L'IDEA DI MARINA BERLUSCONI IN POLITICA NON PIACE PER NIENTE A CONFALONIERI: “POVERETTA, PERCHÉ FARLE PASSARE UN CALVARIO COME È SUCCESSO PER IL PADRE...?"

Lucio Di Marzo per Il Giornale

Se già in passato aveva definito "aberrante" la sentenza Mediaset, Fedele Confalonieri ha evitato oggi di tornare sull'argomento, limitandosi a una battuta.

Su un ipotetico futuro di Marina Berlusconi in politica, però, ha voluto dire la sua. "L'idea non mi piace per niente - ha spiegato il presidente di Mediaset - poveretta, perché farle passare un calvario come è successo per il padre...?". Non a caso, la primogenita del Cavaliere "non pensa assolutamente" di scendere in politica.

Poco prima di parlare al convegno dei Giovani imprenditori di Confindustria, prendendo in prestito il titolo dell'incontro, "Diamoci un taglio", Confalonieri ha detto che forse i magistrati hanno "ascoltato", riducendo così a due gli anni di interdizione dai servizi pubblici per Silvio Berlusconi.

Ironia a parte, il presidente di Mediaset, rispondendo alle domande, ha espresso il desiderio che Marina Berlusconi non segua la strada intrapresa nel 1994 dal padre. "Poveretta - ha detto - perché farle passare un calvario come è successo il padre?".

Confalonieri non era d'accordo neppure quando a scendere in campo fu il Cavaliere: "Vedevo quello che sarebbe successo, i magistrati", però sottovalutavo". Se infatti il Berlusconi imprenditore è "accentratore, sicurissimo di sé", in politica non è lo stato altrettanto, "avrebbe dovuto essere più cattivo, deciso, cinico". In sostanza, "doveva essere più Berlusconi".

 

confalonieri con marina e piersilvio berlusconi Carlo De Benedetti Marina Berlusconi Fedele Confalonieri

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...