mario draghi scuola

DIMENTICATE LA AZZOLINA: DRAGHI SULLA SCUOLA FA SUL SERIO – SUPER-MARIO HA MESSO L’ISTRUZIONE AL PRIMO PUNTO DELLA SUA AGENDA, E VUOLE RIVEDERE IL CALENDARIO SCOLASTICO PROLUNGANDO LE LEZIONI A FINE GIUGNO PER RECUPERARE QUELLE PERSE. I DOCENTI CI STARANNO? MACCHÈ, I SINDACATI HANNO GIÀ INIZIATO A RUMOREGGIARE…

Lorena Loiacono per "il Messaggero"

Mario Draghi – viandante sul mare di nebbia

 

Hanno perso troppi giorni di lezione, ora gli studenti italiani potranno recuperarli. La cura per la scuola, nei progetti del premier incaricato Mario Draghi, parte proprio da qui: rivedere il calendario scolastico, per colmare quelle lacune imposte dall' emergenza sanitaria, e avviare il prossimo anno senza cattedre vacanti, fin dal primo giorno. E' quanto chiesto da Draghi ai gruppi parlamentari durante i primi incontri. Ma per la scuola in concreto che cosa significa?

 

Giuseppe Conte e Lucia Azzolina by Osho

Gli istituti potrebbero restare aperti per portare avanti le lezioni anche nel periodo estivo. Vale a dire dopo l' ultimo giorno previsto dai calendari attuali, l' 8 giugno nella maggior parte delle regioni italiane. Il motivo? La necessità di recuperare le giornate di lezione perse, quando la scuola è stata costretta a restare chiusa tra quarantene e allarmi sanitari, e di rivedere quegli argomenti che inevitabilmente sono stati trascurati durante le lezioni in didattica a distanza. I docenti di norma sono in servizio fino al 30 giugno, lo stesso vale per la maggior parte dei supplenti annuali.

MARIO DRAGHI

 

POSTICIPO DI 3 SETTIMANE

Quindi si potrebbe realizzare un posticipo di tre settimane, fino a fine mese. Potrebbe non essere però così semplice: tutto il personale cosiddetto Covid, assunto a tempo determinato per fare fronte alle criticità delle norme anti-contagi, ha il contratto fin all' 8 giugno.

 

PROVE DI DISTANZIAMENTO A SCUOLA IN VISTA DELLA RIAPERTURA

Si tratta di circa 75mila persone tra docenti e bidelli a cui prolungare il contratto e, visti i ritardi continui nei pagamenti, sembra difficile riuscire a trovare i fondi. Inoltre la prospettiva non trova per ora l' appoggio dei sindacati, per i quali l' idea di rivedere i calendari è tutta da discutere.

 

CONTE AZZOLINA

«Prima vogliamo ascoltare il premer Draghi per conoscere i suoi piani nel dettaglio sottolinea Maddalena Gissi, segretaria nazionale della Cisl scuola - confidiamo nella sua capacità di trovare soluzioni condivise. Credo che allungare a prescindere il calendario scolastico significa far credere che con la dad la scuola ha scherzato. Sappiamo bene che c' è bisogno di recuperare per tanti ragazzi che, durante la dad, non sono stati raggiunti dai docenti per motivi tecnici e per diversità di condizione socio-economica. È chiaro che per questi casi saranno gli stessi professori ad attivare iniziative di recupero».

 

SCUOLE VUOTE

La posizione dei sindacati è chiara, la stessa che fece opposizione all' ex ministra Azzolina quando, a dicembre scorso, propose alle Regioni di rivedere le date di chiusura dell' anno scolastico per il recupero. Incontrò un no unanime. L' intervento delle Regioni è fondamentale visto che sono loro a decretare il calendario.

 

 Quindi alcune potrebbero decidere per il sì, probabilmente quelle che più di altre hanno avuto la dad. Ma una Regione come la Sicilia, che solo ieri ha visto tornare in classe i ragazzi delle superiori, a fine giugno ha delle temperature estive talmente elevate che la lezione in presenza potrebbe diventare difficoltosa.

 

ANCHE I COMPAGNI TIFANO DRAGHI

Dall' Associazione nazionale dei presidi è arrivata invece una prima apertura sull' allungamento del calendario ma solo se «moderato». Un aspetto che invece potrebbe mettere tutti d' accordo è lo studio per una soluzione valida al problema delle cattedre vacanti. Un lavoro che dovrebbe partire ora, per arrivare in tempo il 1° settembre con tutti gli insegnanti in classe a far lezione.

 

Prima delle convocazioni, inevitabilmente, vanno considerati i pensionamenti e i trasferimenti. Ma lo scorso settembre il problema maggiore era la mancanza di docenti da portare in cattedra: i concorsi non si sono fatti, se non quello straordinario sospeso a ottobre e appena ripartito, e le richieste di pensionamento vanno avanti.

mario draghi a piazza affari

 

SNELLIRE LE PROCEDURE

Per accelerare i tempi i dirigenti scolastici chiedono di snellire le procedure per le chiamate: «Ci sono 800mila posti di insegnamento e oltre 200mila sono scoperti spiega il presidente dell' Anp, Antonello Giannelli - bisognerebbe assumere oltre 200mila docenti ed è fattibile se daremo alle scuole il potere di assumere, magari attraverso una forma di concorso alleggerita. Se il presidente incaricato sta pensando a una riforma strutturale, la accogliamo con favore.

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...