STREAMING, NUOVO TEATRINO DELLA POLITICA – IL DUELLO TRA RENZI BATTUTARO E TONINELLI, AUTORE DELLA LEGGE ELETTORALE DEL M5S, AFFIANCATO DA DI MAIO (DELFINO DI BEPPE), SERVE SOLO A INAUGUARE IL GRILLISMO DEL DIALOGO

Sebastiano Messina per ‘La Repubblica’

 

renzi grillinirenzi grillini

Sembrava un teatro dell’assurdo, quello spettacolo inedito che ieri abbiamo visto in diretta da Montecitorio, con i personaggi che fingevano di parlare tra loro rivolgendosi invece a un pubblico invisibile. Il titolo giusto sarebbe stato “La prova”. Una prova di dialogo, certo, qualcosa che finora gli autarchici grillini non avevano mai concesso a nessuno (almeno in Italia), un copione così insolito che neanche loro stessi sapevano bene come gestire.

 

E anche se quella di ieri non era la rivincita del turbolento faccia- a-faccia con Grillo, quando il capo dei cinquestelle urlò al presidente incaricato «Non ti faccio parlare, non sono democratico!», stavolta il premier non s’è trovato davanti il muro di gomma su cui sbatté Bersani, né la delegazione muta che ascoltò Letta.

 

renzi grillini incontro 4renzi grillini incontro 4

E anche la scenografia era diversa: non più la solenne sala del Cavaliere, con il grande tavolo che teneva distanti anche fisicamente gli interlocutori, quella sala dove s’era finora celebrato il rito dello streaming a cinque stelle e che Renzi avrebbe preferito cambiare «perché porta un po’ sfiga», ma la piccola aula della commissione Esteri, con un tavolino stretto sul quale c’erano solo quattro bottigliette di minerale e otto bicchieri di plastica a dividere la delegazione del Pd da quella dei Cinquestelle. Due uomini e due donne da una parte – una scelta simbolica di Renzi – quattro uomini dall’altra.
 

Assenti Grillo e l’indimenticata coppia delle prime due puntate, il duo Crimi-Lombardi, lo streaming ha conosciuto stavolta due nuovi protagonisti. I primo era Luigi Di Maio, il napoletano con l’aria sveglia del bravo ragazzo che secondo i boatos del Movimento sarebbe il candidato premier preferito da Grillo, e che già ieri ha tentato un primo duello con Renzi.

 

renzi grillini incontro 2renzi grillini incontro 2

C’era stato un precedente: durante il dibattito sulla fiducia, dopo un paio di show grillini il presidente del Consiglio gli mandò un biglietto: «Scusa l’ingenuità, caro Luigi, ma voi fate sempre così? Io mi ero fatto l’idea che su alcuni temi potessimo davvero confrontarci…». E Di Maio non solo rispose piccato, «Basta con questi biglietti berlusconiani», ma pubblicò il carteggio su Facebook.
 

renzi grillini incontro 3renzi grillini incontro 3

È per questo che ieri Renzi gli ha chiesto, a un certo punto: «Ci diamo del lei o del tu?». «Come vuole lei» gli ha risposto l’altro, scegliendo di tenere le distanze, che però non sono bastate a evitargli la stoccata più efficace del premier: «Lei quanti voti ha avuto, nelle vostre primarie? Mi pare 182, giusto? Ecco, noi con 182 voti non riusciamo a eleggere neanche un consigliere comunale. La Moretti, che è qui accanto a me, ne ha presi 230 mila. Glielo dico senza polemica, per farle capire che noi non abbiamo paura del voto di preferenza… ».
 

renzi di maiorenzi di maio

Da quel momento in poi, dal volto del giovane vicepresidente della Camera è sparita quell’aria di primo della classe con cui aveva esordito, quella con cui spiegava che «la nostra legge elettorale, come voi ben saprete, è stata scritta da centinaia di migliaia di cittadini». E quando lui ha tentato di restituire il colpo, rinfacciando al Pd l’alleanza di Prodi con Mastella, non gli è andata meglio, perché Renzi gli ha replicato secco: «Mastella io non lo cito neanche se mi sforzo. A lei invece viene naturale».
 

L’altro protagonista della quarta puntata dello streaming a cinque stelle – escludendo un paio di battute di Alessandra Moretti - è stato un volto nuovo, Danilo Toninelli, il deputato che ha trasformato in una proposta di legge la riforma elettorale votata sul sito di Grillo. Occhiali da secchione, capello riccio e matita in mano, Toninelli ha assunto subito l’aria del professorino paziente che spiega la democrazia all’inclita, semplificando con un esempio alla portata di tutti la differenza tra il suo progetto e quello di Renzi: «Vede, con il premio di maggioranza il governo è l’amministratore di un condominio molto litigioso, mentre con il nostro sistema è il padrone di un palazzo che si sceglie gli inquilini ».

 

toninelli all incontro con il pd sulla legge elettoraletoninelli all incontro con il pd sulla legge elettorale

E si vedeva che c’era una passione sincera, dietro quella difesa della riforma votata a rate sul web («È il primo esperimento al mondo che riesce») una passione che però alla fine gli ha fatto assumere i toni del piazzista della Folletto, quando esaltava gli effetti prodigiosi del suo gioiello, come «il divisore molto selettivo » o «la limitazione enorme di un problema gravissimo: la frammentazione».
 

Lui parlava, e intanto Renzi – osservandolo con palese perplessità - pensava a come impedire che quelli che avevano soprannominato «Pregiudicatellum» il suo Italicum potessero continuare a chiamare «Democratellum» la loro controproposta. Prima l’ha definito «il Toninelli & Co.», poi «il Democratello», ma alla fine ha trovato le parole che cercava: «Il Toninellum, detto anche “Complicatellum” o “Grandefratellum”…». E deve aver colpito nel segno, a giudicare dalla reazione del tandem Di Maio-Toninelli, che hanno provato insieme a togliergli la parola, gelati dalla risposta del premier: «Cosa fate, parlate in coppia come Ric e Gian?».

Ultimi Dagoreport

pippo baudo senato

SI E' SPENTO A 89 ANNI IL MITOLOGICO PIPPO BAUDO - L’UOMO CHE HA SCOPERTO TUTTI (PER PRIMO SE STESSO), DEMOCRISTIANO DI FERRO, HA ATTRAVERSATO CRISI DI GOVERNO E CAMBIAMENTI IN RAI E VANTA IL RECORD DEI FESTIVAL DI SANREMO CONDOTTI (13) – QUANDO SFIORÒ LA CRISI INTERNAZIONALE, NEL 1986, PER LO SKETCH DEL TRIO SOLENGHI-MARCHESINI-LOPEZ SULL'AYATOLLAH KHOMEINI. E QUANDO LANCIÒ BEPPE GRILLO CHE PRONUNCIÒ LA CELEBRE BATTUTA SU BETTINO CRAXI: "SE IN CINA SONO TUTTI SOCIALISTI, A CHI RUBANO?" (VIDEO) - "LO SHOWMAN DELLA TRADIZIONE, IL SUPERCONDUTTORE, L’ORGANIZZATORE DI UN INTRATTENIMENTO SEMPRE SINTONIZZATO SUL PENULTIMO PARADIGMA DEL CONSENSO POPOLARE, SENZA SQUILLI REAZIONARI E SENZA STRILLI AVANGUARDISTICI: CLASSI MEDIE, PUBBLICO MEDIO, SENSIBILITÀ MEDIA. PERCHÉ BAUDO È IL CENTRO. CULTURALE, POLITICO, SOCIALE" (EDMONDO BERSELLI)

putin trump

DAGOREPORT - IL FATTO CHE PUTIN SIA RITORNATO A MOSCA CON L’ALLORO DEL VINCITORE, LA DICE LUNGA DI COME SIA ANDATO L’INCONTRO CON TRUMP. DEL RESTO, COME PUOI CONFRONTARTI CON GLI ESPERTI DIPLOMATICI RUSSI (SERGEI LAVROV E YURI USHAKOV), AFFIANCATO DA UN SEGRETARIO DI STATO COME MARCO RUBIO, NOTORIAMENTE A DIGIUNO DI GEOPOLITICA, E DA UN VENDITORE DI APPARTAMENTI COME STEVE WITKOFF? – PUTIN, SORNIONE, HA CERCATO DI CONVINCERE TRUMP DI TAGLIARE I LACCI E LACCIUOLI CON I LEADER EUROPEI - MISSIONE NON OSTICA VISTO I “VAFFA” ALLA UE, ULTIMO DEI QUALI LA GUERRA DEI DAZI - TRA VARI MOTIVI CHE MANTENGONO ACCESO UN INTERESSE DI TRUMP CON L’EUROPA, FA CAPOLINO L’EGO-SMANIA DI ESSERE INCORONATO, COME OBAMA, CON IL NOBEL DELLA PACE. ONORIFICENZA CHE VIENE PRESA A STOCCOLMA E NON A MAR-A-LAGO - E ADESSO COSA POTRÀ SUCCEDERE LUNEDÌ PROSSIMO NELLA SALA OVALE DOVE È ATTESO L’INCONTRO TRA TRUMP E ZELENSKY? LA PAURA CHE IL LEADER UCRAINO SI PRENDA UN’ALTRA DOSE DI SCHIAFFI E SBERLEFFI DAL TROMBONE A STELLE E STRISCE INCOLPANDOLO DI ESSERE IL RESPONSABILE DEL FALLIMENTO DELLA SUA TRATTATIVA CON MOSCA, HA SPINTO MACRON A CONVOCARE I ''VOLENTEROSI'' -OBIETTIVO: PREPARARE ZELENSKY AL SECONDO ROUND CON IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....