donald trump xi jinping

DOVE TRUMP VEDE COSTI DA TAGLIARE E ROGNE DA RIMUOVERE, XI JINPING VEDE OPPORTUNITÀ – LA CINA È IL PRINCIPALE PARTNER COMMERCIALE DI OLTRE 120 PAESI DEL MONDO. E POTREBBE APPROFITTARE DEI DAZI AMERICANI PER CONSOLIDARE LA PROPRIA EGEMONIA: UNA VOLTA COLPITI DALLE TARIFFE, GLI ALLEATI DI TRUMP POTREBBERO GUARDARE A PECHINO COME A UN PARTNER PIÙ AFFIDABILE DELLO ZIO SAM – IL VUOTO SI RIEMPIE SEMPRE: SE TRUMP SI CHIAMA FUORI DALLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE (E CHIUDE L’AGENZIA USAID), ARRIVERÀ IL DRAGONE CON LE SUE "VIE DELLA SETA"…

TRUMP SEMINA INCERTEZZA - E XI JINPING VEDE UN'OPPORTUNITÀ

Traduzione di un estratto dell’articolo di Laura Bicker https://www.bbc.com/

 

xi jinping

[…] Nel 2018, quando Trump ha lanciato la prima delle numerose serie di dazi sulle importazioni cinesi, Pechino ha dichiarato di “non temere una guerra commerciale”. Questa volta ha esortato gli Stati Uniti a parlare e a “incontrare la Cina a metà strada”. Secondo alcuni rapporti, una telefonata tra Trump e Xi Jinping potrebbe avvenire questa settimana.

 

Questo non vuol dire che l'annuncio non sarà doloroso. Lo sarà, soprattutto perché il prelievo del 10% si aggiunge alla sfilza di dazi imposti nel suo primo mandato su decine di miliardi di dollari di merci.

 

La reazione silenziosa del governo cinese è dovuta in parte al fatto che non vuole preoccupare la sua popolazione, quando molti sono già preoccupati per il rallentamento dell'economia.

 

donald trump con le penne per firmare gli ordini esecutivi foto lapresse

Ma l'economia non dipende dagli Stati Uniti come nel 2018. Pechino ha rafforzato i suoi accordi commerciali in Africa, Sud America e Sud-Est asiatico. Oggi è il principale partner commerciale di oltre 120 Paesi. Secondo Chong Ja Ian della Carnegie China, il 10% in più potrebbe non offrire l'effetto leva desiderato da Trump.

 

“La Cina penserà che probabilmente può sopportare il 10% - quindi, credo che Pechino stia facendo finta di niente. Perché se non è un problema così grande, non c'è motivo di litigare con l'amministrazione Trump a meno che non ci sia un reale vantaggio per Pechino”.

 

URSULA VON DER LEYEN E XI JINPING

[…] Il presidente Xi Jinping potrebbe avere anche un'altra ragione: potrebbe vedere un'opportunità […]. Trump sta seminando divisioni nel suo stesso cortile, minacciando di colpire persino l'Unione Europea (UE) con tariffe - il tutto nel suo primo mese di mandato. Le sue azioni potrebbero indurre altri alleati degli Stati Uniti a chiedersi cosa li aspetta.

 

Al contrario, la Cina vorrà apparire come un partner commerciale globale calmo, stabile e forse più attraente. La politica “America-first” di Trump porterà sfide e minacce a quasi tutti i Paesi del mondo”, afferma Yun Sun, direttore del programma Cina presso lo Stimson Centre.

 

GUERRA DEI DAZI TRA USA E CINA

“Dal punto di vista della competizione strategica tra Stati Uniti e Cina, un deterioramento della leadership e della credibilità degli Stati Uniti avvantaggerà la Cina. […]”.

 

In qualità di leader della seconda economia mondiale, Xi non ha fatto mistero della sua ambizione di guidare un ordine mondiale alternativo.

 

Dalla fine della pandemia di Covid, ha viaggiato molto e ha sostenuto importanti istituzioni internazionali come la Banca Mondiale e accordi come quello di Parigi sul clima.

trump xi jinping

 

[…] In precedenza, quando Trump ha bloccato i finanziamenti statunitensi all'OMS nel 2020, la Cina si è impegnata a stanziare ulteriori fondi. Ci si aspetta che Pechino possa intervenire di nuovo al posto dell'America, dopo l'uscita di Washington dall'OMS.

 

Lo stesso vale per il blocco degli aiuti che sta causando un tale caos nei Paesi e nelle organizzazioni che da tempo dipendono dai finanziamenti statunitensi: la Cina potrebbe voler colmare il vuoto, nonostante la recessione economica.

 

usaid 8

Nel suo primo giorno al ritorno alla Casa Bianca, Trump ha congelato tutti gli aiuti all'estero forniti dagli Stati Uniti, che sono di gran lunga il più grande donatore di aiuti al mondo. Centinaia di programmi di aiuto all'estero forniti dall'USAID si sono fermati. Alcuni sono stati riavviati, ma gli operatori umanitari descrivono un caos continuo, mentre il futuro dell'agenzia è in bilico.

 

John Delury, storico della Cina moderna e professore all'Università Yonsei di Seoul, sostiene che la dottrina “America First” di Trump potrebbe indebolire ulteriormente la posizione di Washington come leader globale.

 

USA - CINA - TAIWAN - MEME

“La combinazione di dazi sui principali partner commerciali e il congelamento dell'assistenza estera inviano un messaggio al Sud globale e all'OCSE: gli Stati Uniti non sono interessati al partenariato e alla collaborazione internazionale”, spiega alla BBC.

 

“Il messaggio coerente del presidente Xi sulla globalizzazione 'win-win' assume un significato del tutto nuovo con il ritiro dell'America dal mondo”.

 

Nella sua corsa alla governance globale, Pechino ha cercato un'occasione per sconvolgere l'ordine mondiale degli ultimi 50 anni guidato dagli americani - e l'incertezza di Trump 2.0 potrebbe essere l'occasione giusta.

 

[…] “Molti alleati e partner degli Stati Uniti, soprattutto nel Pacifico, hanno un motivo per lavorare con Pechino, ma anche per diffidare. Ecco perché abbiamo visto Giappone, Corea del Sud, Filippine e Australia avvicinarsi, in parte a causa dei timori che nutrono nei confronti della Cina”.

 

XI JINPING - TAIWAN E CINA

Secondo l'Istituto australiano per gli affari internazionali, si sta “raccogliendo lo slancio” per una possibile relazione trilaterale tra Australia, Giappone e Corea del Sud, motivata dall'“impatto di una seconda amministrazione Trump”.

 

Tutti e tre sono preoccupati per l'assertività della Cina nel Mar Cinese Meridionale, insieme alle Filippine. Sono anche preoccupati per una possibile guerra sull'isola autogovernata di Taiwan - Pechino la vede come una provincia separata che alla fine entrerà a far parte del Paese, e non ha escluso l'uso della forza per raggiungere questo obiettivo.

 

CHI COMANDA DAVVERO IN AFRICA - LA MAPPA

Taiwan è da tempo una delle questioni più controverse nelle relazioni tra Stati Uniti e Cina, con Pechino che condanna qualsiasi sostegno percepito da Washington a Taipei.

 

Ma potrebbe essere difficile per Washington rispondere ai segnali di aggressione cinese quando Trump minaccia ripetutamente di annettere il Canada o di comprare la Groenlandia.

 

La maggior parte dei Paesi della regione ha utilizzato l'alleanza militare con Washington per bilanciare le relazioni economiche con la Cina.

 

Ma ora, diffidenti nei confronti di Pechino e sicuri degli Stati Uniti, potrebbero creare nuove alleanze asiatiche, con nessuna delle due maggiori potenze mondiali. […]

 

DONALD TRUMP XI JINPING

Nelle ultime settimane i funzionari sono stati incoraggiati dai segnali che l'amministrazione Trump potrebbe voler mantenere stabili le relazioni con la Cina, soprattutto dopo che il mese scorso i due leader hanno avuto quella che Trump ha definito “una grande telefonata”.

 

Per ora, la Cina mantiene la calma, forse nella speranza di trovare un accordo con Washington per evitare ulteriori dazi e per evitare che le relazioni tra le due maggiori economie del mondo vadano fuori controllo.

 

Ma alcuni ritengono che questo non possa durare, dato che sia i repubblicani che i democratici sono arrivati a considerare la Cina come la più grande minaccia economica e di politica estera del Paese.

 

cina vs taiwan

“L'imprevedibilità, l'impulsività e l'avventatezza del Presidente Trump porteranno inevitabilmente a scosse significative nelle relazioni bilaterali”, afferma Wu Xinbo, professore e direttore del Centro di studi americani dell'Università di Fudan.

 

“Inoltre, nella sua squadra ci sono molti falchi, anche estremi, nei confronti della Cina. È inevitabile che nei prossimi quattro anni le relazioni bilaterali subiscano gravi perturbazioni”.

 

La Cina è certamente preoccupata per le sue relazioni con gli Stati Uniti e per i danni che una guerra commerciale potrebbe arrecare alla sua economia in rallentamento.

 

donald trump xi jinping mar a lago

Ma cercherà anche di sfruttare l'attuale pendolo politico per far oscillare la comunità internazionale a suo favore e nella sua sfera di influenza.

xi jinping e la colonizzazione della cina

 

xi jinpingDEBITO ESTERO VERSO LA CINA IN PERCENTUALE SUL PIL NAZIONALE

Ultimi Dagoreport

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DISGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…

italo bocchino giorgia arianna meloni

DAGOREPORT – PER QUANTO SI SBATTA COME UN MOULINEX IMPAZZITO, ITALO BOCCHINO NON RIESCE A FARSI AMARE DALLA FIAMMA MAGICA DI GIORGIA MELONI: LUI SI PRODIGA NELL'OSPITATE TELEVISIVE CON LODI E PEANA ALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, MA È TUTTO INUTILE: TROPPO CHIACCHIERATO E CON UN GIRO DI AMICIZIE DISCUTIBILI, L'EX DELFINO DI FINI NON ENTRA A ''PA-FAZZO CHIGI'' – LE SUE DICHIARAZIONI SIBILLINE SUL CASO GHIGLIA NON L’HANNO AIUTATO: HA SPECIFICATO, NON A CASO, CHE IL SUO INCONTRO CON  IL COMPONENTE DEL GARANTE DELLA PRIVACY ALLA SEDE DI FDI È DURATO “VENTI MINUTI AL MASSIMO”, METTENDO IN DIFFICOLTÀ ARIANNA MELONI – SE È TANTO "IMPRESENTABILE", PERCHÉ NON LO CACCIANO DA DIRETTORE EDITORIALE DEL "SECOLO D'ITALIA"? SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI ESTROMETTERLO. MA QUANTI SEGRETI CONOSCE L’EX SANCHO PANZA DI FINI, APPASSIONATO DI INTELLIGENCE E VICINO A LOBBISTI CONSIDERATI IMPRESENTABILI DALLA FIAMMA MAGICA DELLA MELONA? - VIDEO

giovambattista fazzolari roberto carlo mele

FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE GIORNI FA ERA ATTOVAGLIATO CON GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI DA “VITTI”, A PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA. SI TRATTEREBBE DI ROBERTO CARLO MELE, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D’ITALIA (FIGURA NELL'ESECUTIVO DEL PARTITO COME SEGRETARIO AMMINISTRATIVO). COME “FAZZO”, DEVE AMARE MOLTO LA RISERVATEZZA, VISTO CHE ONLINE NON SI TROVANO SUE FOTO – ANCHE “L’UOMO PIÙ INTELLIGENTE” CHE CONOSCE GIORGIA MELONI (PENSA GLI ALTRI), SEMPRE RESTIO AI SALOTTI, HA FATTO IL SUO INGRESSO UFFICIALE NELLA ROMANELLA POLITICA DEL “FAMOSE DU’ SPAGHI”…