germania nuovo hub dei soldati nato guerra esercito tedesco soldati

È FINITO IL TEMPO DELLA PACE, LA GERMANIA SI RIARMA (E COME LA STORIA INSEGNA, NON È UNA BELLA NOTIZIA) - GLI 007 TEDESCHI SI ASPETTANO UN ATTACCO DI MOSCA ENTRO IL 2029, PER QUESTO A BERLINO SI PREPARANO A OSPITARE 800 MILA SOLDATI DELLA NATO CHE, IN CASO DI GUERRA CONTRO MOSCA, TRANSITERANNO VERSO IL FRONTE ORIENTALE - IL PIANO SI CHIAMA "OPLAN DEU" E PREVEDE ANCHE INVESTIMENTI DI 166 MILIARDI CON CUI RINNOVARE E COSTRUIRE INFRASTRUTTURE CIVILI (COME STRADE, FERROVIE E PORTI) CHE POSSO ESSERE UTILIZZATE DAI MILITARI IN CASO DI GUERRA...

Estratto dell’articolo di Natasha Caragnano per "la Repubblica"

 

GERMANIA NUOVO HUB DEI SOLDATI NATO

La Russia aveva da poco lanciato la sua operazione contro l'Ucraina, riportando la guerra alle porte dell'Europa per la prima volta dalla fine del secondo conflitto mondiale, quando al tenente generale André Bodemann venne affidato l'incarico di redigere l'Oplan Deu: un piano segreto per far fronte a un'eventuale guerra con Mosca.

 

Lo scorso mese di marzo, il team formato da 12 alti ufficiali ha completato la sua prima stesura: 12 mila pagine che descrivono lo spostamento di 800 mila soldati Nato verso il fronte orientale, indicando porti, fiumi, ferrovie, strade, modalità di rifornimento e protezione.

 

Il dossier, rivela il Wall Street Journal, pone la Germania come hub logistico centrale della Nato in caso di attacco russo, che le autorità tedesche stimano possibile già prima del 2029. Un'eventuale tregua in Ucraina - è il timore di Berlino - potrebbe liberare risorse da parte di Mosca, utilizzabili per esercitare nuove pressioni sui Paesi membri dell'Alleanza.

esercitazione nato Steadfast Noon

 

Il piano dunque ora accelera ed è pensato per rafforzare la deterrenza, non per alimentare l'escalation. Perché Oplan Deu possa funzionare serve il contributo di tutti: forze armate, apparati civili, amministrazioni locali, infrastrutture pubbliche e industria. È una mobilitazione che richiama la logica della Guerra Fredda, ma aggiornata alle sfide di oggi e ai suoi limiti: infrastrutture spesso obsolete, normative non adeguate a situazioni d'emergenza e un esercito molto più piccolo rispetto al passato.

 

come funziona la nato - le basi americane in europa - dataroom

A fine settembre, ad Amburgo, il piano è stato testato con il "Red Storm Bravo" che riproduceva in scala ridotta l'Oplan Deu: 500 soldati Nato sono sbarcati al tramonto nel porto e hanno formato un convoglio di 65 veicoli diretto verso est, chiamato a fronteggiare blocchi stradali, attacchi con droni e proteste. La polizia ci ha messo due ore per rimuovere i manifestanti e far ripartire il convoglio.

 

Errori e carenze messe a nudo dall'esercitazione sono state integrate nel piano. Ma l'ostacolo principale sono state le infrastrutture. Durante la Guerra Fredda autostrade, ponti, stazioni e porti erano progettati per servire come risorse militari, se necessario.

 

Le strade, per esempio, erano costruite per rendere possibili atterraggi di emergenza: i guardrail potevano essere rimossi e una torre di controllo mobile poteva essere installata in pochi minuti. I tunnel e i ponti costruiti dalla fine della Guerra Fredda, invece, non sono idonei all'uso militare. Entro il 2029 Berlino prevede investimenti per 166 miliardi, di cui oltre 100 destinati alle ferrovie trascurate e alla realizzazione di infrastrutture a doppio uso civile-militare. [...]

 

bundeswher esercito tedesco 4

Questi punti della mobilità militare sono tra i segreti più importanti del progetto. Se la Germania dovesse diventare il fulcro logistico della Nato, da dove far passare soldati e armamenti in arrivo dal resto d'Europa e destinate a un eventuale fronte orientale, le sue infrastrutture diventerebbero bersagli primari dei sabotaggi russi. Una strategia già in corso e difficile da contrastare a causa della legislazione tedesca. Le norme attuali, per esempio, vietano ai droni militari di sorvolare aree edificate. [...]

giovani militari russibundeswher esercito tedesco 2

Ultimi Dagoreport

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…