luigi di maio giuseppe conte mario draghi

COME MAI MARIO DRAGHI NON HA PROFERITO PAROLA DI FRONTE AL PIANO DI PACE PER L’UCRAINA BY DI MAIO? – “IL GIORNALE”: “LE IPOTESI PIÙ PLAUSIBILI SONO DUE: O IL DOCUMENTO ERA CONSIDERATO ANCORA IN FASE EMBRIONALE OPPURE DRAGHI NON HA GRADITO LA FUGA DI NOTIZIE" - "IN MOLTI SONO CONVINTI CHE DI MAIO ABBIA VOLUTO ACCELERARE ANCHE PER CERCARE DI RINCORRERE GIUSEPPE CONTE, CHE DA QUALCHE SETTIMANA HA DECISO PER LA SVOLTA PACIFISTA..."

luigi di maio 1

Adalberto Signore per “il Giornale”

 

Difficile capirne fino in fondo ragioni e circostanze, ma è indubbio che la cronaca degli ultimi giorni racconti di un inatteso passaggio a vuoto ai vertici della diplomazia italiana. Come è noto, infatti, la nostra politica estera si muove seguendo un doppio binario che vede da un lato gli uffici diplomatici di Palazzo Chigi e dall'altro la Farnesina. In una sinergia costante e coordinata che, peraltro, fino alla scorsa settimana aveva dato l'impressione di funzionare come un orologio svizzero.

 

Tanto che in più d'una occasione - per esempio sulla campagna di diversificazione delle risorse energetiche con le missioni in Algeria, Angola, Congo, Mozambico e Quatar - Mario Draghi aveva ringraziato pubblicamente il ministro degli Esteri Luigi Di Maio per il suo lavoro.

mario draghi alla bocconi all evento in memoria di alesina 1

 

Qualcosa, però, deve essersi inceppato se ad oggi il premier ha scelto di non commentare il piano di pace per l'Ucraina elaborato dalla Farnesina e consegnato nelle mani del segretario generale dell'Onu António Guterres. Un documento di due pagine, anticipato giovedì scorso da Repubblica.

 

Una notizia che ha fatto il giro del mondo, rimbalzando dal Wall Street Journal al New York Times. E che in prima battuta era stata anche commentata senza una pregiudiziale chiusura dal ministro degli Esteri russo Sergej Lavrov.

 

roberto cingolani luigi di maio mario draghi in algeria

Chi invece non ha detto una parola sul piano - ancora oggi - è Draghi.  Che, peraltro, avrebbe avuto occasione di farlo proprio giovedì scorso, giornata in cui ha passato quasi cinque ore tra Senato e Camera per l'attesa informativa del governo sulla guerra in Ucraina. Il premier, invece, ha preferito evitare di esporsi sul punto e così ha continuato a fare fino ad oggi. Un silenzio che - passata ormai una settimana esatta - sa inevitabilmente di una presa di distanza.

 

DRAGHI DI MAIO

Quel che è difficile capire è quale ne sia la ragione. Perché trattandosi di un documento ufficiale della Farnesina presentato all'Onu sarebbe impensabile immaginare che gli uffici del consigliere diplomatico di Palazzo Chigi non ne fossero a conoscenza.

 

Quindi le ipotesi più plausibili sono o che il documento era considerato ancora in fase embrionale oppure che Draghi non ha gradito la fuga di notizie. Perché è evidente che nella sostanza dei 4 punti - magari alcuni declinati in maniera diversa - il premier non può che essere d'accordo.

di maio conte

 

Comunque sia, di certo c'è che l'ex numero uno della Bce ha scelto sul punto un distaccato silenzio. Mentre con il passare dei giorni le iniziali aperture sul piano di pace italiano sono andate a sbattere sui veti di Mosca. «Da Roma non ci hanno inviato nulla, ma da quello che leggiamo sui media le proposte italiane sono totalmente distaccate dalla realtà e difficilmente possono essere prese sul serio», è andata giù durissima ieri Maria Zakharova, portavoce di Lavrov.

 

conte di maio

E ancora: si tratta di «teorie da ufficio» che sono «lontane dalla realtà». «Siamo in attesa di ricevere dall'Italia un testo ufficiale attraversi i canali diplomatici», le ha fatto eco il portavoce del Cremlino Dmitrij Peskov.

 

Questo, dunque, il quadro. Mentre in Italia, ovviamente, il tutto viene letto con le consuete lenti delle beghe da cortile interne. In molti, infatti, sono convinti che Di Maio abbia voluto accelerare sul piano di pace anche per cercare di rincorrere un Giuseppe Conte che da qualche settimana ha deciso per la svolta pacifista. Non a caso, quando gli chiedono un commento sul fatto che da Mosca fanno presente di non aver ancora ricevuto il documento della Farnesina, l'ex premier si concede una risposta piuttosto polemica. «Gli sforzi per la pace - dice - non vanno fatti solo di domenica...».

luigi di maio giuseppe conte meme by carliLUIGI DI MAIO ANTONIO MONDA daniele franco mario draghi luigi di maio g20 DRAGHI DI MAIO 19

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…