1. DIMENTICATE TRAVAGLIO E SCALFARI, PER ANALIZZARE LA POLITICA CI VUOLE CARMINATI! 2. COMMENTANDO LE ELEZIONI POLITICHE DEL 2013, ER GUERCIO SOSTENEVA CHE IL GRANDE SCONFITTO ERA “IL PARTITO DEI GIUDICI”: “ORA SI CAGANO SOTTO PURE LORO. PRIMA AVEVANO IL PD DIETRO CHE GLI COPRIVA LE SPALLE CONTRO BERLUSCONI. ORA NON POSSONO AVERE COME SPONDA I GRILLINI”. E LA PROFEZIA ERA NETTA: “ADESSO ESPLODONO I MAGISTRATI. ED ESPLODE ANCHE IL PD…RENZI? GLIENA FREGA CAZZI DELLA MAGISTRATURA” 3. FINE APRILE 2013: LETTA? BISOGNA VEDERE PERÒ QUANTO DURA”. PROFEZIA AZZECCATISSIMA 4. A SORPRESA, IL NERO BOCCIA ALEMANNO (“UNA BANDA DI CIALTRONI”) E TESSE LODI SPERTICATE DI MARINO: “È UNA PERSONA CHE HA FATTO 300 TRAPIANTI, HA DIRETTO UN POLO IMPORTANTE, È UNO CHE SA FARE SQUADRA. LO SOTTOVALUTANO PERCHÉ NON VUOLE FARE PARTE DELL’APPARATO. COMUNQUE PEGGIO DI ALEMANNO NON PUÒ FA... POCO, MA SICURO”

Franco Bechis per "Libero Quotidiano"

 

MASSIMO CARMINATI MASSIMO CARMINATI

Chi ha perso le elezioni politiche italiane del 2013? Dire il Pd era facile: con la scuffia che si era preso Pier Luigi Bersani, sarebbe stata la risposta che qualsiasi italiano avrebbe dato. Non lui, Massimo Carminati, detto il Nero, ex terrorista Nar, protagonista assoluto dell’inchiesta su Mafia Capitale. E che il 27 aprile 2013 commentava - intercettato dai Ros - il risultato elettorale e la formazione del governo Letta con un amico imprenditore, Giuseppe Ietto, ora arrestato con lui. Chi aveva perso dunque le ultime elezioni in Italia?

 

«Il partito dei giudici», sosteneva Carminati, «i magistrati... cominciano a non avere più una sponda forte, eh... non è che loro possono pensare di avere come sponda i grillini, hai capito?». Quindi secondo il Nero da quel momento sarebbe cambiata l’aria: «I magistrati si cagano sotto pure loro, sai prima c’avevano il Pd dietro che gli copriva le spalle contro Berlusconi». E la profezia era netta: «Esplodono. Adesso esplodono i magistrati. Ed esplode anche il Pd, che non può pensare di andare avanti così».

KATANA CARMINATIKATANA CARMINATI

 

Secondo Carminati da quel giorno sarebbero entrate in difficoltà «delle correnti del Pd che dipendono dal fatto di essersi appiattite sulla Magistratura». Attenzione, perché siamo a fine aprile 2013: stava nascendo il governo Letta, ma non si vedeva ancora la scalata fiorentina al Pd. Carminati invece già ragionava sul futuro: «Certo il governo è fatto... Bisogna vedere però quanto dura». Profezia azzeccatissima.

 

E poi: «Vedi uno come Matteo Renzi? Gliena frega cazzi della magistratura... hai capito? Il partito non è in mano a Renzi, ma tante cose stanno cambiando, e la magistratura caga il cazzo se c’ha le spalle coperte dal Pci... Capito? Il Pd ha fatto una cosa ridicola in campagna elettorale, e in questo momento sta al 23%, quindi i magistrati quando ci sono queste situazioni dicono “facciamo le cose fatte bene... stiamo calmi, poi”. Sono una lobby potente che ha preso schiaffi da tutte le parti e si debbono pure riciclare in fondo...».

MASSIMO CARMINATI DA GIOVANEMASSIMO CARMINATI DA GIOVANE

 

Questo giudizio politico ha avuto un risvolto chiaro nei comportamenti del Nero. Non c’è dubbio leggendo le migliaia di pagine di intercettazioni ambientali e telefoniche che sia Carminati sia la sua convivente Alessia Marini e altri protagonisti sapevano di avere i magistrati alle calcagna e di essere pedinati e intercettati dai carabinieri.

 

Lo dimostrano frasi esplicite, e i tentativi di difesa messi in atto: parlare poco al telefono, incontrarsi in luoghi affollati come bar e ristoranti dove il chiasso altrui rendeva più difficile captare le conversazioni e acquistare apparecchi anti-intercettazione per deviare le microspie in auto e in ufficio.

MASSIMO CARMINATI NEGLI ANNI OTTANTAMASSIMO CARMINATI NEGLI ANNI OTTANTA

 

Nell’ufficio di Salvatore Buzzi lo stesso Carminati procede a una bonifica artigianale, smontando le prese della luce. Nonostante questi accorgimenti però il Nero viveva tranquillamente, nella certezza non infondata che i magistrati non avrebbero compiuto blitz o forzato inchieste visto il clima politico che si era creato.

 

ARRESTO CARMINATIARRESTO CARMINATI

Tanto meno gente come il procuratore capo Giuseppe Pignatone «uno serio», secondo lo stesso Carminati, che avrebbe inseguito in modo certosino prove e non mozziconi di conversazioni intercettate. Ma non è solo di politica nazionale e giustizia che parla Carminati. In molti passaggi commenta anche la politica locale. E a sorpresa, in una delle intercettazioni più interessanti di tutta l’inchiesta (colloquio del 13 giugno 2013 con Paolo Pozzessere, ex direttore commerciale di Finmeccanica), il Nero tesse lodi sperticate del nuovo sindaco di Roma, Ignazio Marino.

pierluigi bersanipierluigi bersani

 

Prima boccia senza misura il suo predecessore, Gianni Alemanno (e ha parole non proprio gentilissime nei confronti del figlio, che qui tralasciamo): «Alemanno non ha fatto un cazzo, là non capiscono un cazzo, si è circondato di una banda di cialtroni, il sindaco deve fa una cosa... fasse la squadra e basta, capito?».

 

Carminati poi si dilunga sul «dramma» della destra: «Non c’è cultura, non c’è capacità... solo una fame atavica». E invece Marino «secondo me lo stanno sottovalutando. È una persona che ha fatto 300 trapianti, ha diretto un polo importante, dico, e tu vedi che comunque è uno che sa fare squadra. Lo sottovalutano perché non vuole fare parte dell’apparato. Comunque peggio di Alemanno non può fa... poco, ma sicuro».

 

renzi cravattarenzi cravatta

DA MILANO A ROMA

Massimo Carminati nasce nel 1956 a Milano ma si trasferisce a Roma da adolescente. Soprannominato “er Cecato”, ha perso l’occhio sinistro nel 1981 nel corso di una sparatoria con la polizia, mentre cercava di oltrepassare il confine tra Italia e Svizzera.

MAGISTRATI MAGISTRATI

 

«TRAIT D’UNION»

Carminati è sempre stato un “mediatore” molto rispettato tra mondi diversi: i terroristi dei Nar e la banda della Magliana, il mondo del crimine, della finanza e della politica. Questo ruolo di «trait d’union» lo avrebbe mantenuto, scrive la Procura della Repubblica di Roma, nel gestire l’organizzazione criminale che otteneva appalti dal Comune di Roma, al centro dell’inchiesta “Mafia capitale”.

 

FEDINA PENALE

Lunghissima la sua fedina penale (rapina, detenzione illegale di armi, violenza e lesioni personali) ma Massimo Carminati non ha passato molto tempo nelle patrie galere, grazie a condoni e indulti.

x Marino Alemanno x Marino Alemanno

Ultimi Dagoreport

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…