carlo calenda vincenzo boccia

DIMMI CHI TI SOSTIENE E TI DIRÒ CHI SEI - CONFINDUSTRIA SOSTERRÀ RENZI AL REFERENDUM MA CHIEDE IN CAMBIO DI RIDURRE LE TASSE SULLE IMPRESE PER AUMENTARLE SUI CONSUMI - CHE FEELING TRA IL NEO-MINISTRO CALENDA E IL PRESIDENTE VINCENZO BOCCIA

Sandro Iacometti per “Libero Quotidiano”

 

CARLO CALENDA VINCENZO BOCCIACARLO CALENDA VINCENZO BOCCIA

Un sì, seppure non esplicito, al referendum, un apprezzamento all' azione in Europa contro l' austerity e un suggerimento su dove trovare le risorse per il taglio del cuneo fiscale. Nella giornata di esordio da presidente di Confindustria, Vicenzo Boccia, ha cercato di non entrare troppo nel vivo del dibattito politico. Ma il segnale arrivato dall' Auditorium di Roma, dov' era presente anche il capo dello Stato, Sergio Mattarella, è comunque di una mano tesa al governo.

 

VINCENZO BOCCIA CONFINDUSTRIAVINCENZO BOCCIA CONFINDUSTRIA

Soprattutto sul fronte delle riforme, dove Boccia ha invitato l' esecutivo ad andare avanti «con forza», perché solo così «possiamo tornare ad essere un Paese autorevole». Il numero uno di Viale dell' Astronomia (che assumerà una posizione ufficiale solo dopo un confronto interno, il 23 giugno) ha provato a smarcarsi sulla questione referendum, spiegando che le riforme «non hanno un nome ma un oggetto, non conta chi le fa ma come sono fatte».

 

Ma Confindustria «si batte fin dal 2010 per superare il bicameralismo perfetto e riformare il titolo V della Costituzione», non può quindi che vedere «con soddisfazione» che oggi «questo traguardo è a portata di mano». Boccia ha poi avuto parole di soddisfazione per il duello ingaggiato dall' esecutivo con Bruxelles.

 

ASSEMBLEA CONFINDUSTRIA ASSEMBLEA CONFINDUSTRIA

Se oggi la politica di bilancio in Europa non è più restrittiva, ha spiegato, «lo si deve all'azione dei governi italiani, soprattutto di quello in carica». Più delicato il tema delle tasse, dove il presidente di Confindustria ha chiesto di «spostare il carico fiscale». Alleggerirlo su lavoro e imprese e aumentarlo «sulle cose». Un passaggio che ha fatto saltare sulla sedia i rappresentanti di Confedilizia («se si riferisce agli immobili siamo sconcertati»), ma che in realtà va dritto sulla questione dell' Iva, che in mancanza di sterilizzazione delle clausole di salvaguardia il prossimo anno aumenterà di 15 miliardi.

 

SALVATORE BUZZI - GIULIANO POLETTISALVATORE BUZZI - GIULIANO POLETTI

Ipotesi smentita prontamente dal governo. «Non abbiamo in previsione aumenti dell' Iva», ha detto il ministro del Lavoro, Giuliano Poletti, «gli imprenditori facciano investimenti e si assumano il pezzo di responsabilità che loro compete». Da qualche parte, però, i soldi andranno trovati. Perché, ha proseguito Boccia, l' economia è ripartita ma «non è in ripresa» e «la riduzione dell' Ires al 24% nel 2017 non basta». Bisogna dunque intervenire sul contrasto all' evasione fiscale e sulle tax expenditures.

LAPO ELKANN SOSTIENE CARLO CALENDA CONTRO I BUROCRATILAPO ELKANN SOSTIENE CARLO CALENDA CONTRO I BUROCRATI

 

Il clima con il governo è comunque buono. La relazione raccoglie il plauso di molti esponenti di governo. Mentre è quasi un idillio quello con il neo ministro dello Sviluppo Carlo Calenda, che in Confindustria ha lavorato con Luca Cordero di Montezemolo, accolto calorosamente dall' assemblea.

 

Dal palco Calenda ha garantito che si lavorerà insieme, perché «non esiste in un Paese moderno la possibilità di fare politica industriale se non con le imprese e per le imprese». E per il rilancio della produttività serve «una assunzione di responsabilità condivisa tra industria e Governo». All' insegna della collaborazione anche l' intervento del ministro della Cultura, Dario Franceschini, che ha sottolineato l' attenzione del nuovo leader di Confindustria per il binomio «cultura e industria» come driver per lo sviluppo.

 

montezemolo  renzimontezemolo renzi

Quanto ai contratti, uno dei temi caldi dell' agenda lasciata da Giorgio Squinzi, Boccia ha spiegato che non appena si saranno chiusi i rinnovi in corso, la riforma tornerà al centro del negoziato tra viale dell' Astronomia e i sindacati. Un appuntamento un po' vago, considerato che il contratto dei metalmeccanici, il più ostico, è ancora congelato e nessuna ipotesi di accordo è in visto. La strada, comunque, con «i profitti al minimo storico» è quella di uno «scambio tra produttività e salari». Se si alza la prima, si alzano i secondi. «Una visione vecchia», ha replicato la Cgil.

 

 

 

Ultimi Dagoreport

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…