berlusconi pascale toti e moglie

COSE MAI VISTE – CON TOTI, LA MUSICA CAMBIA: LA REGIONE LIGURIA BLOCCA PER LA PRIMA VOLTA LA COOP – BOCCIATO UN NUOVO CENTRO COMMERCIALE NEL PONENTE DI GENOVA, PERCHÉ LE ZONE INDIVIDUATE SONO A RISCHIO INONDAZIONE

Sa. Da. per “Libero Quotidiano

giovanni totigiovanni toti

 

La giunta di centrodestra frena i progetti della Coop. Succede in Liguria, dove il governo locale, guidato da Giovanni Toti, stoppa la cementificazione pianificata dall'ipermercato rosso. Motivo: i nuovi centri commerciali sorgerebbero in un aree esondabili. E il consigliere politico di Silvio Berlusconi non ha alcuna intenzione di fare sconti al colosso delle cooperative. Se non si può, non si può.


Il caso richiama alla memoria un' altra storia. Ma al rovescio. L' accusa che il patron dell' Esselunga, Bernardo Caprotti, ha sempre mosso nei confronti delle Regioni del Centro-Nord amministrate dai post-comunisti: favorire l' insediamento della Coop a discapito della propria catena di ipermercati. In Liguria, però, il discorso della "simpatia" politica della giunta finisce tra parentesi. Non è per dispetto che l' amministrazione dell' ente sembra voler rifiutare la licenzia edilizia ai nuovi centri commerciali. Ma di messa in sicurezza preventiva di zone pesantemente coinvolte nelle alluvioni degli ultimi anni.

COOP GENOVACOOP GENOVA


Si parla delle aree di Sestri Ponente, Multedo, Foce e dell' area dell' ex officina Guglielmetti in Valbisagno, come riferisce il Secolo XIX, nella sua edizione genovese. Il Comitato tecnico regionale si è riunito per esprimere il parere sulla variazione del piano urbanistico del Comune di Genova. La squadra di Toti prende tempo: prima va messa in sicurezza l' intera area e poi si può ipotizzare un cambio di destinazione d' uso degli spazi individuati dalla Coop.

COOP GENOVA COOP GENOVA


Il problema? Riguarda l' ex rimessa Guglielmetti. Che, all' epoca della giunta comunale Vincenzi (Pd), fu acquistata dalla società immobiliare delle cooperative (Talea) per 25 milioni di euro. Ebbene, nel contratto di acquisto, fu inserita una clausola rescissoria: l' intera somma versata deve essere restituita all' acquirente se l' operazione di ampliamento del supermercato Coop di piazzale Bligny non va in porto.

CLAUDIO BURLANDO CLAUDIO BURLANDO


Insomma, la vicenda è tutt' altro che semplice da risolvere. Toti, però, dal suo insediamento, ha manifestato diverse volte l' intenzione di rompere la cinghia di trasmissione che lega l' amministrazione al sistema cooperativo.

MARCO DORIA MARCO DORIA


Meccanismi rodati in anni di giunte di centrosinistra. Il governatore, eletto con i voti di Forza Italia e Lega Nord, sta anche pensando di adottare la legge Storace, approvata dal Consiglio regionale del Lazio, che prevede il divieto di affidare appalti alle cooperative che finanziano la campagna elettorale di partiti e candidati.

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…