bassam radi regeni al sisi

COL NUOVO AMBASCIATORE EGIZIANO IN ITALIA POSSIAMO DIRE ADDIO ALLA RICERCA DELLA VERITÀ SU REGENI - AL SISI HA NOMINATO UN SUO FEDELISSIMO PER ROMA, E CIOÈ BASSAM RADI, 54 ANNI, PORTAVOCE DELLA PRESIDENZA EGIZIANA NEGLI ULTIMI CINQUE ANNI - PIÙ CHE ALTRO È DIVENTATO PORTA-SILENZI DAL NOVEMBRE 2020, QUANDO LA PROCURA GENERALE EGIZIANA HA NEGATO ALL'ITALIA I DOMICILI DEGLI INDAGATI SUL CASO DELL'ITALIANO TORTURATO E UCCISO AL CAIRO, AFFERMANDO CHE NON CI SONO PROVE CHE...

Marco Ventura per “Il Messaggero

 

bassam radi 4

Un segnale di attenzione ma anche di fermezza, la nomina da parte del presidente egiziano Abdel Fattah Al Sisi del nuovo Ambasciatore in Italia, Bassam Radi, 54 anni, portavoce della Presidenza egiziana negli ultimi 5 anni, figlio dell'ex ministro dell'Irrigazione negli anni '80 e già primo segretario all'Ambasciata del Cairo a Roma, fra il 2000 e il 2004.

 

IL PERSONAGGIO

Voce e volto di Al Sisi, la nomina di Radi viene interpretata alla Farnesina come il tipico «bicchiere mezzo vuoto e mezzo pieno, ma forse più pieno che vuoto», perché si tratta comunque di una nomina pesante, della scelta di un dignitario che ha un filo diretto, personale e abituale con il Generale, che ne ha rappresentato la linea senza sbavature, fedelmente, e in Italia sarà certamente un interlocutore autorevole, non di seconda schiera, a dispetto delle tensioni e delle chiusure che permangono tra Roma e il Cairo sul caso Regeni.

 

bassam radi 3

Un caso aperto, arenato e ormai finito in un vicolo che pare cieco. Gli elementi positivi della nomina di Radi non sono pochi: anzitutto, è un diplomatico che conosce l'Italia, ha vissuto a Roma e parla italiano, oltre a inglese e francese.

 

La sua designazione «ha una logica». In più, la scelta è anticipata rispetto al giro estivo di nomine di nuovi ambasciatori nelle varie sedi. L'elemento che invece può indurre a leggere la novità come un modo per Al Sisi di ribadire le proprie ragioni nell'interlocuzione con l'Italia sul caso dello studente torturato e ucciso, sta anch'essa nella identificazione di Radi col Presidente.

 

Come a dire: la linea non cambia ed è quella che proprio lui ha presentato al mondo esterno. Al tempo stesso, Radi si è distinto durante tutto il periodo della crisi tra Italia ed Egitto come persona di grande prudenza ed equilibrio, sempre attento a inserire nei comunicati ufficiali e nelle dichiarazioni della presidenza formule di attenzione rispetto alle sensibilità italiane: il richiamo alla volontà di giustizia e di verità e anche la promessa di collaborazione tra magistratura. Parole, non fatti, ma parole comunque significative.

 

bassam radi 1

Il messaggio era sempre lo stesso: il Presidente Al Sisi «ha dato istruzioni per eliminare ogni ostacolo alle inchieste», c'è il suo «totale sostegno alla cooperazione fra le istituzioni competenti egiziane e italiane».

 

bassam radi 2

Più che portavoce, Radi è diventato porta-silenzi dal novembre 2020, quando la Procura generale egiziana ha messo fine alla collaborazione, negando all'Italia i domicili degli indagati e affermando che non ci sono prove che i quattro uomini dei servizi del Cairo che monitoravano i movimenti e i contatti in Egitto di Regeni fossero anche i suoi torturatori e assassini, dopo il rapimento il 25 gennaio 2016 fino al ritrovamento del corpo martoriato di Giulio, il 3 febbraio lungo una superstrada alla periferia della capitale.

 

IL MEDIATORE

REGENI AL SISI

La tesi degli egiziani, del presidente Al Sisi come della magistratura, è che dietro la vicenda vi fosse l'interesse di qualcuno a rovinare i rapporti con l'Italia proprio in un momento di massima cooperazione economica su molti fronti, a cominciare da quello energetico. Al ministero degli Affari esteri dal 1991, Bassam Essam Radi è stato vice-ambasciatore in Giappone, console generale a Istanbul, direttore degli Affari delle Nazioni Unite e membro del Comitato supremo di sicurezza per l'anti-terrorismo.

 

REGENI AL SISI

Sposato, un figlio, subentra a Alaa Rushdy, morto all'improvviso a metà gennaio a due mesi dall'incarico dopo i cinque lunghi anni dell'ambasciatore Hisham Badr. Il decreto presidenziale diffuso ieri nomina l'ex portavoce di Al Sisi «ambasciatore straordinario delegato presso il Governo italiano e non-residente presso la Repubblica di San Marino».

 

L'idea espressa in questi anni informalmente da Radi, a quanto risulta, è che la ferita inferta alle relazioni con l'Italia possa guarire solo col tempo, tenendo presenti da un lato le rivendicazioni italiane, dall'altro i delicati equilibri interni degli apparati egiziani.

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."