QUIRINAL CANCELLIERI - DAL PARLAMENTO BALCANIZZATO STAVOLTA POTREBBE DAVVERO USCIRE IL COMPROMESSO MASSIMO: UNA DONNA AL QUIRINALE - SE IL “FUOCO AMICO” DALEMIANO UCCELLA PRODI, MPS AFFOSSA AMATO E DRAGHI, ALLORA SBUCANO LE CANDIDATURE ROSA - IN POLE NONNA PINA CANCELLIERI E EMMA BONINO - IL PD COLTIVA LA PERVERSIONE ROSPY BINDI E TIENE IN CALDO LA FINOCCHIARO - LA PRIMA A ESSERE BRUCIATA? LA SEVERINO! LA SOSTENEVA OSCAR GIANNINO…

Paola Di Caro per il "Corriere della Sera"

A farlo non si sbaglia mai. Dire genericamente che si vorrebbe una donna al Quirinale, magari senza farne il nome, è politicamente corretto e in fondo costa poco, tanto i giochi si fanno poi in segreto e nessuno davvero dovrà rendere conto a nessuno per la scelta.

Ma stavolta, in un Parlamento che si annuncia a composizione anomala e frastagliata (4 o 5 gli schieramenti che approderanno, fra i quali quello agguerrito di Grillo altamente imprevedibile nelle proprie mosse), un'elezione a sorpresa alla presidenza della Repubblica potrebbe non essere affatto, appunto, una sorpresa.

Così hanno un peso diverso le dichiarazioni di alcuni leader favorevoli per principio a una donna al Quirinale. Mario Monti è tra quelli apparentemente più convinti: «Prodi - dice - è una persona che ha tantissimi titoli per poter aspirare a quella carica. Ma mi piace molto l'idea di avere una presidente donna di cui si parla da anni. Nomi? Non ne faccio». «Chi andrà al Quirinale non lo so - dice Roberto Maroni, leader della Lega -. Mi piacerebbe una donna, per discontinuità. Ho in mente un nome ma non lo dico».

E favorevole si dichiara un altro dei leader dello schieramento centrista, Gianfranco Fini: «È mio auspicio che venga eletta una donna al Quirinale, l'ho detto in tempi non sospetti, sarebbe la prima volta nella storia della Repubblica». Ma anche lui, richiesto di fare un nome, si ritrae: «A scanso di equivoci non ho in mente dei nomi, ci sono delle donne in tutti gli schieramenti che potrebbero rappresentare la più alta magistratura della Repubblica».

Ci sono davvero? Per Silvio Berlusconi è quasi indifferente, perché lui un'idea chiara già ce l'ha ma, come i colleghi, non vuole svelarla: «Io non ho nulla contro un presidente della Repubblica donna: ho lavorato bene con presidenti donne come la presidente finlandese», è la premessa, prima di aggiungere però che «ho in testa, in pectore, un mio candidato. Ma se dal petto sale alla bocca è bruciato...», anche se chi gli è vicino scommette che è Gianni Letta, non altri, il suo candidato.

Ci sono però alcuni che i nomi li fanno, eccome. Vengono sempre dal centro di Monti due endorsement a due nomi papabili, uno nuovo di zecca, quello del ministro Annamaria Cancellieri, l'altro di una candidata «storica», visto che la sua campagna per il Quirinale ebbe successo popolare reale anche se non fu mai presa sul serio in Parlamento, ovvero Emma Bonino. La prima è sponsorizzata dalla capolista in Lombardia di Scelta Civica Ilaria Borletti Buitoni, che chiede «una convergenza» sulla Cancellieri che «come ministro ha fatto bene, è pacata, sa dimostrare le sue qualità».

L'altra è la candidata ideale di Benedetto Della Vedova, peraltro quotata dai bookmaker a 7, unica donna considerata con reali chance: «Lei sarebbe un eccellente presidente della Repubblica». Ma anche Oscar Giannino ha il suo nome da proporre, un altro ministro del governo Monti: «Il nostro candidato ideale per la presidenza della Repubblica deve essere fuori dai partiti, meglio se donna: per me l'attuale ministro della Giustizia, Paola Severino, sarebbe un'ottima pretendente per il Colle».

Molta più cautela fra i grandi partiti, come Pd e Pdl, quelli cioè che dovranno trovare l'accordo vero sul capo dello Stato. Per Dario Franceschini, capogruppo del Pd «ci sono diverse donne che hanno l'autorevolezza, la storia e le competenze per fare benissimo il presidente della Repubblica», e i nomi di Finocchiaro o Bindi sono fra quelli più gettonati in un eventuale toto-nomine a sorpresa.

Ma Daniela Santanché, per il Pdl, frena bruscamente: «Sarei contenta se toccasse a una donna, ma la presidenza della Repubblica non è una quota rosa: tra un capo dello Stato donna e di sinistra e uno uomo ma di centrodestra, scelgo sempre il secondo. Per questi ruoli conta l'equilibrio politico che vai a costruire più che il genere, mentre per molti altri è doveroso aprire alle donne non per carineria ma perché, tanto per cominciare, sono molto più oneste e spesso più capaci».

 

 

AnnaMaria Cancellieri EMMA BONINO ANNA FINOCCHIARO Paola Severino ROMANO PRODI 4mod02 mar draghi fra giavazzi amato fio kos padoa schioppa

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)