DOPO LA TREGUA, TORNANO GLI SCONTRI IN TURCHIA - ERDOGAN: “VANDALI E ANARCHICI”, E PREPARA LE CONTROMOSSE


1. DOPO LA TREGUA, TORNANO GLI SCONTRI
La Stampa.it

Dopo una "tregua" di quasi due giorni nella violenza in Turchia, ci sono stati questa notte di nuovo duri scontri fra polizia e manifestanti antigovernativi nella capitale Ankara e in altre città del paese. Gli agenti anti-sommossa hanno disperso con la forza una manifestazione pacifica di circa 10mila oppositori a Kizilay, nel cuore di Ankara, teatro di frequenti scontri da 10 giorni. La polizia ha caricato usando lacrimogeni e cannoni ad acqua e li ha inseguiti nelle strade vicine. Ci sono stati feriti e arresti.

Ieri pomeriggio il partito islamico Akp di Recep Tayyip Erdogan, dopo un vertice di crisi con il premier a Istanbul, ha affermato che il governo aveva la situazione «sotto controllo». Scontri nella notte sono stati registrati anche, fra l'altro, a Adana, Smirne e nel quartiere alawita di Gazi a Istanbul. Non ci sono stati incidenti invece a Piazza Taksim a Istanbul, dove una enorme folla di oppositori ha chiesto le dimissioni di Erdogan. Decine di migliaia di manifestanti sono di nuovo scesi in piazza nel paese ieri e questa notte sfidando Erdogan, che venerdi aveva intimato ai ribelli di cessare «immediatamente» la protesta. Foto pubblicate sulle reti sociali mostrano a Adana dei militanti dell'Akp in mezzo ai poliziotti nella notte che lanciano pietre contro i manifestanti.

Negli ultimi giorni la stampa turca ha denunciato la presenza accanto alla polizia in uniforme di uomini in civili armati di bastoni. Migliaia di militanti del partito di governo dovrebbero accogliere oggi Erdogan all'aeroporto di Ankara. Il partito islamico ha previsto due manifestazioni di massa di appoggio al premier e di sfida agli oppositori sabato e domenica prossimi a Ankara e Istanbul.

2. NUOVE PROTESTE E SCONTRI A ISTANBUL E AD ANKARA
(AGI/AFP) - Non si fermano gli scontri e le proteste in Turchia contro il governo di Recep Tayyp Erdogan, che ieri aveva ordinato la fine delle manifestazioni contro la sua decisione di eliminare un parco per farci un cento commerciale e una moschea e oggi torna a chiedere agli eletori di dare "una lezione" ai manifestanti con il prossimo voto alle amministrative. Diecimila persone sono tornate nelle strade di Istanbul, ad Ankara e anche a Smirne all'insegna di un unico slogan, rivolto al premier: "Tayyp dimettiti!".

Le cariche della polizia hanno disperso la manifestazione nella capitale e causato il ferimento di diverse persone, nonostante il governo abbia ieri ribadito di avere la situazione "sotto controllo". Scontri sono divampati anche nel quartiere operaio di Gazi, in cui vive un vasto numero di Alevis, una minoranza musulmana avversaria di Erdogan, ed e' qui che sono stati registrati gli incidenti piu' gravi.

La scorsa notte l'atmosfera a piazza Taksim era stata festosa, accompagnata dal ritiro della polizia e dall'arrivo, al suo posto, di pacifici tifosi delle squadre di calcio locali. Su Twitter il governatore della citta' el Bosforo, Avni Mutlu, che aveva dato il via alla prima violenta repressione poliziesca, si e' scusato, addirittura "salutando i giovani che scelgono dormire in piazza sotto le stelle, invece che nei letti caldi". Il governo, pero', sembra intenzionato ad andare avanti.

Era stato il sindaco di Istanbul, Kadir Topbas, a insistere affermando ieri che in realta' il parco non sara' trasformato in un centro commerciale ma saranno ristrutturati gli edifici dell'era Ottomana. I manifestanti non credono alle rassicurazioni, pero', irritati anche dal modo in cui Erdogan ha oppresso i loro diritti civili. "Mancano sette mesi da qui alle elezioni amministrative", ha risposto indirettamente Erdogan arringando la folla ad Adana, "voglio che diate una lezione democratica a coloro che protestano".

3. ERDOGAN, SIAMO IL PARTITO DI TUTTI - PREMIER, MANIFESTANTI 'VANDALI' E ANARCHICI'
(ANSA-AFP) - "Siamo il partito di 76 milioni di turchi". Lo ha detto il premier Recep Tayyip Erdogan parlando ai suoi sostenitori all'aeroporto di Adana in un discorso trasmesso in diretta tv. Il primo ministro turco, al potere da oltre dieci anni, e' inoltre ritornato a definire i manifestanti "vandali" e "anarchici". "Sono cosi' vili da insultare il premier di questo paese", ha detto Erdogan che in serata rientrera' ad Ankara.

 

TURCHIA - MANIFESTAZIONI AD ANKARAproteste in turchia contro il governo erdogan TURCHIA - MANIFESTAZIONI AD ANKARATURCHIA - MANIFESTAZIONI AD ANKARATURCHIA - MANIFESTAZIONI AD ANKARATURCHIA - MANIFESTAZIONI AD ANKARAIL NOME DI ERDOGAN RIMOSSO DAI CARTELLONI NEL TG NAZIONALERECEP ERDOGAN

Ultimi Dagoreport

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…