DEMOCRATS AMARI - I PIDDINI SI DIVIDONO ANCORA: SBUCCIARE IL BANANA O CIUCCIARLO IN SILENZIO?

Federico Geremicca per "la Stampa"

Un pomeriggio da dimenticare, nervoso, gonfio di imbarazzi e col sospetto che è già certezza, per alcuni - che la via sia quella sbagliata, e la trincea scelta una postazione difficile da tenere. Intendiamoci: nessuno pensava che stare al governo insieme al «giaguaro» sarebbe stata una passeggiata, ma nemmeno si immaginava una sequela di velenosi paradossi così difficili da digerire. Josefa Idem che deve dimettersi per la faccenda della palestra e Silvio Berlusconi, invece, nonostante l'ennesima condanna (e la nuova interdizione dai pubblici uffici) sempre lì a dettare l'agenda del governo?

E così, per l'ennesima volta, il Pd si divide: questa volta, tra «realisti» e «intransigenti». Non sono in questione le dimissioni chieste da Enrico Letta al ministro dello Sport, naturalmente: è in discussione - piuttosto una sorta di doppio regime che molti, in casa democratica, già ritengono inaccettabile. O l'etica e il rispetto delle leggi sono uguali per tutti e valgono per tutti, oppure la partita diventa truccata: e se è truccata, a perderci - e a fare la figura degli ingenui o, peggio, dei correi - è il Pd.

Infatti, mentre i democrats lasciano passare un'ora dalla sentenza per emettere un comunicato sostanzialmente inutile («Il Pd prende atto della sentenza... il Pd esprime rispetto per le decisioni della magistratura...»), Nichi Vendola e il Movimento Cinque Stelle partono all'attacco: offrendo a Berlusconi un ventaglio di possibilità che vanno dal ritiro dalla scena politica fino alla galera. Quest'ultima ipotesi risulta - effettivamente - greve: ma il problema di fare i conti con il Cavaliere, la sua situazione giudiziaria e i disegni che coltiva, per molti - in casa Pd - si pone. E sarebbe il caso di affrontarlo con urgenza.

Rosy Bindi - spesso oggetto di pesanti ironie antifemministe da parte dell'ex Presidente del Consiglio - pensa, per esempio, che sia necessario farlo con urgenza: «Come si fa ad andare avanti così? Non possiamo - dice - continuare sulla linea che indica Letta: e cioè che le vicende giudiziarie di Berlusconi non hanno alcun rapporto con la vita del governo.

Io non chiedo che lasci il Parlamento, perché siamo di fronte ad una sentenza di primo grado, e sono una garantista. Ma che faccia un passo indietro, che se ne stia in disparte, questo sì. Se non lo facesse, io ne tirerei le conseguenze: anche se so che il mio partito non lo farà... Quel che spero stia diventando finalmente chiaro, però, è che cosa intendono Berlusconi e il Pdl per "pacificazione": praticamente, un salvacondotto giudiziario...».

Prima del quale o dopo il quale - questo è il sospetto dei molti maliziosi - il Cavaliere lamenterà la scarsa incisività dell'esecutivo sul fronte della crisi, staccherà la spina al governo e porterà al voto un Pd in difficoltà con parte della sua base e accerchiato dalle opposizioni di sinistra e dal M5S. Uno scenario da incubo. Che Pippo Civati arricchisce di altre difficoltà: «Presto si porrà il problema di decidere in Parlamento della ineleggibilità di Berlusconi: che facciamo? Di nuovo finta di niente? E ci sta arrivando addosso la vicenda degli F35. Anche qui: dimentichiamo quel che avevamo promesso in campagna elettorale?».

Nervosismo, dunque. E preoccupazione mista a un crescente imbarazzo. Ma mentre Veltroni dice «Berlusconi dovrebbe fare un passo indietro» e D'Alema ironizza sul fatto che «l'amore attrae più della politica... così sembra di questi tempi», il fronte dei «realisti» non arretra.

E la tesi che Beppe Fioroni espone per tutti, un suo fondamento ce l'ha: «Noi naturalmente possiamo chiedere a Berlusconi senso di responsabilità nelle mosse da fare ora, ma delle due l'una: o noi stiamo in questo esecutivo per errore oppure ci stiamo perché giudichiamo non finita la crisi, con le sue devastanti conseguenze sociali, e riteniamo dunque che il Paese abbia bisogno di esser governato. Se è così, non ha senso agitarsi: sapevamo quale era la situazione giudiziaria in cui si trova Berlusconi, ora non possiamo far finta di niente, tirare in ballo il governo e scaricare Enrico Letta».

Letta, già. Che ieri ha dovuto affrontare la grana-Idem, e non è stato semplice; ma oggi è atteso addirittura dal faccia a faccia con Berlusconi: che sarà, di certo, un tantino più complicato...

 

 

SILVIO BERLUSCONI ROSI BINDIGiuseppe Fioroni Pippo Civati Enrico Letta

Ultimi Dagoreport

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDOZA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA…

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...