erika mcentarfer donald trump

IL DATO È TRATTO: COME UN AUTOCRATE QUALUNQUE, DONALD TRUMP VUOLE CHE LE STATISTICHE SUL LAVORO RIFLETTANO LE SUE VOLONTÀ. POCO IMPORTA SE SIANO VERE O NO – IL LICENZIAMENTO DI ERIKA MCENTARFER, REA DI AVER RIVISTO AL RIBASSO I NUMERI SUL LAVORO, È PARADOSSALE: LA REVISIONE STESSA DEI DATI MENSILI È FRUTTO DEL DEPAUPERAMENTO DELLA FORZA LAVORO DEL SERVIZIO STATISTICO (CARENZE DI PERSONALE, ESODO ANTICIPATO DI FUNZIONARI ESPERTI) DOVUTO AI TAGLI DECISI DAL SUO GOVERNO, TRA DOGE E MISURE DI BILANCIO – LA PERDITA DI CREDIBILITÀ DEGLI UFFICI AMERICANI È UN DANNO INCALCOLABILE: SE L’ECONOMIA DELLA PRIMA POTENZA MONDIALE È “TAROCCATA”, NON CI SONO PIÙ CERTEZZE NEI MERCATI….

IL PRESIDENTE VUOLE PILOTARE I DATI SULL’ECONOMIA

Estratto dell’articolo di Massimo Gaggi per il “Corriere della Sera”

 

DONALD TRUMP

Licenziando la responsabile del più importante ufficio di statistiche economiche del governo, Donald Trump, da sempre abituato a cercare di far prevalere la sua narrativa anche quando diverge dalla realtà dei fatti, mette in discussione la prassi, fin qui rispettata da tutte le amministrazioni di destra e di sinistra, di elaborare in modo non partisan, indipendente, i dati sulla salute dell’economia, essenziali per decidere eventuali misure correttive.

 

Da tempo imprese e politici Usa discutevano del rischio di un’alterazione dei dati economici: soprattutto quelli del ministero del Lavoro che fornisce i numeri cruciali dell’inflazione e dell’occupazione.

 

Erika McEntarfer

Per mesi, davanti a dati sul lavoro ottimi, da piena occupazione, mentre nel primo trimestre del 2025 il Prodotto interno lordo è calato, molti economisti si erano interrogati sulla credibilità di questi numeri.

 

Una discussione tecnica, condotta dietro le quinte, emersa pubblicamente quando il capo della Federal Reserve, Jerome Powell si era detto preoccupato per una possibile perdita di credibilità delle statistiche americane che sono da sempre considerate il gold standard dell’analisi economica a livello mondiale. […]

 

Qualcuno si chiedeva se dietro una certa perdita di qualità delle statistiche non ci fosse Trump, che ha inserito suoi fedelissimi in quasi tutti i ruoli chiave dell’Amministrazione e che non è nuovo a tentativi di alterare la realtà dei fatti.

 

DONALD TRUMP E IL CROLLO DELL ECONOMIA - VIGNETTA ITALIA OGGI

Ma non erano state formulate accuse esplicite. Venivano analizzate altre possibili cause: la pandemia che ha fatto saltare molti punti di riferimento […]; i tagli di bilancio (meno 8% quello del Bureau of Labor Statistics) che hanno colpito la forza lavoro degli statistici […]; i tentativi di modificare alcuni dati alterando i sistemi di calcolo ( il ministro del Commercio, Howard Lutnick, vorrebbe cambiare il modo di misurare la crescita economica).

 

Un mese fa il portavoce della Casa Bianca aveva spazzato via i dubbi sulla correttezza dei dati del ministero del Lavoro, sottolineando che ad elaborarli era un ufficio tuttora diretto da Erika McEntarfer: un’economista nominata da Biden.

 

DONALD TRUMP - WALL STREET

Ma ora, davanti a una correzione al ribasso dei dati occupazionali di maggio e giugno, Trump ha licenziato la McEntarfer accusata, senza prova alcuna, di «aver truccato i dati per mettere in cattiva luce i repubblicani e me».

 

Classico Trump: gioca d’anticipo accusando gli avversari di fare quello che, forse, ha in mente lui. E si apre la strada cacciando chi lo ostacola. Stavolta il caso, oltre che grave, è paradossale su almeno due fronti: licenzia una tecnica che la sua Casa Bianca aveva difeso a spada tratta, sottolineandone la credibilità, mentre l’elemento che fa infuriare il presidente, la revisione dei dati mensili, è frutto del depauperamento della forza lavoro del servizio statistico (carenze di personale, esodo anticipato di funzionari esperti) dovuto anche ai tagli decisi dal suo governo, tra Doge e misure di bilancio.

 

attentato a donald trump foto di evan vucci 3

Molti, come il capo degli economisti di Moody’s Analytics, Mark Zandi, sostengono da tempo che la qualità delle statistiche sta peggiorando per il deterioramento degli organismi che effettuano le rilevazioni (prezzi e lavoro) in ogni parte d’America. Anziché curare queste carenze, Trump decapita suscitando critiche anche tra deputati e senatori repubblicani che chiedono prove della faziosità della McEntarfer. Trump non ne dà: sembra interessato solo a togliere credibilità ai fatti, quando gli risultano sgraditi.

 

THE BUREAU OF LABOR DENIAL

Editoriale del “Wall Street Journal”

 

donald trump in versione mao

Sabato abbiamo espresso la nostra opinione sulla discutibile decisione del presidente Trump di licenziare il capo del Bureau of Labor Statistics (BLS) dopo la pubblicazione di un pessimo rapporto sull'occupazione a luglio, e il mondo si è scatenato. Ma vale la pena notare il peso che grava sui consiglieri che hanno dovuto sostenere l'affermazione del presidente secondo cui i dati erano "truccati".

 

Cominciamo con il Segretario del Lavoro Lori Chavez-DeRemer, che venerdì mattina ha dichiarato a Bloomberg TV che, nonostante i dati sull'occupazione siano stati rivisti al ribasso per maggio e giugno, "abbiamo assistito a una crescita positiva dell'occupazione". Ok, a volte in politica bisogna guardare una mela marcia e definirla semplicemente troppo matura.

 

DONALD TRUMP - COMIZIO A UNIONDALE - FOTO LAPRESSE

Ma poi Trump ha licenziato il direttore del BLS, che fa capo alla signora Chavez-DeRemer. Lei ha subito reagito. "Concordo pienamente con @POTUS sul fatto che i nostri dati sull'occupazione devono essere equi, accurati e mai manipolati per scopi politici", ha twittato.

 

Quindi i dati sull'occupazione che al mattino erano "positivi" sono stati manipolati nel pomeriggio? Ci rendiamo conto che le truppe devono sostenere il comandante, ma la signora Chavez-DeRemer non si sta facendo un nome come portavoce credibile della politica del lavoro o dei dati.

 

donald trump foto lapresse49

Oppure prendiamo Jamieson Greer, rappresentante commerciale degli Stati Uniti, a cui domenica è stata posta una domanda sul calo dei posti di lavoro nel settore manifatturiero durante il programma della CBS "Face the Nation".

 

Greer ha risposto: "Sì, l'ho notato e la mia opinione è che molte aziende stessero aspettando di vedere se la legge fiscale sarebbe stata approvata con la deduzione delle spese per beni strumentali e cose simili".

 

È plausibile, ma poi la conduttrice Margaret Brennan ha sottolineato che Trump aveva detto che i dati sull'occupazione erano falsi. Greer ha dovuto affrettarsi a fare eco al suo capo: "Beh, penso che lei sappia, e ho visto cosa ha fatto il presidente, che ha anche parlato dei dati del BLS, sa, dell'anno scorso".

DONALD TRUMP E IL DOLLARO

 

Come scrive Allysia Finley nelle vicinanze, le revisioni dei dati sull'occupazione del BLS sono meglio spiegabili con un calo dei tassi di risposta delle imprese, piuttosto che con un pregiudizio politico. La realtà del rallentamento della crescita dell'occupazione è chiara a chiunque presti attenzione, indipendentemente dalle statistiche ufficiali. Il rifiuto dei dati da parte di Trump è un motivo in più per cui sempre meno americani si fideranno del governo.

 

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?