A.A.A ITALIA A NOLEGGIO - PER IL LANCIO DI UN PROFUMO, DOLCE E GABBANA AFFITTANO PER POCHI SPICCIOLI IL TEATRO COMUNALE DI SIRACUSA, CHIUSO DA 57 ANNI

Veronica Tomassini per il "Fatto quotidiano"

In definitiva: cosa potevano saperne Domenico Dolce e Stefano Gabbana che i siracusani hanno il karma di Paolino Paperino. Loro hanno presentato un profumo, punto, il resto sono affari nostri. E cosa dobbiamo raccontare a loro, chissenefrega se sono 57 anni che il teatro comunale di Siracusa è il manifesto esangue di tutte le incompiute, chiuso, sbarrato. Chissenefrega se i siracusani di tre generazioni ne ignorano la sostanza, per quel che vale, potrebbe pure essere una cisterna, un fontanile, un vespasiano.

Macché, è semplicemente la pezza a tutti gli sprechi e appalti monumentali, dal 1998 a oggi, soltanto, divoratore di una girandola di finanziamenti per un totale di oltre 10 milioni di euro. Per fare? Ristrutturarlo, ovvio, sempre con piccoli passettini e un allarme a scansione: stiamo aprendo; un attimo che apriamo; eccoci che è quasi fatta e così via.

Amministrazione dopo amministrazione, con tanto di video divulgativi su youtube, uno dei più recenti - nel 2011-con l'ex sindaco Visentin. Roberto Visentin, in quota Pdl, allora annunciava aperture prossime venture, poi il collasso, la giunta commissariata fino alle amministrative e il default consegnato alla città: 5 milioni di euro (poco più) e altre piccolezze tipo evasione tributaria e squilibri gestionali.

Dolce & Gabbana l'altro ieri hanno trasferito le luci del bel mondo da queste parti, potendo laddove tutti i gagliardetti hanno fallito, hanno preso e affittato il teatro, poche storie, transazione facile, su, non c'è niente che non si possa comprare o noleggiare. Un minimo di arredi, addobbi e velluti, voci raccolte dall'uomo di strada che è abbastanza incazzato.

Quanto può costare su? Il barista della piazza, accanto al Teatro, nel pieno centro storico (si tratta di patrimonio Unesco eh), sostiene che siano bastati 20 mila euro (la cifra viene confermate a più riprese) e che il comune li abbia messi in tasca sa' com'è dice il barista, con la crisi. Certo.

Ma il profumo? Il profumo si chiama The One, ah ecco. Ad assistere alla cerimonia c'erano 120 giornalisti da tutto il mondo. Mise da gran soiree, per la miseria, slarghi e angiporti bloccati, security ovunque, auto blindate che noi umani eccetera, ordine imposto e sguinzagliato fino al parossismo, astanti indigeni allibiti, incapaci di realizzare la natura di una tale e sconsiderata frenesia di lamé, sete e zigomi turgidi, labbroni idem, sfolgorii sparsi. Ma cecchini sui tetti a spiovere? No, quelli no. Nessuno poteva immaginare, salvo a cose fatte. Eh no, non è giusto. Non siamo babbei.

Eppure il silenzio stampa fino alla conclusione dell'hit mondano esaurito in gran segreto. Ma perché? Almeno un siracusano su due ha un completo giacca e cravatta nell'armadio. Niente da fare, il catering secondo alcuni par che sia arrivato fin dentro il porticato del teatro, costruzione antichissima e nobilissima, con decori eccellenti firmati dai maestri della scuola siciliana e napoletana del XIX secolo: e chi li ha visti mai?

Siamo fatti così, abbiamo bisogno di un Gastone Paperone del caso, ci piace sapere che ad esempio nel parco archeologico millenario si organizzano feste o cene, come quella degli ordini degli avvocati questa estate, che convivio, roba da matti, imbandito precisamente dentro l'anfiteatro romano, altro che il Balletto del Bolshoi, all'anfiteatro si mangia e alla grande. E infatti, la cena era squisita secondo certuni che non si arrabbiano più. Secondo certuni in quel mondo lì, tipo jet set, si mangia poco e non certamente impanate o cotolette, ecco per dire.

 

Domenico Dolce and Stefano Gabbana with Caterina Murino Paloma Faith and Daisy Lowe FOTO LA NUOVA VENEZIA Domenico Dolce and Stefano Gabbana dolce gabbana venezia BANNER DOLCE E GABBANA CHIUSI PER INDIGNAZIONE CONTRO IL COMUNE DI MILANO dolce gabbana ad sexist

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO