STAI IN GUARDIA, LAGARDE - IL DIRETTORE DEL FONDO MONETARIO SPARA LA SUA INOPPORTUNA VERITA’ SU ATENE: “I GRECI DOVREBBERO COMINCIARE AD AIUTARSI FRA DI LORO, PAGANDO TUTTI LE TASSE” - SU DI LEI LO SCAZZO DI TUTTI: 10 MILA UTENTI PROTESTANO SULLA PAGINA FACEBOOK, IL SOCIALISTA VENIZELOS E IL ROSSO TSIPRAS LE DANNO ADDOSSO NEI COMIZI, LO STESSO GOVERNO FRANCESE LA SCONFESSA (“NON È IL MOMENTO DI DARE LEZIONI”)…

S. Mon. per il "Corriere della Sera"

Christine Lagarde ci è ricascata. Dopo anni di comunicazione impeccabile al ministero delle Finanze francese e gli ottimi esordi del 2011 al Fondo monetario internazionale, la 56enne direttrice del Fmi è ricaduta nel vecchio vizio delle gaffe che costellarono il suo ingresso in politica. Stavolta le frasi poco diplomatiche della Lagarde hanno fortemente irritato il popolo greco, in un momento che certo non avrebbe bisogno di parole in libertà.

«I greci dovrebbero cominciare ad aiutarsi fra di loro, pagando tutti le tasse - è sbottata la Lagarde durante un'intervista al giornale britannico The Guardian -. Mi sento più vicina ai bambini di un piccolo villaggio del Niger che vanno a scuola due ore al giorno, dividendosi una sedia in tre, e che sognano di avere una buona istruzione. Penso a loro sempre. Perché hanno ancora più bisogno di aiuto della gente ad Atene».

Il leader del partito socialista greco Evangelos Venizelos ha reagito con durezza, dicendo durante un comizio elettorale che «nessuno può umiliare il popolo greco durante la crisi e mi rivolgo in particolare a Christine Lagarde, che con le sue parole ha insultato i greci», e Alexis Tsipras del partito della sinistra radicale Syriza (arrivato secondo alle elezioni del 6 maggio) ha dichiarato che «i greci comunque non cercano certo la comprensione del Fmi». Circa 10 mila persone hanno protestato ieri sulla pagina Facebook della Lagarde.

La frasi della donna che ha sostituito Dominique Strauss-Kahn alla testa del Fondo monetario hanno provocato reazioni indignate anche in Francia: dall'ex candidato del Front de gauche alle presidenziali, Jean-Luc Mélenchon, vicino a Syriza, che ha parlato di «parole indegne», alla leader della Confindustria francese, Laurence Parisot: «Le frasi della Lagarde non solo non servono a niente, ma possono avere effetti molto pericolosi». La presa di posizione più importante arriva dallo stesso governo di Parigi, tramite la portavoce Najat Vallaud-Belkacem: «Non è questo il momento di dare lezioni alla Grecia. La visione della Lagarde mi pare un po' caricaturale e schematica».

Ieri la direttrice del Fmi ha infine risposto alle critiche, usando Facebook: «Come detto tempo fa, sono molto comprensiva verso il popolo greco e le sfide che sta affrontando; il Fmi sta supportando la Grecia nel suo sforzo per superare la crisi e ritornare sulla via della crescita economica, del lavoro e della stabilità». Prima di aggiungere, di nuovo: «Una parte importante di questo sforzo è che tutti dovrebbero portare la propria giusta quota di oneri, soprattutto i più privilegiati e soprattutto pagando le proprie tasse».

Il 20 agosto 2007 l'allora neoministro dell'Economia disse che «il peggio della crisi è dietro di noi». E il 4 novembre dello stesso anno, a proposito del rincaro della benzina, esortò i francesi a usare la bicicletta. Poi tutto è filato liscio per anni, fino all'intervista di sabato.

 

CHRISTINE LAGARDE ALEXIS TSIPRAS DEL PARTITO SYRIZAMélenchonevangelos-venizelos

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”