varoufakis diem

DOVE SONO I SINISTRATI ITALIANI? AI PIEDI DI VAROUFAKIS - ALLA PRESENTAZIONE ROMANA DEL SUO MOVIMENTO “DIEM 25” C’ERANO COMPAGNI ALLO SBADIGLIO (CIVATI, TONI NEGRI) E COMPAGNI ALLO SBARAGLIO (INGROIA, CASARINI) - PER 50 EURO DI DONAZIONE, UN TOAST E UN BICCHIERE DI VINO

Monica Guerzoni per il “Corriere della Sera”

varoufakis diemvaroufakis diem

 

È buio e sotto il maestoso porticato dell’Acquario romano tira un vento ghiacciato, ma i tanti in fila per il debutto romano di Yanis Varoufakis non sembrano sentirlo. «È un vento di sinistra» ride un ragazzo, mentre Demetra, ventenne bionda e minuta, suona alla chitarra talkin’ bout a revolution di Tracy Chapman. «È la canzone che più somiglia a Varoufakis — spiega la ragazza — « Varù mi piace, lo voterei». È stata pagata per suonare qui? «No, ma mi faranno entrare a sentirlo».

 

varoufakis a roma diem25varoufakis a roma diem25

Varcata la soglia e mostrato il biglietto, ecco i volontari che bussano a quattrini: «Se ci vuoi lasciare una piccola donescion ...». Nel piattino tintinnano spiccioli, il tesoretto raccolto supera di poco i 6.000 euro e una ragazza dell’accoglienza scandisce la formula magica: «Se donate 10 euro siamo molto felici».

 

Varoufakis è sbarcato in Europa a caccia di democratici per il suo nuovo movimento transnazionale, con cui si ripromette di «spazzare via i tecnocrati» e «superare il fallimento dell’Europa». Eppure a far notizia sono (anche) le modalità del crowfunding , scolpite sul sito alla voce «ricompense».

varoufakis a roma diem25 all acquariovaroufakis a roma diem25 all acquario

 

Dieci euro per l’evento in streaming, 25 per la traduzione simultanea, 50 per un bicchiere di vino e un toast, 500 per avere in cambio dal leader «gratitudine eterna, una borsa in cotone e un bicchiere di vino». E la stretta di mano di Varoufakis per chi stacca un assegno a due zeri? «È una leggenda metropolitana» assicura una signora prima di andarsene perché, «purtroppo», ha visto spuntare Toni Negri.

 

varoufakis con filippo civati  a roma diem25varoufakis con filippo civati a roma diem25

Il filosofo, saggista e sociologo che fu accusato di aver fiancheggiato le Brigate rosse e condannato per associazione sovversiva è seduto in sesta fila e non ha voglia alcuna di raccontare perché sia qui: «Io sono Toni Negri, indipendente. E sono, rispetto alla stampa, assolutamente assente». Tra i presenti Antonio Ingroia, l’ex magistrato che ha fondato Azione civile, Nicola Fratoianni di Sel, l’ex no global Luca Casarini ora in Sinistra italiana, Roberto Musacchio, Salvatore Bonadonna. Non c’è Stefano Fassina perché «Diem non mi convince» e anche Alfredo D’Attorre è rimasto a casa: «Fumo con la manovella, si dice a Napoli».

 

varoufakis a roma diem25 varoufakis a roma diem25

Eppure sono venuti in tanti, gli orfani della sinistra alla disperata ricerca di un leader. E pazienza se l’ex ministro delle Finanze greco ha giurato che in Italia, sotto le insegne di Diem25, non nascerà un partito. Tanto, come dice il «free lance del web» napoletano Giovanni Pagano, «l’importante non è votare, è ricostruire il tessuto sociale dell’Europa». Perché Renzi non la rappresenta? «Perché è una nuova destra». In fila, tra la ragazzi con le treccine rasta e lo studente che si arrotola una canna c’è anche Emerenziana Iannoni, biologa: «Mi sento profondamente di sinistra, ma in Italia una sinistra non c’è ed è per questo che siamo qui».

varoufakis a roma diem25  varoufakis a roma diem25

 

La competizione con le sigle italiane resta sottotraccia. Al mattino, per l’assemblea con movimenti e associazioni, si era fatto vedere Pippo Civati, contento perché «Varoufakis non parla più di liquidazione dell’euro, ma investe sulle questioni politiche fondamentali dell’Europa».

 

varoufakis a roma diem25      varoufakis a roma diem25

Nato a Berlino il 9 febbraio, Diem25 fa la sua prima tappa nella Capitale grazie all’impegno di Lorenzo Marsili, fondatore dieci anni fa di European Alternatives. La voce italiana di Varoufakis cita tra i simboli Altiero Spinelli, bacchetta Fassina («non abbiamo ben compreso la sua politica europea») e giura che tra Yanis e Tsipras «non c’è alcun astio». Perché del Pd non è venuto nessuno? «Abbiamo invitato Sandro Gozi, ma non so se è in sala». E Toni Negri? «È considerato un grandissimo intellettuale in tutto il mondo, tranne che in Italia».

 

Quanto a Renzi, Marsili assicura che né lui, né Varoufakis, nutrono pregiudizi verso il premier italiano: «Va a Bruxelles solo per lamentarsi ed elemosinare un po’ di soldi da spendere in campagna elettorale, o vuole cambiare l’Europa?».

 

varoufakis a roma diem25    varoufakis a roma diem25

Diem punta a rivoluzionarla entro il 2025, trasformandola in un «continente pienamente democratico». Firmatari del manifesto fondativo: 17 mila. Fondi raccolti: ottomila euro in tutto, Italia compresa. In compenso la scalata di Varoufakis può contare sul sostegno di Brian Eno, Noam Chomsky, Ken Loach, Luciana Castellina e Julian Assange, il «padre» di Wikileaks che ieri sera ha parlato in collegamento da Londra.

 

 

il pubblico che ascolta varoufakis a roma diem25il pubblico che ascolta varoufakis a roma diem25

 

assange in collegamento diem25assange in collegamento diem25

 

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?