luigi di maio matteo salvini giuseppe conte

IL DECRETO È COSÌ SEGRETO CHE NON SI VEDE - ANCORA IN ALTO MARE IL TESTO SULLA SICUREZZA, E CONTE È COSTRETTO A RINVIARE ALLE ''PROSSIME SETTIMANE'' LA NOMINA DEI VERTICI DEI SERVIZI SEGRETI, FACENDO CAPIRE CHE ANCHE LÌ NON C'È L'ACCORDO TRA LEGA E 5 STELLE - PANSA VERSO UN RUOLO ACCANTO AL PREMIER, MENTRE SALVINI INSISTE SULLA SOSTITUZIONE DI MANENTI (AISE)

Marco Galluzzo e Fiorenza Sarzanini per il Corriere della Sera

 

CONTE E SALVINI

Doveva essere «pronto alla fine di agosto», come aveva annunciato il ministro dell' Interno Matteo Salvini. E invece molto lavoro dovrà essere ancora fatto per portare in consiglio dei ministri il "decreto sicurezza", tanto che lo stesso titolare del Viminale ieri ha confermato il rinvio a «fine settembre». I funzionari dell' ufficio legislativo sono al lavoro, ma i dubbi sollevati dai colleghi della Giustizia sono numerosi.

 

Problemi tecnici che in realtà rendono manifesta la divisione politica. Il leader leghista vuole ridurre al massimo la concessione dei permessi umanitari agli stranieri e soprattutto «mandare via i migranti che commettono reati». Il principio viene condiviso dagli altri componenti del governo, ma è sui metodi che non si trova l' accordo, con il Guardasigilli Alfonso Bonafede, determinato a difendere le garanzie costituzionali sulla presunzione di non colpevolezza e a ridurre la lista dei reati per i quali scatterebbe l' immediata sospensione della procedura per la concessione dello status di rifugiato. Si discute, dunque, e non soltanto su questo tema.

 

ALESSANDRO PANSA LORENZO GUERINI

Ieri è toccato al presidente del Consiglio Giuseppe Conte annunciare che per il cambio ai vertici dei servizi segreti si procederà «nelle prossime settimane», confermando che anche sulle nuove nomine non c' è accordo.

 

Attualmente nella lista dei reati che fanno perdere il diritto all' asilo ci sono quelli di grave «pericolosità sociale», come l' associazione di stampo mafioso, il traffico di droga e armi, il pericolo per la sicurezza pubblica.

 

L' elenco compilato al Viminale inserisce invece delitti di più lieve entità come la violenza, la minaccia e la resistenza al pubblico ufficiale facendo decadere l' istanza anche se all' imputato non è stata contestata l' aggravante. Nelle intenzioni di Salvini c' è pure la possibilità di far scattare la cosiddetta «anticipazione del giudizio». In pratica si dovrebbe decidere l' espulsione dello straniero prima del giudizio definitivo di condanna, come adesso avviene quando si decreta l' espulsione per «salvaguardare la sicurezza nazionale» in materia di terrorismo islamico.

 

ALBERTO MANENTI

Una strada che alla Giustizia viene però ritenuta impossibile da percorrere per reati di tipo comune, anche tenendo conto che un simile provvedimento difficilmente potrebbe superare il vaglio del Quirinale cui spetta la firma dei decreti prima dell' esame parlamentare. Al di là delle leggi italiane, sarebbe infatti in contrasto con trattati internazionali e norme comunitarie, come è stato sottolineato dagli esperti giuridici.

 

I tecnici torneranno a vedersi la prossima settimana e intanto rimane al palo anche il cambio al vertice dei servizi segreti previsto per gli inizi di settembre. «In pochissime settimane procederemo a nuove nomine», dichiara il premier Conte incalzato dalle domande dei parlamentari del Copasir. Funzionano, spiega, così come funziona l' impianto normativo attuale prima di elogiare pubblicamente Alessandro Pansa, direttore del Dis, che «sta facendo un buon lavoro e con il quale ho un ottimo rapporto».

 

Motivo in più per ritenere che proprio Pansa potrebbe comunque restare con un altro incarico a fianco del premier. L' avvicendamento - che Salvini ha posto come priorità subito dopo l' insediamento del governo - riguarderà lui e il direttore dell' Agenzia informazioni e sicurezza esterna (Aise) Alberto Manenti.

 

MATTARELLA GENTILONI

Il leader leghista non ha infatti digerito il fatto che entrambi fossero stati prorogati dal governo guidato da Paolo Gentiloni tre giorni dopo la sconfitta. «È un problema nelle mani di Conte», continua a ripetere a chi gli chiede chi saranno i successori. In realtà si tratta di scelte che vanno condivise, ma sui nomi non si riesce a trovare l' accordo. E questo rischia di indebolire strutture che sono essenziali per la sicurezza dello Stato.

 

 

Ultimi Dagoreport

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...