DUCE, DUCETTI E DUCIONE – DOPO LE TESI GIUSTIFICAZIONISTE SUL VENTENNIO, IL BANANA FINISCE NEL FRULLATORE INTERNAZIONALE – L’UE LO ACCUSA DI “NUTRIRE L’ODIO”, IL PPE DISCUTERÀ DELLA PERMANENZA DEL “SOCIO SCOMODO” DOPO LE ELEZIONI E ANCHE LA STAMPA USA SI INDIGNA – NON TOCCATEGLI IL SIMPATICO NONNO AD ALESSANDRA MUSSOLINI CHE LASCIA GLI STUDI DE LA7 A COLPI DI “TESTA DI CAZZO”…

1 - DUCE, BERLUSCONI NELLA BUFERA LA UE: "COSÌ NUTRE L´ODIO" SOTTO SHOCK LA STAMPA USA
Carmelo Lopapa per "la Repubblica"

Silvio Berlusconi si ritrova al centro di una bufera internazionale, dopo l´uscita giustificazionista su Duce e Ventennio. Sembra essere tornati alle ultime settimane del suo governo, quando la pressione lo ha portato a gettare la spugna. Questa volta a indignarsi sono le autorità europee, il Ppe sempre più in imbarazzo e indeciso sul da farsi, sorpresa la stampa statunitense. Il risalto della vicenda, ancora ieri, era planetario.

La commissaria europea agli Affari interni, Cecilia Malmstroem, ha voluto sottolineare che «nella politica europea, nei parlamenti e persino in alcuni governi ci sono partiti e voci che nutrono l´odio» e l´estremismo, che purtroppo sono «sempre più accettati», e questo «è molto preoccupante. Per questo - ha concluso - è necessario che tutti i leader politici, ad ogni livello, si ergano contro queste posizioni».

Del resto, dell´affaire Berlusconi si è parlato anche a margine dell´assemblea politica del Ppe di ieri pomeriggio a Bruxelles. Con parecchi dei 270 eurodeputati che chiedevano conto agli italiani, a Rocco Buttiglione come a Mario Mauro e soprattutto al Pdl Antonio Tajani il perché dell´intemerata del Cavaliere. Il capogruppo Daul, come il presidente Martens, non intendono per ora tornare sul dossier Berlusconi, anche per non «dare ulteriore pubblicità» al socio scomodo del Ppe.

Della sua permanenza nella «grande famiglia» europea se ne parlerà dopo le elezioni italiane. Alfano smorza, «ho parlato con Tajani, non c´è alcun problema coi popolari». Ma la faccenda travalica ormai i confini europei. «L´elogio di Berlusconi a Mussolini» titolava il New York Times di ieri, «Berlusconi difende il patto di Mussolini con Hitler» invece il Wall Street Journal.

L´ex premier è rimasto tutto il giorno ad Arcore, a curarsi una brutta influenza che ancora non lo abbandona. Incerto il suo ritorno a Roma anche oggi, unico impegno confermato per ora l´intervista al Tg3 della Berlinguer di domani sera. Il leader Pdl attribuisce alla sinistra la responsabilità di aver «imbastito una speculazione politica», di aver «gonfiato a fini elettorali» il caso, si difende al telefono dal Tg5. Monti lo attacca da La7: «Se è stata una battuta, è stata veramente molto, molto infelice. Perfino il leader della Destra e candidato alla Regione Lazio, Francesco Storace, sostiene che «sarebbe stato meglio non pronunciare quelle parole in quella giornata».

Gianfranco Mascia, candidato al consiglio laziale per Rivoluzione civile, presenta un esposto in Procura a Roma. In tanti nel Pdl difendono invece il leader. Brunetta, in testa, che definisce di «buonsenso» le parole di Berlusconi, anche perché «il pensiero comune italiano è quello espresso da lui». Come Daniela Santanché: «La differenza tra noi e Monti è che lui ha trascinato l´Italia a votare per la Palestina all´Onu, noi sempre dalla parte di Israele coi fatti, non con le parole».

Berlusconi prova a dirottare l´attenzione sulla rimonta. «Siamo alla pari al Senato - dice nell´unica intervista della giornata - e siamo sotto la sinistra di 5 punti alla Camera». Entusiasmo che deriva dal sondaggio consegnato ieri da Euromedia di Alessandra Ghisleri. Oltre a riconoscere a Grillo un crescente 14,1 per cento e il 12,9 alla coalizione Monti alla Camera, il report attribuisce il 22 al Pdl e il 32 alla coalizione di centrodestra. Dunque, 3 punti appena sotto il centrosinistra (35) guidato da un Pd sceso al 29,5 dopo lo scandalo Mps. Una vicenda che, secondo la sondaggista di fiducia del Cavaliere, starebbe pesando sugli umori degli indecisi. E per risalire ancora nei sondaggi, Berlusconi torna a promettere «meno tasse sulle imprese, sulle famiglie e sul lavoro».

Resta in alto mare invece il confronto tv. Bersani propone il "6+1", Alfano e Berlusconi insieme, se vorranno, con gli altri leader. Per Paolo Bonaiuti «vuole buttare la palla in tribuna per paura del confronto con Berlusconi».

2- LA7: ALESSANDRA MUSSOLINI LASCIA LO STUDIO DE L'ARIA CHE TIRA
"Non ho alcun rispetto per Benito Mussolini". Questa l'affermazione del giornalista Andrea Scanzi ospite stamane de L'Aria che tira su La7, che ha provocato la forte reazione di Alessandra Mussolini, anche lei ospite in studio. "Io devo stare qua a sentire questa testa di c...?" ha affermato l'On. Alessandra Mussolini alzandosi dalla sedia e lasciando lo studio. Andrea Scanzi ha poi proseguito affermando: "Io ho rispetto di Gobetti, di Matteotti, di tutte le persone che sono state devasta teda suo nonno di sicuro non di lei e di suo nonno".

http://www.la7.it/lariachetira/pvideo-stream?id=i659597

 

7 berlusconi mussolini 047 berlusconi mussolini 03mussolini berlusc GetContent asp jpegBenito MussoliniDANIELA SANTANCHE ALESSANDRA GHISLERIJoseph DaulFrancesco Storace Martens

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLE DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DI AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”