donald trump europa

ORA ARRIVANO I DAZI AMARI - WALL STREET JOURNAL: LA CRESCITA ECONOMICA DEL RESTO DEL MONDO È ALLA MERCÉ DI TRUMP - MENTRE IL PIL DI CINA E GERMANIA STA REGREDENDO, IL PESO DEGLI STATI UNITI NELL'ECONOMIA GLOBALE È AUMENTATO GRAZIE AL DOLLARO FORTE, ALL'INDIPENDENZA ENERGETICA E ALLA MASSICCIA SPESA PUBBLICA DOPO IL COVID - L'EUROPA HA GRANDI ECCEDENZE COMMERCIALI CON GLI USA, MA GRANDI DEFICIT COMMERCIALI CON LA CINA. IL RISULTATO È CHE L'ACCESSO AL MERCATO AMERICANO È MOLTO PIÙ IMPORTANTE PER L'EUROPA CHE L'ACCESSO AI MERCATI EUROPEI PER GLI STATI UNITI…

donald trump a mar-a-lago - foto lapresse

 Dal Wall Street Journal - Estratti

 

Donald Trump tornerà in carica in un'economia globale sostanzialmente trasformata rispetto a otto anni fa, molto più dipendente dagli Stati Uniti. L'aumento delle dimensioni del mercato statunitense gli dà una leva in più nei negoziati commerciali con gli altri Paesi – scrive il WSJ

 

Ciò significa che i piani del presidente eletto, compresi i dazi su tutta la linea, potrebbero avere un impatto ancora maggiore sugli altri Paesi rispetto al primo ciclo di politica economica “America First”. Inoltre, Trump può contare su un'influenza molto maggiore nei negoziati sulla politica commerciale.

PARTNER COMMERCIALI UE - DATI 2022

 

La forte crescita registrata dopo la pandemia ha aumentato il peso degli Stati Uniti nell'economia globale. Secondo i dati del Fondo Monetario Internazionale, la quota di produzione degli Stati Uniti nel Gruppo dei Sette Paesi ricchi è più alta che mai almeno dagli anni Ottanta.

 

La crescita della Cina, la seconda economia mondiale, è rallentata. La Germania, la più grande economia europea, si sta contraendo. Molte economie più povere stanno cedendo sotto il peso di un debito elevato.

 

DONALD TRUMP MARCO RUBIO

I guadagni degli Stati Uniti nella produzione globale riflettono in parte il dollaro forte, che fa salire il valore della produzione americana rispetto a quella delle economie straniere. Ma sono anche il risultato di un sostanziale aumento della produttività degli Stati Uniti rispetto al resto del mondo.

 

I cambiamenti nell'economia globale hanno reso l'America, e non la Cina, la principale destinazione per gli investimenti diretti esteri, ampliando l'esposizione delle aziende straniere all'economia statunitense e ai cambiamenti nelle politiche governative. Il boom del mercato azionario statunitense ha attirato enormi flussi di investimenti.

 

il pil della cina

Trump ha iniziato a imporre tariffe nel 2018, principalmente alla Cina ma anche all'Europa e ad altri alleati. Queste tariffe hanno frammentato il commercio globale, pesando sulle grandi economie esportatrici in Asia e in Europa, senza però danneggiare gli Stati Uniti, che dipendono meno dalla domanda estera rispetto ai loro partner commerciali.

 

Trump ha fatto una campagna elettorale con la promessa di imporre almeno un dazio del 60% sulla Cina e un dazio generalizzato dal 10% al 20% su tutti gli altri paesi.

 

CINA - CRISI DEL MODELLO ECONOMICO

La performance economica superiore dell'America è stata guidata in parte dall'indipendenza energetica e dalla massiccia spesa pubblica, ha dichiarato Neil Shearing, capo economista di Capital Economics a Londra. Poiché gli Stati Uniti esportano più energia di quanta ne importino - compresi milioni di barili di petrolio al mese verso la Cina - la nazione nel suo complesso trae vantaggio dall'aumento dei prezzi dell'energia, a differenza di quanto avviene per gli importatori netti come la Cina e l'Europa.

 

GERMANIA - CRISI ECONOMICA

Il risultato è che Il ruolo tradizionale dell'America come centro di gravità dell'economia globale è diventato ancora più pronunciato negli anni successivi ai dazi del primo mandato di Trump, alla pandemia e all'invasione su larga scala dell'Ucraina da parte della Russia.

 

L'influenza degli Stati Uniti sull'economia europea ne è un esempio. Gli Stati Uniti hanno consolidato la loro posizione come principale mercato di esportazione dell'Europa, mentre il commercio transatlantico è aumentato negli ultimi anni e le importazioni cinesi dall'Europa si sono fermate. Gli Stati Uniti hanno sostituito la Russia come principale fonte di energia importata dall'Europa. L'Europa ha grandi eccedenze commerciali con gli Stati Uniti, ma grandi deficit commerciali con la Cina.

CONTI PUBBLICI E CRISI ECONOMICA DELLA GERMANIA - LA STAMPA

 

Il risultato è che l'accesso al mercato statunitense è molto più importante per l'Europa che l'accesso ai mercati europei per gli Stati Uniti. Secondo gli economisti, questa asimmetria darà a Trump una leva nei negoziati commerciali con l'Europa.

 

La Germania esporta circa il 7% del suo intero valore aggiunto manifatturiero negli Stati Uniti, ma la Germania importa solo lo 0,8% del valore aggiunto del settore manifatturiero statunitense, secondo un documento di settembre dei ricercatori dell'Ifo Institute for Economic Research tedesco.

 

CRISI DELL AUTO IN EUROPA

Alcune parti dell'Asia hanno beneficiato dei cambiamenti nelle catene di approvvigionamento innescati dalla guerra commerciale iniziale di Trump con la Cina. Molti produttori, compresi quelli cinesi, hanno spostato le fabbriche in luoghi come il Vietnam e la Cambogia. Negli ultimi due trimestri, le esportazioni del Sud-Est asiatico verso gli Stati Uniti hanno superato quelle verso la Cina.

 

Ma questo li rende ora più esposti a dazi generalizzati, una politica che secondo i consiglieri di Trump sarà necessaria per costringere la produzione a tornare negli Stati Uniti.

 

guerra commerciale stati uniti cina

Certo, le politiche di Trump potrebbero creare forze contrarie. I dazi diminuirebbero le importazioni e potenzialmente peserebbero sulla produttività, ma i tagli alle tasse farebbero aumentare le spese delle famiglie e delle imprese, comprese, inevitabilmente, quelle per le importazioni. Altri Paesi potrebbero reagire imponendo tariffe sui beni statunitensi.

 

Nel frattempo, la rigidità del mercato del lavoro statunitense ha spinto al rialzo i salari, il che è positivo per i lavoratori. Ma potrebbe spingere i datori di lavoro ad aumentare i prezzi, rendendoli a loro volta vulnerabili alla concorrenza estera.

auto elettriche cinesi - dazi

 

Molti economisti si preparano a un tipo di guerra commerciale diversa da quella di Trump 1.0, quando il commercio è diminuito tra Stati Uniti e Cina ma è stato deviato altrove.

 

“Finché il protezionismo si riferisce solo a un paese, la Cina, il mondo può conviverci”, ha dichiarato Joerg Kraemer, capo economista di Commerzbank. “La cosa diventa difficile o pericolosa se si attuano tariffe su tutti i Paesi. Sarebbe una nuova era nel commercio globale”.

........................................................................

guerra commerciale stati uniti cina 3donald trump e i dazi contro la cinaTRUMP DAZI

………………………

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”