dl sicurezza meloni mattarella salvini scontri in piazza

COL FIATO SUL COLLE (DELLA MELONI) – SUL DL SICUREZZA GIORGIA MELONI ACCOGLIE I RILIEVI DEL QUIRINALE SU DONNE INCINTE IN CARCERE E SIM CARD AI MIGRANTI IRREGOLARI ED E' COSTRETTA A FARLI DIGERIRE A SALVINI – SALTA ANCHE LA NORMA SULLE POSSIBILI “SCHEDATURE” DEI SERVIZI D’INTELLIGENCE IN AMBITI PROTETTI DA PRIVACY COME UNIVERSITÀ E ALTRI ENTI – C’È LA STRETTA SUI CORTEI, VIENE SANCITA LA TUTELA LEGALE PER AGENTI E MILITARI - LE OPPOSIZIONI ANNUNCIANO BATTAGLIA. E IN STRADA, A ROMA, IL DISSENSO NEI CONFRONTI DELLA NUOVA LEGGE CULMINA IN SCONTRI E CARICHE DELLA POLIZIA… - VIDEO

 

Conchita Sannino per la Repubblica - Estratti

 

dl sicurezza scontri in piazza a roma

Più reati, più carcere, più tutele per chi indossa la divisa. Il decreto sicurezza ora c’è. Cadono solo le norme estreme, non poche: quelle su cui il Quirinale non aveva lesinato diffusi rilievi che Meloni ha dovuto far digerire a Salvini, in cambio di uno stravolgimento dell’iter del disegno di legge.

 

È l’accelerazione intorno a cui la maggioranza, dopo i giorni delle plateali divisioni sui dazi, può simulare coesione. E che, non a caso, proprio oggi da Firenze consentirà alla Lega di sventolare l’intero pacchetto di nuove sanzioni come bandiera dal palco del proprio congresso.

 

Il leader del Carroccio prova a intestarsi la manovra: «Il governo è compatto e noi ne siamo il collante ». La premier Meloni mette ordine: «Nessun blitz, i tempi erano maturi e le norme urgenti: il governo ha mantenuto l’impegno con i cittadini ». Intanto, fuori, a pochi passi da Palazzo Chigi, le opposizioni annunciano battaglia. E in strada il dissenso alla nuova legge finisce in scontri.

MATTEO salvini - GIORGIA meloni

 

Nel decreto, varato in serata in Consiglio dei ministri, la mano pesante resta: con nuovi delitti, vari inasprimenti delle pene per chi fa resistenza (anche passiva) in carcere e nei Cpr per migranti, o per chi protesta contro opere pubbliche strategiche. Vengono sancite tutele (anche di spese legali) per quei rappresentanti delle forze dell’ordine che si trovino indagati per abuso di legittima difesa, introdotto l’uso di bodycam e «di altri dispositivi di videosorveglianza indossabili, nelle operazioni di mantenimento dell’ordine pubblico», come spiega la nota del governo. Arrivano poi risposte a condotte di allarme sociale: dalle truffe agli anziani alle occupazioni sine die degli alloggi.

 

Ma resta la metamorfosi senza precedenti di quel provvedimento: un testo che dopo 16 mesi di confronto in Parlamento «è sottratto al dibattito che stava crescendo nel Paese, oltre che al suo iter istituzionale », come denunciano le opposizioni, e trasformato in poche ore in decreto legge. Dov’erano i motivi di urgenza? È la premier a dare la linea. «Né scorciatoia, né forzature — sottolinea Meloni in apertura del Consiglio — siamo consapevoli del fatto che non potevamo più aspettare e che era prioritario dare risposte ai cittadini. Quindi, una scelta legittima del governo, di cui ci assumiamo tutta la responsabilità». 

GIORGIA MELONI E SERGIO MATTARELLA

 

(...)

 

Sebbene anche lì, come in altri casi, il Colle sia intervenuto ad attenuare l’iniziale stesura: prima il reato di rivolta si consumava in violazione persino degli obblighi di pulizia o ordine della cella, oggi solo di fronte a un ordine impartito per motivi di sicurezza.

 

Ben sei i punti su cui hanno pesato i no del Quirinale. Dalle madri con neonati che nell’originario testo, per volere della Lega, sarebbero finite in carcere, e ora andranno necessariamente negli Icam, Istituti a custodia attenuata; così come sui migranti che ora con un documento potranno ottenere una sim telefonica. Fino alle possibili “schedature” dei Servizi d’intelligence in ambiti protetti da privacy come università e altri enti pubblici: cancellato, dopo il serrato dialogo con i consiglieri di Mattarella.

 

«Questa disposizione era stata equivocata, quindi l’abbiamo totalmente espunta, ma non mettiamo in mezzo il Colle», sorvola il ministro Piantedosi. Resta invece la parte che autorizza operatori dei Servizi anche a «dirigere » associazioni sovversive e terroristiche, o in associazioni mafiose, forma più avanzata degli agenti sotto copertura.

dl sicurezza scontri in piazza a roma

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....