le point copertina erdogan

DISPETTI ALLA FRANCESE – SEMPRE PIU’ FREDDI I RAPPORTI ANKARA-PARIGI – QUESTA VOLTA A DIVIDERE ERDOGAN DA MACRON E’ LA COPERTINA DI UN SETTIMANALE – L’ACCUSA? IL SULTANO TURCO E’ ''UN DITTATORE'' – IL GIORNALE TOLTO DALLE EDICOLE

 

Marco Ansaldo per la Repubblica

 

ERDOGAN MACRON

«Ehi tu Georges, tu Hans, non ci sconfiggerete. Non potete dividerci. Grazie ad Allah io amo il mio popolo, e il mio popolo ama me». Ineffabile Erdogan. Due mesi fa al vertice di Varna, in Bulgaria, con la Ue che apriva le casse per rispettare l' accordo sui migranti, si augurava «una fase di nuovi rapporti con l' Europa». Ora che la campagna elettorale è cominciata, per un ricorso alle urne voluto dal Sultano come anticipato, il tono torna abituale.

 

LE POINT COPERTINA ERDOGAN

Con il dileggio di Francia e Germania chiamate per nomi ("tu Georges, tu Hans!"). E dopo l' attacco a Berlino dove si sono svolti comizi dell' opposizione turca (definita "Pkk", cioè terrorista), è Parigi a entrare nel mirino. Complice l' ultima copertina del settimanale Le Point. Titolo: "Il dittatore", sottotitolo: "Fin dove si spingerà Erdogan?", con un' indagine su «le sue follie di grandezza, i suoi crimini».

 

Una bomba, nella Turchia che vota il 24 giugno, e dove il giornale francese, solitamente presente nelle edicole internazionali, non si trova più (non perché andato a ruba, ma probabilmente perché ritirato). Il leader di Ankara ha reagito da un palco elettorale: «Quelli che permettono ai terroristi di fare comizi protetti dalla polizia, mentre lo impediscono agli amici del nostro partito, proteggono con la stessa polizia i poster che campeggiano contro di noi chiamandole copertine delle riviste».

ERDOGAN MACRON 1

 

La risposta del capo dello Stato francese, Emmanuel Macron, è arrivata con un post su Twitter: «È totalmente inaccettabile che dei manifesti siano ritirati dalle edicole perché sgraditi ai nemici della libertà, in Francia come all' estero. La libertà di stampa non ha prezzo: senza, è dittatura». Ribadendo, in sostanza, le critiche del settimanale.

 

Lo scontro fra Erdogan e Macron, i quali notoriamente non si stimano, è solo l' ultimo in atto. E la tensione sul filo Ankara-Parigi è divampata quando sono arrivati i commenti dei rispettivi ministri. Quello per gli Esteri turco, Mevlut Cavusoglu («la democrazia non si limita ad accettare insulti, maledizioni e menzogne, ma tiene conto anche del punto di vista e delle sensibilità dell' altro»), e della responsabile francese per la Cultura, Françoise Nyssen («la libertà di stampa si basa sulla libertà di distribuzione. Non possiamo tollerare alcuna minaccia contro le edicole. Inaccettabile»).

Il ministro degli esteri turco Mevlut Cavusoglu

 

Un confronto protratto in serata, dove il maltempo non ha fermato a Istanbul le commemorazioni per il 565° anniversario della presa di Costantinopoli da parte dell' esercito ottomano del sultano Maometto II, "Fatih il conquistatore". Il portavoce di Erdogan, Ibrahim Kalin, ha definito «l' evento che ha cambiato la storia» una conquista che «gli europei non hanno mai perdonato alla Turchia».

 

Al termine del Ramadan lo stesso leader ha assistito alla ricostruzione della battaglia del 29 maggio 1453. Mentre le forze straniere sono accusate di "indebolire" il partito del nuovo Sultano.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO