elly schlein paolo gentiloni

IL “CORRIERE” LANCIA PAOLO GENTILONI COME POSSIBILE “FEDERATORE” DEL CENTROSINISTRA ALLE PROSSIME ELEZIONI POLITICHE - MA IL FLEBILE EX PREMIER NON HA IL CARISMA NE’ LA VOGLIA DI SFIDARE LA SUA SEGRETARIA, ELLY SCHLEIN, CHE PRETENDE PER SE’ IL RUOLO: VUOLE ESSERE LA CANDIDATA PREMIER DELLA COALIZIONE - LE MANOVRE CENTRISTE CON IL LANCIO DI “COMUNITÀ DEMOCRATICA”, L’INIZIATIVA DI DELRIO CON PRODI E RUFFINI (E RICICCIA BEPPE SALA COME CAPO CANTIERE DEL FU “TERZO POLO”)

PAOLO GENTILONI AL MEETING DI RIMINI

Estratto dell’articolo di Roberto Gressi per il “Corriere della Sera”

 

[…] Elly Schlein non fa mistero di voler essere lei l’anti Meloni delle elezioni politiche prossime venture. Ma […] il centrosinistra […] è un volgo disperso […] E il tema del Federatore di un’area capace di contendere il governo al centrodestra c’è, hai voglia se c’è. […] chi sarà il candidato alla presidenza del Consiglio quando arriverà il momento di menare le mani? Non esistono un piano A e un piano B, galleggiano due ipotesi assolutamente differenti tra loro.

schlein gentiloni

 

Una immagina la nascita di un soggetto politico, ma forse più aritmetico che politico, che metta insieme i mille rivoli dell’universo centrista che guarda a un’alleanza con la sinistra. L’altra, più ambiziosa, è alla ricerca di un leader che possa guidare tutti quanti. Mancano quasi tre anni al voto […] il 18 gennaio, a Milano, con Graziano Delrio nel ruolo di tessitore, torneranno in campo i cattolici democratici del centrosinistra.

 

PAOLO GENTILONI DA GIOVANE

Pare che interverranno padri nobili, come Romano Prodi e Pierluigi Castagnetti, intellettuali d’area come Ernesto Maria Ruffini, che si è dimesso dall’Agenzia delle Entrate ed era stato immaginato come un possibile federatore, amministratori locali, professori e associazioni. C’è pure un nome: Comunità democratica, che, a detta di Delrio, «chiede una maggiore accoglienza e spazio, nel Pd o anche fuori dal Pd». […] è inutile girarci intorno, per chi immagina l’arrivo di un Federatore c’è un nome e un nome solo, quello di Paolo Gentiloni.

elly schlein paolo gentiloni

 

Classe 1954, curriculum poderoso, solide relazioni internazionali, tessera del Pd, il partito di gran lunga di maggioranza relativa all’interno della futura, ipotetica coalizione. L’uomo è quello che si usa definire una riserva della Repubblica […]

 

[…] Elly Schlein […] a domanda risponde: «La priorità è cercare un federatore? Non credo, non è pregnante. Se vai a casa delle persone a dir loro che questo è il tema ti prendono per matto, è l’ultima delle questioni». E Gentiloni a mettersi a far la guerra alla sua segretaria non ci pensa proprio. Ha l’incarico all’Onu, si occupa di questioni internazionali, non mette in moto leve o fili da tirare. Ma è anche un esponente del Pd e, dopo il quasi silenziatore che l’incarico alla Commissione europea gli ha imposto, è più che probabile che torni a prendere la parola […]

schlein delrio

 

Tradotto dal politichese: non sarà mai Gentiloni a intraprendere un duello golpista contro la sua segretaria […] la partita è lunga, tante cose possono succedere, e di qui al voto beato chi c’ha un occhio. Per dirne un paio, c’è la legge elettorale, che potrebbe pure cambiare in zona Cesarini […] E potrebbero spuntare nel centrosinistra le primarie di coalizione, che al momento vedrebbero Elly nel ruolo di favorita.

 

Poi c’è l’ipotesi dell’aggregazione centrista. […] Si tratterebbe allora di un blocco elettorale che affianchi la sinistra, che metta insieme, sotto una nuova veste, Azione di Carlo Calenda, Italia viva di Matteo Renzi, +Europa di Emma Bonino, associazioni e liste civiche. In questa chiave, il nome che i più tengono in considerazione per tenere unite tutte queste realtà, con un pacchetto significativo di voti ma con ancor più significativi protagonismi, è quello del sindaco di Milano, Giuseppe Sala, più che quello di Ruffini. […]

ernesto maria ruffinigentiloni franceschinibeppe sala

 

romano prodi a montagne di idee foto filippo fiorini

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”