renzi delrio

IL COLPO DI GRAZIANO - DELRIO PRESENTA UNA DENUNCIA SUI DOSSIER CONTRO DI LUI: ''DEVE ESSERE CHIARO SE C'È UN PEZZO DELLO STATO CHE LAVORA CONTRO ALTRI PEZZI DELLO STATO'' - E SERGIO RIZZO SI LANCIA IN UN'EPICA LISTA DELLE SUE GESTA MINISTERIALI: ''LUI COMBATTE I COMITATI D'AFFARI, DIVERSAMENTE DA ALTRI MINISTRI, ECCO PERCHÉ HA MOLTI NEMICI''

Sergio Rizzo per il “Corriere della Sera

 

C' è un fatto, per Graziano Delrio, «che la dice lunga». La dice lunga la provenienza del veleno che ieri lo ha investito: «Viene da un comitato d' affari». Ed è questo che ha fatto decidere al ministro delle Infrastrutture una reazione immediata: «Presenterò un esposto alla Procura su questo presunto dossier di cui si parla».

matteo renzi delrio matteo renzi delrio

 

Perché dev' essere chiaro «se c' è un pezzo dello Stato che lavora contro altri pezzi dello Stato». Quella vecchia storia della sua visita a Cutro, in Calabria, insieme ad altri sindaci.

 

La vicenda della processione, a cui non avrebbe mai partecipato. L' indagine nella quale venne ascoltato come persona informata dei fatti, e mai indagato. E le foto… Un castello costruito «sul nulla», impreziosito da alcune «bufale», come quella che lui avrebbe ceduto alle pressioni su alcune nomine, quando si sarebbe semplicemente limitato a prorogare alcuni commissariamenti già in atto. Ma questa impalcatura è stata tirata su per qualche ragione precisa.

RENZI DELRIORENZI DELRIO

 

Di sicuro Delrio non è un personaggio comodo. Non lo è nemmeno per lo stesso premier Matteo Renzi, se è vero che la sua indipendenza non è ben digerita proprio da tutti quelli del suo giro di fedelissimi. E che il ministro delle Infrastrutture non possa essere considerato dalle lobby un soggetto vocato alla difesa dei loro interessi, magari a differenza di qualche suo collega di governo, è nella storia del suo primo anno ministeriale. Ma forse anche in quella dei mesi precedenti.

 

graziano delrio va in bici contromano e senza manigraziano delrio va in bici contromano e senza mani

Lui stesso, nelle conversazioni private, rintraccia in parte l' origine della sua cattiva reputazione presso i «comitati d' affari» in una scelta del governo attuale da lui fortemente voluta quando era sottosegretario alla presidenza: la nomina del giudice antimafia Nicola Gratteri alla presidenza della commissione di Palazzo Chigi per il contrasto alla criminalità organizzata.

 

«Un magistrato formidabile, con un altissimo senso delle istituzioni», lo definisce oggi Delrio.

 

LUPI INCALZALUPI INCALZA

Ma non c' è solo il caso Gratteri. Basterebbe ricordare il ruolo che avrebbe avuto l' ex sindaco di Reggio Emilia nei commissariamenti del Mose e dell' Expo. E tutti gli altri calli che ha pestato da quando è ministro delle Infrastrutture.

 

Il sistema tracciato dall' ex immarcescibile consulente del dicastero Ercole Incalza, già capo delle grandi opere, è stato demolito. Il nuovo presidente dell' Anas Gianni Vittorio Armani ha deciso di rivoltare l' azienda come un calzino.

                          

Il colossale risarcimento da 1,8 miliardi di euro di soldi pubblici che un curioso arbitrato aveva garantito a Edoardo Longarini, costruttore anconetano condannato una ventina d' anni fa per truffa ai danni dello Stato (sanzione poi sfumata grazie all' immancabile prescrizione), si è poi miracolosamente arenato.

 

La Ferrovie Sud Est, azienda pubblica soffocata da una gestione sconsiderata mai contrastata da alcun ministro nonostante più di 300 miliardi di debiti insieme a treni pagati un occhio della testa mai utilizzati, è stata finalmente commissariata.

 

GUIDI RENZIGUIDI RENZI

Per non parlare dei mal di pancia di alcuni concessionari autostradali che hanno scoperto di avere al ministero interlocutori meno arrendevoli che in passato. O degli attriti generati dalle norme del codice degli appalti che trasferiscono competenze all' Anticorruzione di Raffaele Cantone.

 

Insomma, a Delrio un paio d' anni al governo sono stati sufficienti per non farsi troppi amici in quei famosi «comitati d' affari». E questo spiega molte cose. Decisamente.

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLE DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DI AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”