QUIRINAL CANCELLIERI - DAL PARLAMENTO BALCANIZZATO STAVOLTA POTREBBE DAVVERO USCIRE IL COMPROMESSO MASSIMO: UNA DONNA AL QUIRINALE - SE IL “FUOCO AMICO” DALEMIANO UCCELLA PRODI, MPS AFFOSSA AMATO E DRAGHI, ALLORA SBUCANO LE CANDIDATURE ROSA - IN POLE NONNA PINA CANCELLIERI E EMMA BONINO - IL PD COLTIVA LA PERVERSIONE ROSPY BINDI E TIENE IN CALDO LA FINOCCHIARO - LA PRIMA A ESSERE BRUCIATA? LA SEVERINO! LA SOSTENEVA OSCAR GIANNINO…

Paola Di Caro per il "Corriere della Sera"

A farlo non si sbaglia mai. Dire genericamente che si vorrebbe una donna al Quirinale, magari senza farne il nome, è politicamente corretto e in fondo costa poco, tanto i giochi si fanno poi in segreto e nessuno davvero dovrà rendere conto a nessuno per la scelta.

Ma stavolta, in un Parlamento che si annuncia a composizione anomala e frastagliata (4 o 5 gli schieramenti che approderanno, fra i quali quello agguerrito di Grillo altamente imprevedibile nelle proprie mosse), un'elezione a sorpresa alla presidenza della Repubblica potrebbe non essere affatto, appunto, una sorpresa.

Così hanno un peso diverso le dichiarazioni di alcuni leader favorevoli per principio a una donna al Quirinale. Mario Monti è tra quelli apparentemente più convinti: «Prodi - dice - è una persona che ha tantissimi titoli per poter aspirare a quella carica. Ma mi piace molto l'idea di avere una presidente donna di cui si parla da anni. Nomi? Non ne faccio». «Chi andrà al Quirinale non lo so - dice Roberto Maroni, leader della Lega -. Mi piacerebbe una donna, per discontinuità. Ho in mente un nome ma non lo dico».

E favorevole si dichiara un altro dei leader dello schieramento centrista, Gianfranco Fini: «È mio auspicio che venga eletta una donna al Quirinale, l'ho detto in tempi non sospetti, sarebbe la prima volta nella storia della Repubblica». Ma anche lui, richiesto di fare un nome, si ritrae: «A scanso di equivoci non ho in mente dei nomi, ci sono delle donne in tutti gli schieramenti che potrebbero rappresentare la più alta magistratura della Repubblica».

Ci sono davvero? Per Silvio Berlusconi è quasi indifferente, perché lui un'idea chiara già ce l'ha ma, come i colleghi, non vuole svelarla: «Io non ho nulla contro un presidente della Repubblica donna: ho lavorato bene con presidenti donne come la presidente finlandese», è la premessa, prima di aggiungere però che «ho in testa, in pectore, un mio candidato. Ma se dal petto sale alla bocca è bruciato...», anche se chi gli è vicino scommette che è Gianni Letta, non altri, il suo candidato.

Ci sono però alcuni che i nomi li fanno, eccome. Vengono sempre dal centro di Monti due endorsement a due nomi papabili, uno nuovo di zecca, quello del ministro Annamaria Cancellieri, l'altro di una candidata «storica», visto che la sua campagna per il Quirinale ebbe successo popolare reale anche se non fu mai presa sul serio in Parlamento, ovvero Emma Bonino. La prima è sponsorizzata dalla capolista in Lombardia di Scelta Civica Ilaria Borletti Buitoni, che chiede «una convergenza» sulla Cancellieri che «come ministro ha fatto bene, è pacata, sa dimostrare le sue qualità».

L'altra è la candidata ideale di Benedetto Della Vedova, peraltro quotata dai bookmaker a 7, unica donna considerata con reali chance: «Lei sarebbe un eccellente presidente della Repubblica». Ma anche Oscar Giannino ha il suo nome da proporre, un altro ministro del governo Monti: «Il nostro candidato ideale per la presidenza della Repubblica deve essere fuori dai partiti, meglio se donna: per me l'attuale ministro della Giustizia, Paola Severino, sarebbe un'ottima pretendente per il Colle».

Molta più cautela fra i grandi partiti, come Pd e Pdl, quelli cioè che dovranno trovare l'accordo vero sul capo dello Stato. Per Dario Franceschini, capogruppo del Pd «ci sono diverse donne che hanno l'autorevolezza, la storia e le competenze per fare benissimo il presidente della Repubblica», e i nomi di Finocchiaro o Bindi sono fra quelli più gettonati in un eventuale toto-nomine a sorpresa.

Ma Daniela Santanché, per il Pdl, frena bruscamente: «Sarei contenta se toccasse a una donna, ma la presidenza della Repubblica non è una quota rosa: tra un capo dello Stato donna e di sinistra e uno uomo ma di centrodestra, scelgo sempre il secondo. Per questi ruoli conta l'equilibrio politico che vai a costruire più che il genere, mentre per molti altri è doveroso aprire alle donne non per carineria ma perché, tanto per cominciare, sono molto più oneste e spesso più capaci».

 

 

AnnaMaria Cancellieri EMMA BONINO ANNA FINOCCHIARO Paola Severino ROMANO PRODI 4mod02 mar draghi fra giavazzi amato fio kos padoa schioppa

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?