conte franceschini

AVVISO AI NAVIGATI: DALLE PROSSIME ELEZIONI POLITICHE (PREVISTE NEL 2027), USCIRA’ IL PARLAMENTO CHE DOVRA’ ELEGGERE IL FUTURO PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA – SE IL M5S NON VIENE BLINDATO NELL’ALLEANZA DI CENTROSINISTRA, GIUSEPPECONTE POTREBBE LASCIARE I SUOI VOTI IN LIBERTA’ E AL QUIRINALE POTREBBE ANDARE UN CANDIDATO DI CENTRODESTRA (E’ IL POSTO PROMESSO DA GIORGIA MELONI A TAJANI) – LA MOSSA DI FRANCESCHINI, CIOE’ FAR IN MODO CHE OGNI PARTITO A SINISTRA CORRA DA SOLO, PUNTA A MASSIMIZZARE I CONSENSI PER OGNI LISTA E A ROSICCHIARE SEGGI AL CENTRODESTRA…

Estratto dell’articolo di Francesco Verderami per il “Corriere della Sera”

 

CONTE FRANCESCHINI 3

Il Pd conta su Conte, perché senza di lui fra quattro anni rischierebbe di consegnare la presidenza della Repubblica al centrodestra. E un conto è palazzo Chigi, altra cosa il Quirinale. C’è un motivo se i partiti di maggioranza si sono mossi in largo anticipo sulla legge elettorale e se simultaneamente i democratici stanno cercando un modo per tenere il Movimento in coalizione. Le prossime urne infatti non decideranno solo chi guiderà il governo, ma segneranno anche i rapporti di forza in Parlamento in vista della corsa al Colle.

 

Perciò il centrosinistra non può fare a meno di Conte, altrimenti per la prima volta nella storia della Repubblica dovrebbe rassegnarsi all’elezione di un capo dello Stato di centrodestra. Cadrebbe così l’ultimo tetto di cristallo.

 

antonio tajani giorgia meloni

E il Pd già vede le prime crepe, perché sa che il leader di M5S sta maturando l’idea di andare da solo al voto. È vero che mancano più di due anni all’appuntamento, ma in politica è come se mancassero sei mesi. Perciò Franceschini è uscito allo scoperto, per anticipare Conte ed evitare il divorzio. La sua proposta di alleanza ai post-grillini, quel «marciare divisi per colpire uniti», è segno di una manovra in emergenza. La mossa non è stata estemporanea: l’intervista a Repubblica dell’ex ministro della Cultura, come le repliche dei pentastellati Patuanelli e Baldini, erano concertate per mettere in sicurezza la futura intesa.

 

giuseppe conte dario franceschini

Era scontata la reazione nel Pd, perché quel modello di alleanza abolisce la figura del «federatore» e mette fine al sogno di quanti ambiscono a diventarlo. E come al solito i democratici si sono divisi: da una parte il blocco di Prodi e Bindi, che Franceschini chiama «i puristi»; dall’altra il blocco dei «realisti» guidato da Schlein, che è intenzionata a insistere sull’idea del campo largo, così da scaricare sul capo di M5S la responsabilità dell’eventuale rottura.

 

Ma agli occhi di Franceschini sono tutti giochi tattici […] La posta in gioco nel 2027 non sarà tanto Palazzo Chigi ma il Quirinale, che cambierà inquilino due anni dopo. Ecco la linea Maginot che il centrosinistra deve provare a difendere. E tutto passa per la costruzione di un progetto che si sbarazzi del totem ulivista e tenga insieme (senza farlo) da Renzi fino a Fratoianni, «perché altrimenti Conte con noi non si allea. L’hanno capito o no?».

meloni tajani

 

Ai tempi della Dc si diceva che «il giorno dopo l’elezione di un capo dello Stato si comincia a lavorare su chi sarà il suo successore». Negli ultimi casi è andata diversamente, ma chi viene dalla scuola scudocrociata non ha smarrito quella lezione. Casini, per esempio, tempo addietro ha parlato dell’argomento in una pausa dei lavori del Senato e dinnanzi alla domanda del suo interlocutore ha risposto sorridendo: «Mio caro, la prossima volta potrebbe accadere che un monarchico diventi presidente della Repubblica».

 

ELLY SCHLEIN GIUSEPPE CONTE

La battuta era riferita al ministro degli Esteri Tajani […] E allora Conte serve come l’aria al centrosinistra, perché — anche se gli avversari tornassero a vincere alle Politiche — grazie al «modello Franceschini» il centrodestra avrebbe molti meno seggi di oggi in Parlamento e non potrebbe scegliersi da solo il capo dello Stato. […]

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…