CSM NUOVO, MURO VECCHIO – PALAZZO DEI MARESCIALLI BOCCIA IL TAGLIO DELLE FERIE E LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA CIVILE – IL RICORSO ALLA DECRETAZIONE D’URGENZA CREEREBBE ANCHE PROBLEMI DI COSTITUZIONALITÀ – IN QUESTA GUERRA ALLE TOGHE RENZI RISCHIA DI BRUTTO…

D. Martirano per “il Corriere della Sera

 

Andrea OrlandoAndrea Orlando

Il nuovo Consiglio superiore della magistratura inaugura la sua stagione con un parere fortemente critico — adombrando profili di incostituzionalità e non funzionalità — sul decreto legge che punta a snellire il processo civile e riduce di un terzo sia le ferie dei magistrati sia la sospensione dei termini feriali cui tanto tengono gli avvocati dei piccoli studi. 
 

Il testo, approvato all’unanimità dalla VI commissione presieduta dal togato Piergiorgio Morosini, approda oggi in un plenum straordinario proprio nelle ore in cui al Senato si inizia a votare in commissione Giustizia sul provvedimento del governo Renzi: «Sulle riforme vogliamo tenere un atteggiamento di merito e costruttivo», ha detto il vice presidente Giovanni Legnini che ieri sera ha convocato un pre-plenum informale per discutere con laici e togati anche le pesanti ricadute del caso Bruti-Robledo: la rognosissima pratica sulla Procura di Milano, infatti, va ben oltre le competenze della VII commissione (organizzazione) e riguarderebbe anche la I (trasferimenti d’ufficio) e addirittura la sezione disciplinare. 
 

GIOVANNI LEGNINI 
GIOVANNI LEGNINI

In questo clima, non proprio di accoglienza amichevole per la riforma del governo, scende in campo anche l’Associazione nazionale magistrati che sabato riunisce il suo «Parlamentino» al Palazzaccio ma presto farà sentire la sua voce con un’«assemblea generale» affollata di toghe: «Scontro non c’è e non ce ne può essere — ha detto il presidente dell’Anm, Rodolfo Sabelli — ma è nostra intenzione mantenere alta l’attenzione sui problemi della giustizia perché gli strumenti proposti finora dal governo non sono adeguati». Il sindacato delle toghe, dunque, rivolge un quesito al governo: «Vere riforme quando? La corruzione ci costa 60 miliardi l’anno mentre la prescrizione fa morire i processi. La resa dello Stato al crimine è un sconfitta per tutti». 
 

RODOLFO SABELLIRODOLFO SABELLI

I magistrati, poi, sono molto attenti a quanto sta accadendo in commissione Finanze della Camera dove oggi si inizia a votare sul testo che punta a facilitare il rientro dei capitali illegalmente detenuti all’estero: un’occasione unica (un condono) per introdurre a regime (cioè dopo il rientro dei capitali che tanto interessa il ministero dell’Economia) il delicatissimo reato di autoriciclaggio seguito passo passo a Montecitorio dal viceministro Enrico Costa. 


Il voto del Csm e l’affondo dell’Anm preoccupano molto il governo. Il ministro Andrea Orlando difende il suo lavoro: prima di fare valutazioni «è bene aspettare il plenum. Ci sono delle modifiche che già si stanno facendo in Parlamento e che tengono conto anche dei rilievi emersi. Sono sicuro che il rapporto di collaborazione costruttiva richiamato da Legnini si possa sviluppare». 
 

Aula TribunaleAula Tribunale

Nel parere affidato al relatore Morosini, tuttavia, il Csm oltre ad affermare che certe misure sono controproducenti contesta anche l’uso della decretazione d’urgenza, che comporta «delicati profili di compatibilità costituzionale». Replica David Ermini, responsabile Giustizia del Pd: «Il decreto è solo un primo passo di un percorso ben più ampio, che avrà il suo punto cruciale nel ddl delega di riforma del processo civile». 
 

 

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."