VIGILE-RAI - LA CROCIATA DI SAVONAROLA BRUNETTA: “DOPO ANNUNZIATA E FAZIO, COLPIRÒ ALTRI” – “NON FACCIO MARCHETTE E NON HO AMICI DA PROTEGGERE”

Virginia Piccolillo per il "Corriere della Sera"


Prima ha accusato di parzialità Lucia Annunziata, ieri Fabio Fazio. Ma Renato Brunetta non intende fermarsi qui. E al Corriere annuncia: «Sulla Rai farò un'interrogazione a settimana».

L'attacco alla trasmissione «Che tempo che fa», contenuto in un'interrogazione presentata in commissione di Vigilanza il capogruppo Pdl alla Camera lo ha circostanziato politicamente: «La trasmissione, che fa della legalità la sua bandiera e del moralismo la sua cifra programmatica, ha disatteso clamorosamente le norme che impongono alle reti televisive di "servizio pubblico" la salvaguardia del pluralismo e il rispetto dell'equilibrio dei punti di vista».

E lo ha poi voluto dimostrare con i numeri delle presenze: tra il 30 settembre 2012 e il 26 maggio 2013, su 60 puntate «ha ospitato ben 20 esponenti del Pd o comunque riconducibili alla coalizione di centrosinistra, mentre soltanto quattro sono stati gli ospiti appartenenti alla coalizione di centrodestra». Chiedendo ai vertici aziendali di rispondere sul «mancato controllo» e «intervenire tempestivamente» per ritornare a una «obiettiva informazione».

Un «bis» della critica dura rivolta la scorsa settimana alla trasmissione «In Mezz'ora» di Lucia Annunziata. Con le medesime accuse di assenza di pluralismo e prevalenza di ospiti di centrosinistra.

Ma non si fermerà lì. Lo assicura lui stesso: «Non intendo fermarmi. Presenterò un'interrogazione a settimana». Perché? «Perché sono in commissione di Vigilanza. Un commissario cosa fa? Vigila», spiega. Una Vigilanza che dovrebbe essere rivolta a 360 gradi. Sarà così? «Certo - assicura il capogruppo del Pdl -. Io non faccio "marchette". Non ho appalti. Non devo fare nomine. Non ho rapporti di potere e non ho amici da proteggere».

All'obiezione che, veramente, uno di amico potente ce l'ha, il capo del centrodestra e proprietario di Mediaset, Silvio Berlusconi, Brunetta non si sottrae: «La mia sarà una battaglia solo per la trasparenza e il pluralismo. Per questo ho presentato non una ma tre interrogazioni ai vertici Rai. E andrò avanti così», assicura.

Su un punto, invece, ribatte senza tregua. Sul fatto che si possa sostenere che il Pdl abbia beneficiato della potenza televisiva del leader del centrodestra. «Mai visto la forza delle tv usate a favore del Pdl», dice netto. Mai? «Mai», ribadisce. Neanche quando l'«editore di riferimento» della Rai era il governo Berlusconi e la maggioranza nel cda Rai era targata centrodestra? «La Rai è stata più determinante per la sinistra», assicura Brunetta.

Determinante per la sconfitta, come è stato da parte del centrodestra sostenuto più volte, o per la vittoria? «È stata più determinante per la sinistra. Per noi è stata sempre una tragedia», evidenzia l'ex ministro. Che tuttavia specifica di essere «per la privatizzazione della Rai». Ma allora a quale pluralismo tende? «Quello del mercato».

Contro il presidente Rai, Anna Maria Tarantola e il direttore generale Luigi Gubitosi, Brunetta non era stato tenero dopo l'audizione in Vigilanza: «Dovrebbero avere più rispetto per il Parlamento. Risposte spesso arroganti, parziali e generiche, non legate alla realtà dei fatti. Poca trasparenza: Gubitosi non ha voluto dire le cifre dei compensi. E risposte generiche sul pluralismo», aveva detto.

Ma l'ex ministro assicura di non essere così critico perché pensa che questi vertici Rai, nominati durante il governo Monti, siano peggiori di quelli precedenti. O perché magari spera che vengano cambiati: «Io sono neutrale. Guardo ai fatti. Ai prodotti. E se vedo qualcosa che non mi convince lo denuncio». Dunque parlerà anche di appalti? «Una cosa alla volta». A quando, allora? «Se ne sta già occupando un collega del Movimento 5 Stelle. Ma anche su questo sono totalmente d'accordo».

 

 

RENATO BRUNETTA DOCET FABIO FAZIO E ENRICO LETTA LUCIA ANNUNZIATAAnna Maria Tarantola

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?