giorgia meloni bin salman roberto gualtieri roma expo 2030

È ARRIVATA L'ORA DELLA VERITA' PER EXPO 2030 - OGGI POMERIGGIO, INTORNO ALLE 17, SI SAPRA' CHI TRA ROMA, RIAD E BUSAN OSPITERA' L'ESPOSIZIONE UNIVERSALE DEL 2030 - PER L'ITALIA LE SPERANZE SONO QUASI NULLE: SE ARRIVA ULTIMA NON ACCEDERÀ A UN EVENTUALE BALLOTTAGGIO - LA VISITA IN QUESTE ORE DI ADOLFO URSO A RIAD, PER STRINGERE UN ACCORDO CON I SAUDITI E UNIRE LE FORZE PER CERCARE ELEMENTI RARI IN AFRICA (LITIO, COBALTO E RAME) HA CREATO PIÙ DI QUALCHE MAL DI PANCIA...

 

OGGI IL VOTO PER EXPO 2030: ROMA TEME IL TERZO POSTO. URSO A RIAD PER I FONDI SAUDITI

Estratto dell'articolo di Gianluca De Rosa per www.ilfoglio.it

 

gualtieri meloni expo 2030

E’ il giorno decisivo. Questo pomeriggio l’Assemblea generale del Bureau International des Expositions voterà quale città tra Roma, la saudita Riad e la coreana Busan ospiterà l’esposizione universale del 2030. Ore frenetiche prima di un verdetto che rischia di avere il sapore di una débâcle. 

 

L’Italia punta al secondo posto, con la speranza di ribaltare la partita al ballottaggio, ma teme di arrivare terza. I delegati sono 182, uno per stato, il voto è segreto. Al primo turno si vince con i due terzi delle preferenze (120). Se nessuno ci arriva (ed è molto probabile), al ballottaggio se la vedono le due città più votate.

 

BUSAN 2030 EXPO

Come già raccontato dal Foglio Giorgia Meloni non sarà a Parigi. Al suo posto dovrebbe andare la sottosegretaria agli Esteri Maria Tripodi. Una scelta che sa di resa. Per mostrare però che il governo ci mette almeno virtualmente la faccia, Meloni invierà al Bie un videomessaggio. Ieri intanto a far storcere il naso a chi si sta battendo per la candidatura di Roma ci ha pensato il ministro dello Sviluppo economico Adolfo Urso. Mentre a Parigi i nostri ambasciatori davano la caccia all’ultimo voto disponibile, a Riad, la favorita per la vittoria, Urso incontrava i vertici del Pubblic investment fund saudita. 

 

Un meeting per attrarre in Italia gli investimenti arabi in  settori come quello energetico, dei veicoli elettrici, immobiliare, sport e lusso con una tempistica non fortunatissima. Alla riunione con il ministro c’erano anche i manager di diverse  aziende del nostro paese. Non un bel viatico il giorno prima del voto. 

 

riad candidata per expo 2030

Nei scorsi giorni era arrivata la notizia che anche stati che negli ultimi mesi hanno firmato accordi molto celebrati dal governo, come Tunisia e Albania, non voteranno per Roma. Insomma, il governo nelle ultime settimane è apparso fiacco in questa sfida. [...]

 

Una notizia interessante – più che per Expo per il messaggio geopolitico che contiene arriva dal Medio oriente. Israele ha annunciato ieri di aver cambiato idea: questo pomeriggio non voterà più Riad, ma Roma. La città saudita rimane comunque la favorita, forte di un investimento di oltre 8 miliardi a supporto della candidatura stanziati dal principe ereditario e primo ministro Mohammad Bin Salman che sogna di celebrare così la sua Vision 2030.  [...]

EXPO 2030 - CITTA CANDIDATE E TAPPE

 

ACCORDO CON I SAUDITI PER CERCARE TERRE RARE IN AFRICA

Estratto dell'articolo di Diego Longhin per “La Repubblica”

 

Orientare la rotta verso l’Africa in cerca di materie prime o recuperare quelle esistenti, non finite già in mano a società cinesi o russe. Italia e Arabia Saudita potrebbero unire le forze per centrare l’obiettivo. Presentandosi insieme la capacità finanziaria e tecnologica dei due Paesi si moltiplicherebbe e il tandem italo-saudita giocherebbe un ruolo di primo piano, nel continente africano, in una partita fondamentale: la conquista delle terre rare, o elementi fondamentali per le nuove tecnologie come cobalto, rame, litio.

 

La partnership sul comparto minerario tra Italia e Arabia Saudita darebbe una prospettiva ai due Paesi. Anche di questo hanno parlato il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, impegnato negli ultimi tre giorni in un tour della penisola arabica, e il presidente della Commissione Reale di Jubail e Yanbu, Khalid Al Saalem. Seconda puntata dopo il primo forum italo-saudita, a settembre a Milano, sugli investimenti in Italia.

EXPO ROMA 2030

 

Con la visita a Riad, Urso ha fatto un passo avanti, sfruttando il fondo sovrano da 1 miliardo che l’Italia sta per varare, aperto ai privati, e gettando le basi per collaborazioni più strette tra i due Paesi nel settore minerario e nella filiera delle lavorazioni delle materie prime critiche in Africa, oltre che in Italia e in Arabia Saudita. Uno degli obiettivi sarebbe quello di rompere il duopolio di Cina e Russia. [...]

 

adolfo urso

Il ministro, accompagnato da Giovanna Della Posta, ad di Invimit, si è confrontato anche con il numero uno di Pif, il fondo sovrano dell’Arabia Saudita, Saad Alkroud, rispetto alla ricerca di materie prime e agli investimenti in Italia. [...]

QUESTION TIME DI ADOLFO URSO ALLA CAMERA

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…