donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...

DAGOREPORT

donald trump - forza dazio - immagine generata dall intelligenza artificiale

Lo stop di tre mesi ai dazi non basterà a salvare il culone di Trump, né l’economia americana. Il Caligola ddella Casa Bianca pensava che fosse sufficiente mettere in pausa le tariffe per far rientrare il genio nella lampada.

 

Non sapeva, il tapino col ciuffo cotonato, che ormai è troppo tardi: una volta innestato nella finanza il germe dell’instabilità, è finita. L’unico veleno che i mercati non potranno mai accettare è quella dell’incertezza: se non sei considerato affidabile, finisci kaputt.

 

È andata così: dopo il tracollo dei mercati azionari americani, seguito al “Liberation day” del 2 aprile, Trump è stato messo sotto assedio dalle grida di disperazione dei colossi bancari e grandi fondi pensione.

 

Una rivolta che è diventata un "Si salvi chi può!" da parte dei boss delle aziende a stelle e strisce, che l'hanno issato alla Casa Bianca sborsando milioni di dollari, come Apple, che produce il 90% degli iPhone in Cina, e Nike, che fabbrica il 50% delle sue sneaker in Vietnam.

 

All'assedio dei rivoltosi, la richiesta di Trump è stata: potete resistere almeno per 15 giorni, evitandomi una clamorosa e globale figura di merda? Lor Signori hanno risposto "manco per il cazzo, qui sta crollando tutto!" e hanno, di fatto, costretto il tycoon alla retromarcia.

 

DONALD TRUMP CON IL CARTELLONE DEI DAZI

È a quel punto che Trump ha chiamato il segretario al Tesoro, Scott Bessent, e ha deciso di fermare le tariffe per tutti i Paesi del mondo, ad esclusione della Cina.

 

Ma la frittata, ormai, era fatta: i mercati avevano dato il loro inappellabile giudizio. Come scrive Rana Foroohar sul “Financial Times”: “La scorsa settimana potrebbe essere ricordata come l’inizio della fine dell’eccezionalismo economico americano. […]Anche se la Cina dovesse indietreggiare e assecondare il presidente (cosa assolutamente remota), o se il sistema commerciale globale subisse solo cambiamenti in misura moderata, il danno è ormai fatto. La fiducia negli Stati Uniti è evaporata”.

 

SCOTT BESSENT INTERVISTATO DALLA MSNBC

Il dollaro cala, i rendimenti dei Treasury Bond deve aumentare per diventare di nuovo appetibile, e il debito pubblico americano è considerato una bomba a orologeria pronta ad esplodere. 

 

L'assoluta instabilità decisionale del presidente americano porta i fondi istituzionali europei a chiudere i loro rapporti con i colossi di Wall Street, mentre quelli Usa iniziano a fuggire, a cambiare rotta e puntare all’Europa (nel primo trimestre del 2025, gli ETF europei hanno fatto segnare un incremento di 87,1 miliardi di euro di raccolta rispetto all’anno scorso).

 

A questo punto, come scrive Arthur Kroeber, sempre sul “Financial Times”, il “maestro” del “deal”, l'affarista Donald Trump, non ha più le carte in mano, parafrasando i suoi attacchi a Zelensky: “Ha perso la leva nei negoziati commerciali. Non può più alzare i dazi, perché il mercato dei Treasury si ribellerebbe nuovamente. La conseguenza è che la maggior parte dei leader globali cercherà accordi rapidi in cui si riducono i dazi in cambio di concessioni cosmetiche e segni esteriori di deferenza. Nessuno, però, accetterà di compromettere i propri rapporti commerciali con la Cina”.

MEME SUL CROLLO DEI MERCATI DOPO I DAZI DI DONALD TRUMP

 

Pechino, da parte sua, è destinata a vincere la guerra commerciale: “potrebbe perdere domanda dagli Stati Uniti, ma può sostituirla con la domanda interna; può fare a meno delle importazioni dagli Stati Uniti […] e può stabilizzare la propria economia senza una forte svalutazione della valuta”.

 

Xi Jinping ha poi un ventaglio amplissimo di “armi a disposizione”: ha innanzitutto in pancia i 760 miliardi di titoli di Stato Usa, che se venduti di appena un 10% potrebbero far esplodere il costo del debito.

 

Poi c’è il monopolio delle terre rare: è di oggi la notizia che il Governo ha bloccato l’export dei minerali “critici”, fondamentali per l’industria Usa. Una mossa che rischia di paralizzare le multinazionali tecnologiche statunitensi, alla quale si aggiunge la limitazione delle importazioni di prodotti agricoli e energia americana

 

Poi ha il caro e vecchio ''dumping'', grazie al quale è diventata la prima manifattura del Globo: se gli americani smetteranno di comprare i loro prodotti, li riverseranno a bassissimo costo in tutto il mondo, a partire dall’Europa, costringendo gli altri Paesi a una spirale al ribasso senza via d’uscita.

 

scott bessent 1

Che può fare Trump? Nel suo delirio di onnipotenza da novello Cesare (anzi, Caligola), pensava di poter trattare con Xi Jinping e gli altri leader europei come fa un mafioso con il boss di un clan rivale, ma non ha considerato le ripercussioni.

 

Soprattutto, il paradosso più grande per uno che si è sempre vantato del suo successo come imprenditore (nonostante la “passione” per le bancarotte), è essere diventato kryptonite per i mercati: chi gestisce il denaro vuole la stabilità.

 

Ps. Anche la storiella del “togliamo ai ricchi per dare ai poveri” non regge: negli Usa il 60% delle persone possiede azioni, direttamente o indirettamente, tramite fondi pensione. Inoltre il settore finanziario è quello che sostiene le imprese, che danno lavoro al “proletariato” tanto caro al mondo “Maga”.

 

scott bessent 3

E infatti, oltre ai fondi, scappano anche gli elettori: il 56% degli statunitensi disapprova la sua gestione dell’economia. L'approvazione generale per il presidente è scesa dal 50 per cento al 47 per cento. Il 54 percento degli americani considera le politiche di Trump maggiormente responsabili per lo stato dell'economia rispetto a quelle varate da Joe Biden.

DONALD TRUMP - FRA DAZIO DA VELLETRI

donald trumpScott Bessent

MEME SU DONALD TRUMP GOLFISTA E DAZISTA

LA GUERRA DEI DAZI - VIGNETTA BY GIANNELLIgiorgia meloni - meme by vukicdonald trump rassicura wall street - vignetta by ellekappaMEME SUI DAZI DI TRUMP AI PINGUINI DELLE ISOLE HEARD E MCDONALD

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....