donald trump xi jinping

DOVE TRUMP VEDE COSTI DA TAGLIARE E ROGNE DA RIMUOVERE, XI JINPING VEDE OPPORTUNITÀ – LA CINA È IL PRINCIPALE PARTNER COMMERCIALE DI OLTRE 120 PAESI DEL MONDO. E POTREBBE APPROFITTARE DEI DAZI AMERICANI PER CONSOLIDARE LA PROPRIA EGEMONIA: UNA VOLTA COLPITI DALLE TARIFFE, GLI ALLEATI DI TRUMP POTREBBERO GUARDARE A PECHINO COME A UN PARTNER PIÙ AFFIDABILE DELLO ZIO SAM – IL VUOTO SI RIEMPIE SEMPRE: SE TRUMP SI CHIAMA FUORI DALLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE (E CHIUDE L’AGENZIA USAID), ARRIVERÀ IL DRAGONE CON LE SUE "VIE DELLA SETA"…

TRUMP SEMINA INCERTEZZA - E XI JINPING VEDE UN'OPPORTUNITÀ

Traduzione di un estratto dell’articolo di Laura Bicker https://www.bbc.com/

 

xi jinping

[…] Nel 2018, quando Trump ha lanciato la prima delle numerose serie di dazi sulle importazioni cinesi, Pechino ha dichiarato di “non temere una guerra commerciale”. Questa volta ha esortato gli Stati Uniti a parlare e a “incontrare la Cina a metà strada”. Secondo alcuni rapporti, una telefonata tra Trump e Xi Jinping potrebbe avvenire questa settimana.

 

Questo non vuol dire che l'annuncio non sarà doloroso. Lo sarà, soprattutto perché il prelievo del 10% si aggiunge alla sfilza di dazi imposti nel suo primo mandato su decine di miliardi di dollari di merci.

 

La reazione silenziosa del governo cinese è dovuta in parte al fatto che non vuole preoccupare la sua popolazione, quando molti sono già preoccupati per il rallentamento dell'economia.

 

donald trump con le penne per firmare gli ordini esecutivi foto lapresse

Ma l'economia non dipende dagli Stati Uniti come nel 2018. Pechino ha rafforzato i suoi accordi commerciali in Africa, Sud America e Sud-Est asiatico. Oggi è il principale partner commerciale di oltre 120 Paesi. Secondo Chong Ja Ian della Carnegie China, il 10% in più potrebbe non offrire l'effetto leva desiderato da Trump.

 

“La Cina penserà che probabilmente può sopportare il 10% - quindi, credo che Pechino stia facendo finta di niente. Perché se non è un problema così grande, non c'è motivo di litigare con l'amministrazione Trump a meno che non ci sia un reale vantaggio per Pechino”.

 

URSULA VON DER LEYEN E XI JINPING

[…] Il presidente Xi Jinping potrebbe avere anche un'altra ragione: potrebbe vedere un'opportunità […]. Trump sta seminando divisioni nel suo stesso cortile, minacciando di colpire persino l'Unione Europea (UE) con tariffe - il tutto nel suo primo mese di mandato. Le sue azioni potrebbero indurre altri alleati degli Stati Uniti a chiedersi cosa li aspetta.

 

Al contrario, la Cina vorrà apparire come un partner commerciale globale calmo, stabile e forse più attraente. La politica “America-first” di Trump porterà sfide e minacce a quasi tutti i Paesi del mondo”, afferma Yun Sun, direttore del programma Cina presso lo Stimson Centre.

 

GUERRA DEI DAZI TRA USA E CINA

“Dal punto di vista della competizione strategica tra Stati Uniti e Cina, un deterioramento della leadership e della credibilità degli Stati Uniti avvantaggerà la Cina. […]”.

 

In qualità di leader della seconda economia mondiale, Xi non ha fatto mistero della sua ambizione di guidare un ordine mondiale alternativo.

 

Dalla fine della pandemia di Covid, ha viaggiato molto e ha sostenuto importanti istituzioni internazionali come la Banca Mondiale e accordi come quello di Parigi sul clima.

trump xi jinping

 

[…] In precedenza, quando Trump ha bloccato i finanziamenti statunitensi all'OMS nel 2020, la Cina si è impegnata a stanziare ulteriori fondi. Ci si aspetta che Pechino possa intervenire di nuovo al posto dell'America, dopo l'uscita di Washington dall'OMS.

 

Lo stesso vale per il blocco degli aiuti che sta causando un tale caos nei Paesi e nelle organizzazioni che da tempo dipendono dai finanziamenti statunitensi: la Cina potrebbe voler colmare il vuoto, nonostante la recessione economica.

 

usaid 8

Nel suo primo giorno al ritorno alla Casa Bianca, Trump ha congelato tutti gli aiuti all'estero forniti dagli Stati Uniti, che sono di gran lunga il più grande donatore di aiuti al mondo. Centinaia di programmi di aiuto all'estero forniti dall'USAID si sono fermati. Alcuni sono stati riavviati, ma gli operatori umanitari descrivono un caos continuo, mentre il futuro dell'agenzia è in bilico.

 

John Delury, storico della Cina moderna e professore all'Università Yonsei di Seoul, sostiene che la dottrina “America First” di Trump potrebbe indebolire ulteriormente la posizione di Washington come leader globale.

 

USA - CINA - TAIWAN - MEME

“La combinazione di dazi sui principali partner commerciali e il congelamento dell'assistenza estera inviano un messaggio al Sud globale e all'OCSE: gli Stati Uniti non sono interessati al partenariato e alla collaborazione internazionale”, spiega alla BBC.

 

“Il messaggio coerente del presidente Xi sulla globalizzazione 'win-win' assume un significato del tutto nuovo con il ritiro dell'America dal mondo”.

 

Nella sua corsa alla governance globale, Pechino ha cercato un'occasione per sconvolgere l'ordine mondiale degli ultimi 50 anni guidato dagli americani - e l'incertezza di Trump 2.0 potrebbe essere l'occasione giusta.

 

[…] “Molti alleati e partner degli Stati Uniti, soprattutto nel Pacifico, hanno un motivo per lavorare con Pechino, ma anche per diffidare. Ecco perché abbiamo visto Giappone, Corea del Sud, Filippine e Australia avvicinarsi, in parte a causa dei timori che nutrono nei confronti della Cina”.

 

XI JINPING - TAIWAN E CINA

Secondo l'Istituto australiano per gli affari internazionali, si sta “raccogliendo lo slancio” per una possibile relazione trilaterale tra Australia, Giappone e Corea del Sud, motivata dall'“impatto di una seconda amministrazione Trump”.

 

Tutti e tre sono preoccupati per l'assertività della Cina nel Mar Cinese Meridionale, insieme alle Filippine. Sono anche preoccupati per una possibile guerra sull'isola autogovernata di Taiwan - Pechino la vede come una provincia separata che alla fine entrerà a far parte del Paese, e non ha escluso l'uso della forza per raggiungere questo obiettivo.

 

CHI COMANDA DAVVERO IN AFRICA - LA MAPPA

Taiwan è da tempo una delle questioni più controverse nelle relazioni tra Stati Uniti e Cina, con Pechino che condanna qualsiasi sostegno percepito da Washington a Taipei.

 

Ma potrebbe essere difficile per Washington rispondere ai segnali di aggressione cinese quando Trump minaccia ripetutamente di annettere il Canada o di comprare la Groenlandia.

 

La maggior parte dei Paesi della regione ha utilizzato l'alleanza militare con Washington per bilanciare le relazioni economiche con la Cina.

 

Ma ora, diffidenti nei confronti di Pechino e sicuri degli Stati Uniti, potrebbero creare nuove alleanze asiatiche, con nessuna delle due maggiori potenze mondiali. […]

 

DONALD TRUMP XI JINPING

Nelle ultime settimane i funzionari sono stati incoraggiati dai segnali che l'amministrazione Trump potrebbe voler mantenere stabili le relazioni con la Cina, soprattutto dopo che il mese scorso i due leader hanno avuto quella che Trump ha definito “una grande telefonata”.

 

Per ora, la Cina mantiene la calma, forse nella speranza di trovare un accordo con Washington per evitare ulteriori dazi e per evitare che le relazioni tra le due maggiori economie del mondo vadano fuori controllo.

 

Ma alcuni ritengono che questo non possa durare, dato che sia i repubblicani che i democratici sono arrivati a considerare la Cina come la più grande minaccia economica e di politica estera del Paese.

 

cina vs taiwan

“L'imprevedibilità, l'impulsività e l'avventatezza del Presidente Trump porteranno inevitabilmente a scosse significative nelle relazioni bilaterali”, afferma Wu Xinbo, professore e direttore del Centro di studi americani dell'Università di Fudan.

 

“Inoltre, nella sua squadra ci sono molti falchi, anche estremi, nei confronti della Cina. È inevitabile che nei prossimi quattro anni le relazioni bilaterali subiscano gravi perturbazioni”.

 

La Cina è certamente preoccupata per le sue relazioni con gli Stati Uniti e per i danni che una guerra commerciale potrebbe arrecare alla sua economia in rallentamento.

 

donald trump xi jinping mar a lago

Ma cercherà anche di sfruttare l'attuale pendolo politico per far oscillare la comunità internazionale a suo favore e nella sua sfera di influenza.

xi jinping e la colonizzazione della cina

 

xi jinpingDEBITO ESTERO VERSO LA CINA IN PERCENTUALE SUL PIL NAZIONALE

Ultimi Dagoreport

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...

matteo salvini giorgia meloni antonio tajani

DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA DUCETTA È  MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI - SE IN EUROPA CERCA DI DEMOCRISTIANIZZARSI, IN CASA LA MUSICA CAMBIA. SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE - ECCO IL PESANTE NERVOSISMO PER LE CONTINUE “STONATURE” DEL TROMBONISTA SALVINI, CHE VEDE LA SUA LEADERSHIP MESSA IN PERICOLO DAL GENERALISSIMO VANNACCI. OPPURE QUELLE VOCI DI UN CAMBIO DI LEADERSHIP DI FORZA ITALIA, STANCHI LOS BERLUSCONES DI VEDERE TAJANI COL TOVAGLIOLO SUL BRACCIO AL SERVIZIO DELLA SORA GIORGIA. OCCORRE UN NUOVO MARINAIO AL TIMONE PER CAMBIARE ROTTA: ETTORE PRANDINI, PRESIDENTE DELLA COLDIRETTI? - QUESTA È LA CORNICE IN CUI SI TROVA OGGI IL GOVERNO MELONI: TUTTO È IN MOVIMENTO, NULLA È CERTO…

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UN DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...