO DI FOTO SU INSTAGRAM SULLE SUE "HERMOSAS VACACIONES” -DALLO SCAZZO CON IL BENZINAIO ALLE PATATINE LANCIATE IN UN LOCALE: L’ESTATE IRREQUIETA DELL'EX DI CORONA E DE MARTINO - VIDEO

stefano de martino striscia la notizia antonio ricci gerry scotti la ruota della fortuna pier silvio berlusconi

DAGOREPORT - PIER SILVIO, QUESTA VOLTA, HA VINTO. PIAZZARE LA “RUOTA DELLA FORTUNA” NEL VUOTO PNEUMATICO DELLA PROGRAMMAZIONE ESTIVA, È STATA UNA MOSSA SCALTRA ALL’INSEGNA DI UN SOLO IMPERATIVO: FIDELIZZARE IL PUBBLICO DEI TELE-MORENTI - L’OPERAZIONE È RIUSCITA, IL PAZIENTE È ANCORA IN VITA, MA È SOLO IL PRIMO ROUND DI UNA GUERRA ANCORA MOLTO LUNGA: GIÀ IN SOVRAPPOSIZIONE, IERI SERA, “AFFARI TUOI” ERA LEGGERMENTE IN VANTAGGIO SUL PROGRAMMA DI GERRY SCOTTI, E LA SCELTA DI FAR RIPARTIRE LA TRASMISSIONE DI DE MARTINO DI MARTEDÌ, ANZICHE' DI LUNEDI', HA LASCIATO INTERDETTI GLI ADDETTI AI PALINSESTI - COMUNQUE VADA IL DUELLO NEI PROSSIMI DUE MESI, “PIER DUDI”, ALLA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, ERA STATO CATEGORICO: "'STRISCIA LA NOTIZIA' INIZIERÀ A NOVEMBRE. ANCHE SE CIÒ CHE VA IN ONDA, E NON SARÀ COSÌ, DOVESSE FARE UN TRILIONE DI ASCOLTI" - GLI ESORDI CON MARIA DE FILIPPI, IL FLOP ALL'''ISOLA DEI FAMOSI'' CONDOTTA DALLA MARCUZZI, PRESTA CHE LO SBOLOGNA E LA RISCOSSA CON CASCHETTO (E TANTI ''PACCHI'' A MO' DI CULO): L'IRRESISTIBILE ASCESA DI STEFANO DE MARTINO, ALFIERE DI RAI-MELONI, CHE SOGNA IL FESTIVAL DI SANREMO - VIDEO