le point copertina erdogan

DISPETTI ALLA FRANCESE – SEMPRE PIU’ FREDDI I RAPPORTI ANKARA-PARIGI – QUESTA VOLTA A DIVIDERE ERDOGAN DA MACRON E’ LA COPERTINA DI UN SETTIMANALE – L’ACCUSA? IL SULTANO TURCO E’ ''UN DITTATORE'' – IL GIORNALE TOLTO DALLE EDICOLE

 

Marco Ansaldo per la Repubblica

 

ERDOGAN MACRON

«Ehi tu Georges, tu Hans, non ci sconfiggerete. Non potete dividerci. Grazie ad Allah io amo il mio popolo, e il mio popolo ama me». Ineffabile Erdogan. Due mesi fa al vertice di Varna, in Bulgaria, con la Ue che apriva le casse per rispettare l' accordo sui migranti, si augurava «una fase di nuovi rapporti con l' Europa». Ora che la campagna elettorale è cominciata, per un ricorso alle urne voluto dal Sultano come anticipato, il tono torna abituale.

 

LE POINT COPERTINA ERDOGAN

Con il dileggio di Francia e Germania chiamate per nomi ("tu Georges, tu Hans!"). E dopo l' attacco a Berlino dove si sono svolti comizi dell' opposizione turca (definita "Pkk", cioè terrorista), è Parigi a entrare nel mirino. Complice l' ultima copertina del settimanale Le Point. Titolo: "Il dittatore", sottotitolo: "Fin dove si spingerà Erdogan?", con un' indagine su «le sue follie di grandezza, i suoi crimini».

 

Una bomba, nella Turchia che vota il 24 giugno, e dove il giornale francese, solitamente presente nelle edicole internazionali, non si trova più (non perché andato a ruba, ma probabilmente perché ritirato). Il leader di Ankara ha reagito da un palco elettorale: «Quelli che permettono ai terroristi di fare comizi protetti dalla polizia, mentre lo impediscono agli amici del nostro partito, proteggono con la stessa polizia i poster che campeggiano contro di noi chiamandole copertine delle riviste».

ERDOGAN MACRON 1

 

La risposta del capo dello Stato francese, Emmanuel Macron, è arrivata con un post su Twitter: «È totalmente inaccettabile che dei manifesti siano ritirati dalle edicole perché sgraditi ai nemici della libertà, in Francia come all' estero. La libertà di stampa non ha prezzo: senza, è dittatura». Ribadendo, in sostanza, le critiche del settimanale.

 

Lo scontro fra Erdogan e Macron, i quali notoriamente non si stimano, è solo l' ultimo in atto. E la tensione sul filo Ankara-Parigi è divampata quando sono arrivati i commenti dei rispettivi ministri. Quello per gli Esteri turco, Mevlut Cavusoglu («la democrazia non si limita ad accettare insulti, maledizioni e menzogne, ma tiene conto anche del punto di vista e delle sensibilità dell' altro»), e della responsabile francese per la Cultura, Françoise Nyssen («la libertà di stampa si basa sulla libertà di distribuzione. Non possiamo tollerare alcuna minaccia contro le edicole. Inaccettabile»).

Il ministro degli esteri turco Mevlut Cavusoglu

 

Un confronto protratto in serata, dove il maltempo non ha fermato a Istanbul le commemorazioni per il 565° anniversario della presa di Costantinopoli da parte dell' esercito ottomano del sultano Maometto II, "Fatih il conquistatore". Il portavoce di Erdogan, Ibrahim Kalin, ha definito «l' evento che ha cambiato la storia» una conquista che «gli europei non hanno mai perdonato alla Turchia».

 

Al termine del Ramadan lo stesso leader ha assistito alla ricostruzione della battaglia del 29 maggio 1453. Mentre le forze straniere sono accusate di "indebolire" il partito del nuovo Sultano.

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?