CSM NUOVO, MURO VECCHIO – PALAZZO DEI MARESCIALLI BOCCIA IL TAGLIO DELLE FERIE E LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA CIVILE – IL RICORSO ALLA DECRETAZIONE D’URGENZA CREEREBBE ANCHE PROBLEMI DI COSTITUZIONALITÀ – IN QUESTA GUERRA ALLE TOGHE RENZI RISCHIA DI BRUTTO…

D. Martirano per “il Corriere della Sera

 

Andrea OrlandoAndrea Orlando

Il nuovo Consiglio superiore della magistratura inaugura la sua stagione con un parere fortemente critico — adombrando profili di incostituzionalità e non funzionalità — sul decreto legge che punta a snellire il processo civile e riduce di un terzo sia le ferie dei magistrati sia la sospensione dei termini feriali cui tanto tengono gli avvocati dei piccoli studi. 
 

Il testo, approvato all’unanimità dalla VI commissione presieduta dal togato Piergiorgio Morosini, approda oggi in un plenum straordinario proprio nelle ore in cui al Senato si inizia a votare in commissione Giustizia sul provvedimento del governo Renzi: «Sulle riforme vogliamo tenere un atteggiamento di merito e costruttivo», ha detto il vice presidente Giovanni Legnini che ieri sera ha convocato un pre-plenum informale per discutere con laici e togati anche le pesanti ricadute del caso Bruti-Robledo: la rognosissima pratica sulla Procura di Milano, infatti, va ben oltre le competenze della VII commissione (organizzazione) e riguarderebbe anche la I (trasferimenti d’ufficio) e addirittura la sezione disciplinare. 
 

GIOVANNI LEGNINI 
GIOVANNI LEGNINI

In questo clima, non proprio di accoglienza amichevole per la riforma del governo, scende in campo anche l’Associazione nazionale magistrati che sabato riunisce il suo «Parlamentino» al Palazzaccio ma presto farà sentire la sua voce con un’«assemblea generale» affollata di toghe: «Scontro non c’è e non ce ne può essere — ha detto il presidente dell’Anm, Rodolfo Sabelli — ma è nostra intenzione mantenere alta l’attenzione sui problemi della giustizia perché gli strumenti proposti finora dal governo non sono adeguati». Il sindacato delle toghe, dunque, rivolge un quesito al governo: «Vere riforme quando? La corruzione ci costa 60 miliardi l’anno mentre la prescrizione fa morire i processi. La resa dello Stato al crimine è un sconfitta per tutti». 
 

RODOLFO SABELLIRODOLFO SABELLI

I magistrati, poi, sono molto attenti a quanto sta accadendo in commissione Finanze della Camera dove oggi si inizia a votare sul testo che punta a facilitare il rientro dei capitali illegalmente detenuti all’estero: un’occasione unica (un condono) per introdurre a regime (cioè dopo il rientro dei capitali che tanto interessa il ministero dell’Economia) il delicatissimo reato di autoriciclaggio seguito passo passo a Montecitorio dal viceministro Enrico Costa. 


Il voto del Csm e l’affondo dell’Anm preoccupano molto il governo. Il ministro Andrea Orlando difende il suo lavoro: prima di fare valutazioni «è bene aspettare il plenum. Ci sono delle modifiche che già si stanno facendo in Parlamento e che tengono conto anche dei rilievi emersi. Sono sicuro che il rapporto di collaborazione costruttiva richiamato da Legnini si possa sviluppare». 
 

Aula TribunaleAula Tribunale

Nel parere affidato al relatore Morosini, tuttavia, il Csm oltre ad affermare che certe misure sono controproducenti contesta anche l’uso della decretazione d’urgenza, che comporta «delicati profili di compatibilità costituzionale». Replica David Ermini, responsabile Giustizia del Pd: «Il decreto è solo un primo passo di un percorso ben più ampio, che avrà il suo punto cruciale nel ddl delega di riforma del processo civile». 
 

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....