tav - grillo di maio toninelli salvini conte

DAGONEWS - LA TAV FINIRÀ COSÌ: CONTE SI PRENDERÀ LA RESPONSABILITÀ DI FAR PARTIRE I BANDI, POI CI SARÀ UN VOTO IN PARLAMENTO IN CUI IL M5S VOTERÀ CONTRO MA SI TROVERÀ SCHIACCIATO DAGLI ALTRI, E BUONANOTTE - MA GRILLO SOGNA DI FAR CADERE IL GOVERNO SUL BUCO PIEMONTESE A FINE MARZO - IL VERO PUNTO SONO LE ELEZIONI IN PIEMONTE: SALVINI HA LA CHANCE DI FARE FILOTTO, NON PUÒ LASCIARE A CHIAMPARINO LA BATTAGLIA PRO-TAV. E PER QUESTO… - I MOTIVI CHE FANNO INFURIARE I PARLAMENTARI GRILLINI, DALLE NOMINE A GIULIA SARTI

DAGONEWS

 

Come finirà con la Tav? Conte si prenderà la responsabilità di far partire i bandi, visto che domani scadono i termini, nascondendosi dietro una serie di pareri e accordi internazionali. Poi apparecchierà un voto parlamentare, visto che la decisione originaria nasceva dalle camere. In questo modo potrà far votare contro i grillini, che manterranno il punto, ma una ampia maggioranza dalla Lega a LeU, passando per Pd e Forza Italia, voterà a favore. Quando si farà questo voto? Non è chiaro. Se Salvini forza, anche prima delle Europee.

 

DANILO TONINELLI LUIGI DI MAIO GIUSEPPE CONTE MATTEO SALVINI

Zingaretti non ha scelto per caso il ''buco'' della Val Susa come prima tappa dopo l'elezione a segretario. Insieme alle Europee si vota per il Piemonte, e il Pd ha di nuovo qualche chance di tenere la Regione in mano a Chiamparino (in salita nei sondaggi), uno che fino a pochi mesi fa manco voleva ricandidarsi (annusando la sconfitta probabile) ma che ora ha messo la faccia e il cuore sulla battaglia pro-Tav, anche per sedurre l'elettorato moderato e di destra che pensava di votare Salvini.

 

Per il Capitone la regione è fondamentale: gli permetterebbe di sdraiare il suo corpaccione su tutto il Nord Italia, dalla Savoia a Trieste, come una Paolina Borghese sovranista che per la prima volta mette tutta la Padania e dintorni sotto le bandiere del Centrodestra. Tra i vari Chiamparino, Bresso, Illy, Burlando e Serracchiani, mancava sempre qualche tassello. Questa è la volta buona, non può farsela scappare. Perciò non molla sulla Tav: Di Maio gli ha più volte chiesto di far scivolare la decisione finale a dopo le elezioni, ma lui non può permettere a Chiampa di scippargli la vittoria.

grillo di maio casaleggio

 

Salvini al momento non ha alcuna intenzione di rompere con Di Maio prima del voto. Questa ideuzza invece ce l'ha ancora Grillo, che sogna di far cascare tutto, proprio sulla Tav, verso la fine di marzo, quando comunque sarebbe troppo tardi per indire elezioni anticipate e non ci sarebbe forse neanche la possibilità di provare a fare un altro governo col centrodestra. L'esecutivo Conte andrebbe avanti a gestire gli affari correnti.

 

Questo, nella testa di Beppone, servirebbe come shock per non perdere troppi voti alle Europee: una campagna dura e pura per riprendere i mano i temi cari agli elettori e togliersi di dosso l'immagine di succubi della vecchia politica.

 

salvini tav

Nel Movimento sono molti quelli che pensano a una ribellione. La lista delle doglianze è sempre più lunga:

 

1. Le nomine. Di Maio aveva promesso un cambiamento a 360 gradi in Bankitalia, coi ''risparmiatori truffati'' grande cavallo di battaglia elettorale, ed è finito a esprimere ''fiducia'' e a farsi maltrattare da Visco mentre apparecchia la riconferma di Signorini. Per non parlare delle avventure di Buffagni nelle controllate: aveva promesso la rinnovazione in Fincantieri con la rimozione del 75enne Bono e invece ha dovuto ingoiare il via libera sia a lui che al presidente Massolo. Che dire di Consob, dove il povero Minenna è stato bruciato e poi sostituito da un ottantenne Savona?

 

sergio chiamparino chiara appendino 1

2. Subito dopo il voto in Sardegna, Luigino aveva promesso grandi riforme all'interno delle regole del M5S, dal vincolo dei due mandati per i consiglieri comunali all'apertura alle liste civiche, ma finora non si è visto nulla. E siccome tra due mesi si rivota in Basilicata e Piemonte, sul territorio sono tutti imbambolati.

 

3. Molti iniziano a dubitare della piattaforma Rousseau: è solo un modo per controllare come votano e cosa pensano attivisti e parlamentari? È manovrabile? Chi la controlla? E poi: ma perché devo versare 300 euro al mese…?

NICOLA ZINGARETTI

 

4. Gran parte dei parlamentari quando torna a casa si ritrova il plotone di attivisti e ''constituency'': la base non ha affatto gradito il voto su Salvini-Diciotti né ovviamente le mosse da cacadubbi sulla Tav.

 

5. Giulia Sarti. Come mai ancora non è stata espulsa? Come può vantare sicurezza pur essendo in un casino che fa impallidire certe espulsioni lampo degli ultimi mesi (vedi Gregorio De Falco). La domanda che più si mormora è: a chi fanno paura i suoi video?

giulia sarti

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO