QUIRINAL CANCELLIERI - DAL PARLAMENTO BALCANIZZATO STAVOLTA POTREBBE DAVVERO USCIRE IL COMPROMESSO MASSIMO: UNA DONNA AL QUIRINALE - SE IL “FUOCO AMICO” DALEMIANO UCCELLA PRODI, MPS AFFOSSA AMATO E DRAGHI, ALLORA SBUCANO LE CANDIDATURE ROSA - IN POLE NONNA PINA CANCELLIERI E EMMA BONINO - IL PD COLTIVA LA PERVERSIONE ROSPY BINDI E TIENE IN CALDO LA FINOCCHIARO - LA PRIMA A ESSERE BRUCIATA? LA SEVERINO! LA SOSTENEVA OSCAR GIANNINO…

Paola Di Caro per il "Corriere della Sera"

A farlo non si sbaglia mai. Dire genericamente che si vorrebbe una donna al Quirinale, magari senza farne il nome, è politicamente corretto e in fondo costa poco, tanto i giochi si fanno poi in segreto e nessuno davvero dovrà rendere conto a nessuno per la scelta.

Ma stavolta, in un Parlamento che si annuncia a composizione anomala e frastagliata (4 o 5 gli schieramenti che approderanno, fra i quali quello agguerrito di Grillo altamente imprevedibile nelle proprie mosse), un'elezione a sorpresa alla presidenza della Repubblica potrebbe non essere affatto, appunto, una sorpresa.

Così hanno un peso diverso le dichiarazioni di alcuni leader favorevoli per principio a una donna al Quirinale. Mario Monti è tra quelli apparentemente più convinti: «Prodi - dice - è una persona che ha tantissimi titoli per poter aspirare a quella carica. Ma mi piace molto l'idea di avere una presidente donna di cui si parla da anni. Nomi? Non ne faccio». «Chi andrà al Quirinale non lo so - dice Roberto Maroni, leader della Lega -. Mi piacerebbe una donna, per discontinuità. Ho in mente un nome ma non lo dico».

E favorevole si dichiara un altro dei leader dello schieramento centrista, Gianfranco Fini: «È mio auspicio che venga eletta una donna al Quirinale, l'ho detto in tempi non sospetti, sarebbe la prima volta nella storia della Repubblica». Ma anche lui, richiesto di fare un nome, si ritrae: «A scanso di equivoci non ho in mente dei nomi, ci sono delle donne in tutti gli schieramenti che potrebbero rappresentare la più alta magistratura della Repubblica».

Ci sono davvero? Per Silvio Berlusconi è quasi indifferente, perché lui un'idea chiara già ce l'ha ma, come i colleghi, non vuole svelarla: «Io non ho nulla contro un presidente della Repubblica donna: ho lavorato bene con presidenti donne come la presidente finlandese», è la premessa, prima di aggiungere però che «ho in testa, in pectore, un mio candidato. Ma se dal petto sale alla bocca è bruciato...», anche se chi gli è vicino scommette che è Gianni Letta, non altri, il suo candidato.

Ci sono però alcuni che i nomi li fanno, eccome. Vengono sempre dal centro di Monti due endorsement a due nomi papabili, uno nuovo di zecca, quello del ministro Annamaria Cancellieri, l'altro di una candidata «storica», visto che la sua campagna per il Quirinale ebbe successo popolare reale anche se non fu mai presa sul serio in Parlamento, ovvero Emma Bonino. La prima è sponsorizzata dalla capolista in Lombardia di Scelta Civica Ilaria Borletti Buitoni, che chiede «una convergenza» sulla Cancellieri che «come ministro ha fatto bene, è pacata, sa dimostrare le sue qualità».

L'altra è la candidata ideale di Benedetto Della Vedova, peraltro quotata dai bookmaker a 7, unica donna considerata con reali chance: «Lei sarebbe un eccellente presidente della Repubblica». Ma anche Oscar Giannino ha il suo nome da proporre, un altro ministro del governo Monti: «Il nostro candidato ideale per la presidenza della Repubblica deve essere fuori dai partiti, meglio se donna: per me l'attuale ministro della Giustizia, Paola Severino, sarebbe un'ottima pretendente per il Colle».

Molta più cautela fra i grandi partiti, come Pd e Pdl, quelli cioè che dovranno trovare l'accordo vero sul capo dello Stato. Per Dario Franceschini, capogruppo del Pd «ci sono diverse donne che hanno l'autorevolezza, la storia e le competenze per fare benissimo il presidente della Repubblica», e i nomi di Finocchiaro o Bindi sono fra quelli più gettonati in un eventuale toto-nomine a sorpresa.

Ma Daniela Santanché, per il Pdl, frena bruscamente: «Sarei contenta se toccasse a una donna, ma la presidenza della Repubblica non è una quota rosa: tra un capo dello Stato donna e di sinistra e uno uomo ma di centrodestra, scelgo sempre il secondo. Per questi ruoli conta l'equilibrio politico che vai a costruire più che il genere, mentre per molti altri è doveroso aprire alle donne non per carineria ma perché, tanto per cominciare, sono molto più oneste e spesso più capaci».

 

 

AnnaMaria Cancellieri EMMA BONINO ANNA FINOCCHIARO Paola Severino ROMANO PRODI 4mod02 mar draghi fra giavazzi amato fio kos padoa schioppa

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?