conte juncker

ALLA FINE CI DOBBIAMO AGGRAPPARE A JUNCKER – IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE E’ PIU’ MALLEABILE DI DOMBROVSKIS E DEGLI ALTRI EURO-FALCHI DEL NORDEUROPA – E’ CON LUI CHE CONTE PROVERA’ A SPINGERE PER EVITARE LA PROCEDURA DI INFRAZIONE – IL GOVERNO VUOLE TENERE LA LINEA MAGINOT DEL 2% NEL RAPPORTO DEFICIT-PIL E L'EUROGRUPPO CHE NON INTENDE CONCEDERE PIÙ DELL'1,9…

Marco Conti per “il Messaggero”

 

CONTE JUNCKER

Più la manovra di Bilancio si avvicina all' Ecofin, e quindi ai governi dell' eurozona, e più i margini di trattativa sembrano ridursi. La constatazione che la coppia Juncker-Moscovici è più comprensiva di quella composta da Valdis Dombroviskis e dalla pattuglia dei falchi del Nord Europa, non è una novità per il ministro dell' Economia Giovanni Tria che ieri a Bruxelles ha avuto con il lettone - e vice presidente della Commissione - l'ennesimo e complicato faccia a faccia. Cosi come la Francia di Macron, a lungo dileggiata, rischia di diventare presto una sponda e un argomento buono per piegare i paesi più duri, non solo per il suo 3% ma anche per le tensioni sociali in atto.

CONTE JUNCKER

 

«L'obiettivo del governo è evitare l'infrazione», ripete il presidente del Consiglio Giuseppe Conte che il bastone del comando della coalizione lo ha impugnato giorni fa quando, a dispetto di Salvini, ha ribadito sul Global Compact la sua «posizione favorevole».

 

E anche se il Parlamento non riuscirà ad esprimersi prima della conferenza di Marrakech, Conte non considera la faccenda chiusa. Come non reputa ancora conclusa la trattativa con Bruxelles o sulla Tav, sulla quale ieri è riuscito a far battere un colpo a Di Maio e persino a Toninelli. D'altra parte che la situazione con Bruxelles si stesse incartando era noto da tempo. Così come da tempo viene considerata ineluttabile la procedura d'infrazione.

 

Ed invece ieri la dichiarazione dell'Eurogruppo non menziona la procedura e gli stessi ministri Ecofin non escludono che la riunione, dove verrà valutata la manovra licenziata dal Parlamento, si possa tenere anche dopo il 19 dicembre. Le distanze però restano con il governo che cerca di tenere la linea Maginot del 2% nel rapporto deficit-pil e l'eurogruppo che non intende concedere più dell'1,9. Compreso lo 0,2 per investimenti (dissesto, terremoto e ponte Genova), che permetterebbe in tal modo uno 0.1% di correzione al debito strutturale.

CONTE JUNCKER

 

Un braccio di ferro che continua ma con toni e pratiche molto soft e con Conte che non esclude nuovi contatti con Juncker anche prima del Consiglio europeo del 13. L' attesa resta comunque grande per ciò che il governo scriverà nell' emendamento che al Senato correggerà i saldi inserendo Reddito e pensioni nella manovra. Per ora, per dirla con il commissario francese Moscovici, le proposte «fluttuano nell' aria» con i due vicepremier che hanno consegnato a Conte le chiavi della legge di Bilancio e preferiscono parlar d' altro.

 

GIOVANNI TRIA VALDIS DOMBROVSKIS

I due confidano in una soluzione che gli permetta di gioire per l' approvazione delle due misure e non in un epilogo che li costringa - specie Salvini - a non votare la manovra o a farlo turandosi il naso, salvo poi addossare a Conte, Tria e all' Europa le responsabilità di una manovra senza quota 100 - ma con una finestra per andare prima in pensione - e con il Reddito destinato a pochissimi o magari rinviato a dopo maggio. Scenario, quest' ultimo, terrificante per l' Italia e la sua stabilità ma che, unito a ciò che accade in Francia, rischia di terremotare l' eurozona.

 

Ipotesi che a palazzo Chigi non si contemplano. Conte è infatti convinto di farcela a piegare anche chi nell' eurozona «fa la parte del cattivo», come nota il sottosegretario Giancarlo Giorgetti. Il premier sta sfruttando la delega firmata dai suoi due vice in un vorticoso giro di telefonate che intrecciano Bruxelles con Berlino, Parigi e molte altre capitali europee.

 

MOSCOVICI E DOMBROVSKIS BOCCIANO LA MANOVRA ITALIANA

Un compito, quello che all' improvviso i due gli hanno affidato, dovuto anche alle difficoltà che incontra Di Maio per le note vicende familiari e ai rischi che Salvini corre - specie dopo che al Nord il partito del Pil ha battuto un colpo - nel licenziare una legge di Bilancio composta tutta, o quasi, di spesa corrente, con pochi investimenti ma in grado di far schizzare di nuovo lo spread oltre trecento.

 

Lo spettro di una nuova recessione e di una procedura d'infrazione hanno silenziato a tal punto i due leader che ieri nessuno ha replicato alle rampogne di Dombrovskis e agli attacchi del leader di Confindustria Vincenzo Boccia. Ovviamente a palazzo Chigi c' era chi ieri faceva notare come «Confindustria dovrebbe fare il mestiere suo senza suggerire alla politica crisi di governo o quant' altro», ma la sordina resta e fa rumore al pari degli affondi contro Bruxelles che i due vicepremier non hanno a lungo lesinato.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - LE MANOVRE DA "DOTTOR STRANAMORE" DI ELLY SCHLEIN: SFANGARLA AI REFERENDUM, VINCERE IN AUTUNNO IN TUTTE E 6 LE REGIONI CHE ANDRANNO AL VOTO, QUINDI ANDARE AL CONGRESSO ANTICIPATO DEL PD A GENNAIO 2026 PER POI FARSI INCORONARE LEADER DEL CENTROSINISTRA ALLE POLITICHE DEL 2027 (CONTE PERMETTENDO) – A FAVORE DI ELLY GIOCA IL FATTO CHE LA MINORANZA DEM E' FRANTUMATA CON BONACCINI E LO RUSSO TRATTATI DA TRADITORI DELLA CAUSA DEI RIFORMISTI E PICIERNO E GORI GIUDICATI TROPPO EX RENZIANI – NEL CENTRODESTRA GIRA GIÀ LA BATTUTA: “LUNGA VITA AD ELLY SCHLEIN”, CHE RESTA PER "LA STATISTA DELLA GARBATELLA" LA SUA MIGLIORE POLIZZA PER FARSI ALTRI 5 ANNI A PALAZZO CHIGI...

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…