CHI GUADAGNA CON LE TRAGEDIE – LA CONSIP HA APPENA AGGIUDICATO UN APPALTO DA 1,2 MILIARDI PER LA FORNITURA DI PREFABBRICATI IN CASO DI CALAMITÀ NATURALI – DUE LOTTI SU TRE SONO STATI VINTI DAL CONSORZIO DI COOP ROSSE DEL QUALE FA ANCORA PARTE LA “29 GIUGNO” DI SALVATORE BUZZI

Stefano Sansonetti per La Notizia (www.lanotiziagiornale.it)

 

salvatore buzzi con il quarto stato alle spallesalvatore buzzi con il quarto stato alle spalle

Per le coop rosse si tratta di un ragguardevole colpaccio estivo. Anche se, sembra proprio il caso di dire, nessuno dovrebbe sperare che il maxiappalto in questione venga perfezionato fino in fondo. Del resto è ancora vivo il ricordo dell’imprenditore Francesco Piscicelli, che al telefono si metteva a ridere del terremoto dell’Aquila “pregustando” il lucrosi affari derivanti dalla ricostruzione.

 

Ma le calamità, si sa, per qualcuno si trasformano in opportunità di business. Stavolta in ballo c’è la fornitura alla Protezione civile di  un massimo di 18 mila “soluzioni abitative di emergenza”, in pratica quei prefabbricati in cui vengono alloggiate le persone colpite da calamità naturali. Ovviamente lo Stato, pur augurandosi che un’emergenza simile non si verifichi, deve tenersi pronto.

 

logo protezione civilelogo protezione civile

E così qualche mese fa la Consip, la centrale acquisti del Tesoro che si occupa di approvvigionamenti per le pubbliche amministrazioni, aveva messo a gara la fornitura dei suddetti prefabbricati per un valore massimo di 1 miliardo e 188 milioni di euro. In pratica uno dei bandi pubblici più costosi. Ebbene, lo scorso 5 agosto c’è stata l’aggiudicazione definitiva. Ne risulta che due lotti su tre sono stata assegnati a un raggruppamento con dentro il Cns (Consorzio nazionale servizi), megacooperativa rossa bolognese aderente alla galassia di Legacoop.

 

Proprio al Cns, secondo quando risulta dal sito internet, ancora oggi aderisce la cooperativa “29 giugno”, quella fino a poco tempo fa gestita da Salvatore Buzzi, uno dei presunti artefici del sistema di “Mafia Capitale”. Secondo i documenti di assegnazione, il Cns ha incassato due lotti in compagnia di raggruppamenti in cui figurano quasi sempre le stesse società: Cogeco 7 srl, Modulcasa Line spa, Ames spa, Nac system spa, Fae industria alloggi prefabbricati spa e Consorzio stabile Arcale.

 

Casa dello studente sismaCasa dello studente sisma

Una parte di queste stesse società, stavolta senza il Cns, si è poi aggiudicata il lotto 3. Naturalmente va chiarito che il miliardo e 188 milioni di euro rappresentano il valore massimo della fornitura delle soluzioni abitative. Così come va chiarito che l’accordo quadro messo a gara dalla Consip ha una durata prevista in 6 anni, all’interno dei quali le singole amministrazioni potranno emettere i loro ordinativi. Detto questo, e cinicamente parlando, ci troviamo di fronte a un maxiappalto che dà la misura di come eventuali emergenze costituiscano poi una immensa prospettiva di guadagno per le aziende chiamate dallo Stato a farvi fronte.

 

E qui la coop rosse, come in altre circostanze le coop bianche, sono sempre pronte ai nastri di partenza. Tra l’altro le caratteristiche del bando ci fanno anche capire quali siano i rischi di calamità, almeno in base alle previsioni dello Stato e della Protezione civile.

 

L AQUILA SEI ANNI DOPO IL TERREMOTOL AQUILA SEI ANNI DOPO IL TERREMOTO

Le carte, infatti, spiegano che le forniture massime hanno ad oggetto 6 mila moduli abitativi per ciascuno dei tre lotti. Ma i prefabbricati sono di tre tipologie: 40 metri quadri per ospitare 1-2 persone; 60 metri quadri per ospitare 3-4 persone; 80 metri quadri per ospitare 5-6 persone. Ipotizzando, ma solo a titolo di esempio, che ciascuna delle tre tipologie di prefabbricati venga fornita nel quantitativo massimo di 6 mila unità, ne verrebbe fuori che lo Stato stima che per i prossimi 6 anni tra le 54 mila e le 72 mila persone potrebbero aver bisogno di un alloggio di sicurezza.

aquila terremoto 1aquila terremoto 1

 

 Di certo la storia di questo bando di gara è stata a dir poco travagliata. La prima volta fu indetto nell’aprile del 2013, ma con cifre e stime del tutto diverse: 12 mila soluzioni abitative per un valore massimo di 684 milioni. Esattamente un anno dopo, invece, il bando è stato  riscritto, aumentando tutti i numeri in gioco: 18 mila soluzioni abitative per un valore massimo di 1,18 miliardi. Come mai questo cambiamento?

 

TENDOPOLI IN EMILIA PER GLI SFOLLATI DEL TERREMOTO TENDOPOLI IN EMILIA PER GLI SFOLLATI DEL TERREMOTO

La Consip (vedi La Notizia del 23 aprile 2014) spiegò all’epoca che il primo bando era risultato improcedibile per il combinato disposto di lotti deserti e offerte non conformi. E giustificò l’aumento dei quantitativi e del valore con il passaggio dai precedenti lotti merceologici ai successivi lotti geografici. Il tutto anche grazie a un’aumentata stima di copertura da parte della Protezione civile. Adesso, dopo due anni complicati, la pratica sembra chiusa.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…