1. A “DOMENICA IN” L‘AMARA VERITA’ SU ENRICHETTO IL CHIERICHETTO: LETTA PORTA SFIGA! 2. ARRIVA LETTANIPOTE IN RAI ED È SUBITO TCC, LA MITICA TELEVISIONE CENTRALE COREANA CHE ALLIETA I SUOI SPETTATORI CON DOCUMENTARI SU KIM JONG-IL E KIM IL-SUNG. UN ADORANTE GILETTI (DI BACCALÀ) CELEBRA LE LARGHE INTESE PALLONARE MANDANDO IN ONDA UN VIDEOMESSAGGIO DEI GIOCATORI ROSSONERI CHE AUGURANO “BUON LAVORO” AL CARO LEADER, TIFOSO DEL MILAN. SEGUE LA CONSEGNA DI UNA MAGLIETTA AUTOGRAFATA DI MONTOLIVO. E ZAC, IN MENO DI DIECI MINUTI, MONTOLIVO VIENE ESPULSO 3. LA FRITTATA È FATTA. IL DATO POLITICO, FATTUALE, INCONTROVERTIBILE E A QUESTO PUNTO EVIDENTE A MILIONI DI TELESPETTATORI È UNO SOLO: ENRICO LETTA PORTA SFIGA 4. E ORA VEDIAMO COME SI COMPORTANO I GIORNALONI DI FRONTE A UNA STORIA DEL GENERE

a cura di COLIN WARD (Special Guest: Pippo il Patriota)

1 - L‘AMARA VERITA' SU LETTANIPOTE
Aspenio Letta arriva a "Domenica in" poco dopo l'inizio delle partite di calcio ed è subito Tcc, la mitica Televisione centrale coreana che allieta i suoi spettatori con documentari su Kim Jong-il e Kim Il-sung. Visto che il nostro premierino è un grande tifoso del Milan, un adorante Massimo Giletti celebra le larghe intese pallonare mandando in onda un videomessaggio dei giocatori rossoneri che augurano "buon lavoro" al caro leader.

Segue la consegna di un gradito omaggio spedito dall'altro caro leader Berlusconi Silvio, ovvero una maglietta autografata di Riccardo Montolivo. Lettanipote la mostra tutto soddisfatto alle telecamere e zac, in meno di dieci minuti, Montolivo viene espulso.
La frittata è fatta. Il dato politico, fattuale, incontrovertibile e a questo punto evidente a milioni di telespettatori è uno solo: Enrico Letta porta sfiga.

E ora vediamo come si comportano oggi i giornaloni di Lor signori di fronte a una storia del genere. Storia minore, certo, ma dalla quale è possibile apprezzare come si lavora nelle redazioni imbolsite. Interviste a Montolivo? Ma figuriamoci, siamo gente seria. Qualche corsivetto spiritoso? Non sia mai, la Stabilità potrebbe risentirne. Cominciamo dal Corriere delle banche, che in pieno stile Agenzia Stefani pubblica a pagina 10 una foto di Giletti e Lettanipote che mostrano la maglietta di Montolivo.

Titolo: "E in regalo la maglia con le firme dei giocatori del Milan". Didascalia: "Massimo Giletti consegna la maglia di Riccardo Montolivo con le firme dei giocatori del Milan a Enrico Letta , tifoso rossonero, durante Domenica In. L'omaggio è stato preceduto da un video in cui Montolivo augurava ‘in bocca al lupo e buon lavoro' al premier. Secca replica di Letta alla domanda di Giletti se tifasse per Galliani o per Barbara Berlusconi al vertice del club: ‘Non metto becco, deciderà Berlusconi". Per sapere che Montolivo è stato praticamente cacciato dall'arbitro (un grillino?) in tempo reale bisogna scrutare i tabellini di pagina 34.

Sulla Stampa di Mariopio Calabresi, la foto della maglietta regalata al caro Premier viene pubblicata nelle pagine politiche con appropriata didascalia di regime: "Il premier. Massimo Giletti ha regalato una maglia del Milan a Enrico Letta, tifoso rossonero" (p. 8). Idem sul Messaggero, che si guarda bene anche solo dal registrare che Montolivo s'è beccato un cartellino rosso (p. 3). A Repubblica almeno fanno i giornalisti, con la foto di Giletti e Letta che viene affiancata a quella dell'espulsione di Montolivo (p. 3).
Il servilismo è l'oppio dell'Italia, ma leccare il culo porta sfiga.

2 - SPOSTANDO RENZIE SEMPRE PIU' IN LA'
Il derby Lettanipote-Renzie è in pieno svolgimento e il Corriere di don Flebuccio de Bortoli lo sa bene: "Epifani: per il governo potrà correre anche Letta. Il segretario: non c'è solo il vincitore delle primarie. Il presidente del Consiglio sarà ai gazebo. I suoi: sarà difficile però che scelga Matteo".

"Ma Renzi pensa che il premier punti a un futuro in Europa" (p. 10). E infatti la Repubblica dei renziani racconta: "Enrico vuole un anno di armistizio. ‘Poi sceglieremo senza farci del male'. Nel futuro del premier anche la chance della presidenza Ue". Nell'articolo di Goffredo De Marchis si arriva addirittura a ipotizzare che Lettanipote voglia arrivare al 2016, quando compirà i cinquant'anni che sono necessari per candidarsi al Quirinale. Magari, nel frattempo. Montolivo gli può mandare una veduta del Colle.

Sul Messaggero, voci baldanzose dal fronte del Rottam'attore: "Matteo non teme l'accerchiamento, punta tutto sull'investitura popolare. I fedelissimi: eravamo preparati all'attacco finale. L'importante è andare avanti e vincere le primarie. La paura del sindaco è gestire il partito rischiando di perdere il profilo di rottamatore dell'establishment" (p. 7).

2 - NANO DECADENCE
Solita tarantella anche in casa Piddielle, ma questa volta con toni più tragici. "Berlusconi minaccia le colombe: ‘Ricordatevi che fine ha fatto Fini". E Angelino Alfanayev mette le mani avanti: "Frugano nel mio privato, ora basta'. Il J'accuse di Angelino al Cavaliere nella telefonata preludio della scissione. E il leader prepara un monologo al Consiglio nazionale. Gianni Letta ha proposto invano il rinvio del Consiglio nazionale: ‘Così si va al massacro'.

Berlusconi punta alla crisi prima che la Consulta si pronunci sul Porcellum" (Repubblica, pp. 6-7). Sulla Stampa, il retroscena di Ugo Magri: "E Angelino s'infuria. ‘Presidente, non mi farò uccidere dai suoi killer'. Voci su un'inchiesta dei giornali berlusconiani. ‘Ma io non temo il metodo Boffo'. Un giornalista berlusconiano cercava informazioni sulla vita del segretario" (p. 7).

Sul Giornale, comunque, oggi niente "fango" sull'immacolato Angelino. Ma Alessandro Sallustioni lo seppellisce ugualmente, paragonandolo a quei figli che convincono l'anziano genitore ad andare all'ospizio, promettendogli che "è meglio per lui" e che gli porteranno i pasticcini ogni domenica. Salvo andare a sciare già al terzo week-end, dopo che hanno piazzato il colpo e incamerato conti correnti e case (p. 1). Molto divertente anche il ritratto di Ciquito Cicchitto scritto da Perna con la solita micidiale leggerezza (p. 4). Altro che "metodo Boffo".

3 - SIAMO UNO STATO DI NECESSITA'
Nella speranza che Fabio Fazio non gli regali una bandiera dell'Unione Europea, Aspenio Letta si prepara alla difesa della legge di stabilità. A Repubblica mostrano preoccupazione: "Tutti contro la legge di stabilità. Imprese deluse, sindacati in sciopero. Letta: no all'Imu, tassa sulle banche. Epifani: manca l'anima. Alfano: privatizzare le spiagge" (p. 2). Ma poi la realtà è quella che piomba giù da Bruxelles, e ci si può solo adeguare: "L'Europa blinda la manovra. ‘Promossa, non va più cambiata'. Dalla Commissione Ue ok a 3 miliardi di investimenti extra. Cuneo fiscale, gli sgravi potrebbero andare in busta paga in una sola tranche" (p. 3).

La Stampa tira fuori dati sulla diseguaglianza delle pensioni e forse prepara il campo a qualche mossa di Aspenio: "Le pensioni d'oro costano 45 miliardi. Meno di un milione di italiani (il 5%) ritirati dal lavoro guadagnano quasi quanto i 7,3 milioni più poveri" (p. 9). Sul Messaggero di Calta-banchiere, l'marezza degli istituti di credito traditi dal loro governino: "Banche spiazzate dal Tesoro. La rivalutazione slitta al 2014. Impossibile far arrivare il gettito dell'operazione Bankitalia nel 2013, ma resta l'obiettivo di chiudere presto" (p. 2).

4 - MA FACCE RIDE!
Non si sa ridere i piangere per questo pezzo di Repubblica: "Servizi e controlli, accordo sulla privacy. Dopo il Datagate, Garante e Dis firmano a Palazzo Chigi per evitare abusi" (Repubblica, p. 16).

E a proposito di Grandi Recchie, ecco sul Corrierone la foto della tenda "a prova di intercettazioni dove Obama si chiude a telefonare" (p. 15). Anche in Italia ne abbiamo una, ma pare se ne fosse occupato Bertolaso.

5 - BENVENUTI ALLA BPM, BANCA POPOLARE DI MINCIONE
Su Affari&Sfiganza di Repubblica (p. 6), Vittoria Puledda racconta un personaggio sul quale ha acceso un faro anche questo modesto sito. "Il banchiere Popolare da Pomezia alla City. Soci e affari di Raffaele Mincione. Le foto lo ritraggono quasi sempre in smoking. Gli si attribuiscono love story con donne famose del jet set. La sua ascesa, i dubbi sulle origini dei suoi capitali. Le società offshore, i trust e il ruolo di Lamberto Dini. Ora la sfida dentro Bpm". Ne sentiremo ancora parlare. Garantito.

6 - NON E' UN PAESE PER GIOVANI
Alberto Statera sistema da par suo i nostri vecchi boiardi, in lotta il rinnovo delle loro rispettabili poltrone. "Una corte di anziani plurimilionari nati nel dopoguerra si appresta a garantirsi anche una ‘quarta età' da magnati nelle grandi imprese e negli enti pubblici, ma anche in posizioni di vertice da favola private o semiprivate". Segue carrellata di ritrattini al vetriolo per Paoletto Scaroni, Fulvio Conti, Franco Bernabè, Massimo Sarmi, Vito Riggio, Lamberto Dini, Giovanni Bazoli e Giuseppe Guzzetti (Affari&Sfiganza di Repubblica, p. 5).

7 - A COSA SERVONO I GIORNALI
Il Corriere Economia apparecchia oggi su due pagine una mega-inchiesta sull'auto: "Ripartenza europea. Perché l'Italia (non) ingrana. L'Italia soffre. L'Europa comincia a sorridere". La Fiat è citata solo perché "Renault-Nissan è l'unica alleanza che regge oltre alla collaudata Fiat-Chrysler". Come se l'industria automotive in Italia non fosse solo Fiat. E' questa la reazione dei valorosi cronisti del Corriere a Kaki Elkann che gli ha venduto via Solferino?

8 - FREE MARCHETT
Non sappiamo se esista ancora l'Ordine dei giornalisti, ma in caso affermativo farebbe bene a dare un'occhiata a pagina 23 della Stampa di oggi. Titolo: "Carne italiana doc per la pasta Buitoni. Tortellini e ravioli". Illustrato da una bella foto del prodotto con degna didascalia: "Ravioli al brasato Buitoni". Poi si lamentano che la gente non li stima (i giornalisti, non i ravioli).

9 - ULTIME DA UN POST-PAESE
Qualcuno avverta Bobo Maroni e gli altri cultori della militarizzazione degli stadi che i tifosi della Nocerina che ieri hanno impedito che si giocasse a Salerno hanno tutti la tessera del tifoso.

colinward@autistici.org

 

MASSIMO GILETTI REGALA LA MAGLIETTA DI MONTOLIVO A ENRICO LETTAMASSIMO GILETTI REGALA LA MAGLIETTA DI MONTOLIVO A ENRICO LETTAADRIANO GALLIANIGalliani e Barbara Berlusconi allo stadio durante Barcellona Milan FOTO GALLIANI BARBARA BERLUSCONImontolivo matteo renzi lingua BERLUSCONI E ALFANO AL QUIRINALE FOTO LAPRESSEAlessandro Sallusti Fabrizio Cicchitto obama-tendaRaffaele MincioneFulvio Conti Franco BernabèMASSIMO SARMI BOBO MARONI

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?